Dolci

Cheesecake cornetto

cheesecake cornetto

 

Ed eccoci nuovamente in carreggiata,come state? come è trascorsa la vostra estate?

Si ricomincia!

Settembre vuol dire “inizi” nuovi inizi (nuove battaglie 😀 )…insomma si ricomincia con nuovi propositi,nuove energie,nuovi progetti e nuove speranze.

Quasi come fosse l’inizio di un nuovo anno molto più che al 1° Gennaio,Settembre è scuola,è lavoro,magari per qualcuno è anche sinonimo di ferie,le più belle a mio parere insieme a Giugno,qui in Sicilia Settembre fa parte dell’Estate a pieno titolo,fa ancora caldo,le giornate sono sempre lunghe,luminose,assolate e con uno sfondo sempre azzurrissimo e terso,fino alla prima settimana di Ottobre quando faccio il compleanno ( il 2 😉 ^.^ ) il clima solitamente è fantastico,molto ma molto più bello che a Luglio,vedremo quest’anno se sarà fedele o ci tradirà.

cheesecake cornettocheesecake cornetto

 

 

 

 

Per questa deliziosissima torta ringrazio Valentina che mi ha dato modo di conoscerla e riprodurla divertendomi un sacco con mio figlio,è semplicissima ma d’effetto,squisita e senza cottura,perfetta no ?!cheesecake cornetto

Nelle prossime ricette e per tutto quanto il mese di Settembre vi lascerò un pò di cosine preparate durante queste ferie,niente di complicato,buono e coloratissimo.

cheesecake cornetto

Cannoli mini Pennisi
La Dolceria Siciliana

 


 

 Ricetta

Cheesecake Cornettocheesecake cornetto

 

per uno stampo da 20 cm di diametro

Ingredienti

Per la base :

200 g di bucce di cannoli ( io uso quelli Pennisi )

100 g di burro fuso freddo

 

Per la farcia:

350 g di panna per dolci da montare di buona qualità

250 g di latte codensato

vaniglia (essenza,semini di una bacca o in polvere)

 

Per il decoro finale:

50 g di cioccolato fondente fuso

25 g di burro

30 g di nocciole tostate e in granella

 

Preparazione:

Come si procede di consueto preparando una cheesecake,tritate finemente le cialde,devono apparire polverizzate e unite il burro fuso,mescolate così da inumidire per bene il tutto e dopo aver foderato di carta forno il fondo del vostro stampo,procedete a formare la base compattandola completamente con la parte convessa di un cucchiaio,ponete e riposare in freezer per mezz’ora circa.

Procedete montando la panna con la vaniglia e appena sarà pronta unite anche il latte condensato,mescolate delicatamente dal basso verso l’alto fino a rendere omogeneo il tutto,versate quindi sulla base di cannoli livellate per bene,coprite con pellicola alimentare e ponete nuovamente in freezer per circa 2 ore,io l’ho lasciata tutta la notte.

Per la guarnizione non vi resta che fondere il vostro cioccolato a bagno maria insieme al burro,mescolate e appena si sarà un pò raffreddate potete inserirlo in una sac a poche per decorare la torta formando una spirale o come più vi piace.

Unite le nocciole tostate in precedenza e la granella (sempre di nocciole o mandorle),riponete in freezer,per servire basta uscire la torta 5 minuti prima.


 

 

 

 

 

cheesecake cornetto

cheesecake cornetto

Sponsored

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Melania
    4 Settembre 2017 at 12:06

    Si, Settembre si fa carico di una bella responsabilità. Segna l’inizio dopo una lunga pausa. La partenza dopo la sosta. Non è semplice rientrare nei ritmi di sempre, specie perché come hai scritto tu, da noi Settembre rappresenta in pieno titolo estate. Ma gli inizi sono piacevoli specie se si rivestono di sorprese. Un po’ come arrivare qui e trovare questa delizia preparata da te.
    Bentornata Ketty

  • Reply
    Francesco
    4 Settembre 2017 at 12:58

    Che gradito ritorno, stamane, carissima Ketty!!
    Da noi il clima è rinfrescato, siamo pronti a lasciare l’Estate con i suoi profumi e i suoi colori
    e i primi refoli di fresco venticello già portano i primi mulinelli di foglie rinsecchite dall’arsura estiva.
    Sembra strano, ma, improvvisamente si sente il bisogno di riempire quel triste senso di malinconia con qualcosa di molto concreto trovandoci, ormai, in bilico tra gli ultimi strascichi d’estate, già pronti ad abbracciare i primi albori del tenero autunno.
    Ecco, allora, una meravigliosa “Torta cornetto”, una fresca delizia che non farà rimpiangere la stagione che è pronta a lasciarci, ma ci darà smalto per gustare l’arrivo di quel magico Autunno, che ci riempirà di felici ricorrenze e di graditi festeggiamenti.
    Sei, Ketty, in piena magia!!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.