Buongiorno e ben trovati,eccomi quest’oggi con una ricettina davvero facilissima e con soli 3 ingredienti principali,la sfoglia,la ricotta e lo zucchero,poi a seguire scorzette,cioccolato e cannella,quella che vedete in foto è una Sfoglia stella di Natale o fiocco di neve vedete voi quale nome vi sembre più appropriato,questa forma così carina e tipicamente natalizia l’ho vista quest’anno anzitutto da Simona,grande maestra in tutto ciò che fa,e ne sono rimasta folgorata,mi son detta che dovevo farla,dopo il fiore in un post abbastanza datato QUI l’albero che ho anche fatto ma mai pubblicato, quest’anno proviamo la stella.
La mia però è una versione dolce che potrete gustare a colazione,mangiata appena calda è da svenimento,l’ho farcita con gli ingredienti tipici della mia cucina e della mia Isola,ricotta,scorzette,cioccolato e cannella.Per le scorzette d’arancia candite mi sono affidata a quelle Pennisi La Dolceria Siciliana,in comode vaschette sushi richiudibili.
Ricetta
stella di ricotta
Due fogli di pasta sfoglia che racchiudono un cuore di ricotta,canditi e cioccolato fondente,per delle golose colazioni di Natale…e non solo.
Ingredienti
400 g ricotta di pecora priva del suo siero
200 g di zucchero a velo
scorzette d’arancia candite quanto basta
cioccolato fondente in gocce q.b.
cannella in polvere q. b.
1 tuorli d’uovo da spennellare
zucchero a velo
Preparazione
Per prima cosa ricordate che la ricotta deve essere totalmente asciutta,priva del suo siero,procedete quindi a setacciare la ricotta con un setaccio a maglie strettissime,unite lo zucchero a velo setacciato e la cannella quindi lavoratela energicamente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.Procedete a stendere la ricotta uniformemente sul primo foglio di sfoglia.
Cospargete la superficie con le scorzette d’arancia candite tagliate in piccoli pezzi e con gocce di cioccolato.
Coprite con l’altro foglio di sfoglia e applicate al centro un piatto che vi aiuterà a delimitare gli spazi e il disegno finale,fate quindi dei tagli prima a croce poi a x e poi ancora incidete ogni spicchio dividendoli in due,come si vede in foto sulla parte a destra.
Adesso attorcigliate su se stesso ogni spicchio ottenuto e uniteli accoppiandoli fra loro facendo ben attenzione a saldare la punta affinchè non si aprano in cottura,spennellate con tuorlo d’uovo e infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti poco più,regolatevi a seconda del vostro forno.
Dovrà ben dorarsi a cottura ultimata spolverate con zucchero a velo e gustate a colazione.
Vi auguro delle colazioni natalizie deliziose e piene di gioia,un abbraccio e a presto <3
22 Comments
Claudia
9 Dicembre 2016 at 11:34Spettacolare!!!! l’avevo vista anche io dalla bravissima Simo questa idea… Mi piace tantissimo la tua farcitura dolce anziché salata!!!! baci e buon fine settimana :-*
Ketty Valenti
9 Dicembre 2016 at 23:11Ciao Claudietta e grazie ? ?
Ketty Valenti
10 Dicembre 2016 at 12:00Grazie Claudietta,un abbraccio <3
Ketty Valenti
11 Dicembre 2016 at 21:14Ho gia risposto ai commenti ma mi sono accorta che spariscono le mie risposte,sono davvero spiacente 🙁 grazie di tutto Cludietta ed un abbraccio
Francesco
9 Dicembre 2016 at 15:11Hai ragione, carissima Ketty, da ieri è cominciata la folle corsa verso il Natale.
E’ un peccato che i giorni siano così pochi e il clima natalizio dovrebbe caratterizzare ogni giorno dell’anno, a cominciare da questa tua stella di sfoglia, uno spettacolo anche per gli occhi e una dolcezza che scende giù, fino al cuore.
Tu la proponi come colazione al mattino, ancora calda del forno di cottura, mentre io la immagino come una delizia che, nella Vigilia, accanto al camino acceso, mentre il ciocco brucia lentamente, cullandoti nel caldo del fuoco che illumina la stanza buia, circondato da tutta la famiglia, sognando il suono delle zampogne, nell’attesa della nascita del Santo Bambino, allunghi la mano per gustare un pezzo di questa tua dolcezza e, mentre il sapore zuccherino ti accarezza l’anima, ti sentirai in Paradiso, ma, al risveglio ti accorgerai che è solo il suono delle campane della mezzanotte. Allora ti accorgerai che di vero è rimasta solo la tua stella cometa, fatta di sfoglia che ti tiene compagnia, anche se ne è rimasto solo un piccolissimo pezzetto.
Vedi Ketty, quale è il clima cui tu dai avvio e che è capace di farti sognare!!
Ketty Valenti
9 Dicembre 2016 at 23:13Buonasera Francesco,bastano le tue parole da sole e far sognare ? Tu scrivi e la mente è già in viaggio… grazie e notte notte ❄️?
Francesco
9 Dicembre 2016 at 15:16Hai ragione, carissima Ketty, da ieri è cominciata la folle corsa verso il Natale.
E’ un peccato che i giorni siano così pochi e il clima natalizio dovrebbe caratterizzare ogni giorno dell’anno, a cominciare da questa tua stella di sfoglia, uno spettacolo anche per gli occhi e una dolcezza che scende giù, fino al cuore.
Tu la proponi come colazione al mattino, ancora calda, mentre io la immagino come una delizia che, nella Vigilia, accanto al camino acceso, mentre il ciocco brucia lentamente, cullandoti nel caldo del fuoco che illumina la stanza buia, circondato da tutta la famiglia, sognando il suono delle zampogne, allunghi la mano per gustare un pezzo di questa tua dolcezza e, mentre il sapore zuccherino ti accarezza l’anima, ti sentirai in Paradiso, ma, al risveglio, ti accorgerai che è solo il suono delle campane della mezzanotte. Allora ti accorgerai che di vero è rimasta solo la tua stella cometa, fatta di sfoglia, che ti tiene compagnia, anche se ne è rimasto solo un piccolissimo pezzetto.
Vedi Ketty, quale è il clima cui tu dai avvio e che è capace di farti sognare!!
Ketty Valenti
10 Dicembre 2016 at 12:01Buongiorno Francesco,grazie di tutto,ma bastano le tue parole ed è poesia….leggo te e intanto la mente già viaggia in un sogno meraviglioso.
Buon fine settimana.
vaty
9 Dicembre 2016 at 20:28Tesoro è pura magia e perfezione <3 Simona è top e voi due con questa ricetta siete fantastiche <2
Ketty Valenti
11 Dicembre 2016 at 21:22Grazie di cuore Vaty un caldo abbraccio <3
damiana
10 Dicembre 2016 at 8:02Un fiocco di neve pieno di ricotta e scorzette siciliane…Vorrei un manto di fiocchi cosi’,per tuffarmici e godere di tale meraviglia.E’bellissimo amica mia,ne ho già staccato la punta…non sgridarmi!??
Ketty Valenti
10 Dicembre 2016 at 12:03Oh no mia cara non ti sgrido affatta sarebbe invece stupendo condividerne un buon boccone insieme magari davanti ad un bel te.
<3 buon fine settimana anche a te.
Chiara
10 Dicembre 2016 at 23:18per me che adoro la ricotta è un invito a nozze, voglio farla la tua stella dolcissima ! Buona domenica, un abbraccio (resto sempre incantata dalle tue foto…)
Ketty Valenti
11 Dicembre 2016 at 21:24Chiara grazie prova e poi mi dici,buona Domenica anche a te <3
Simo
11 Dicembre 2016 at 7:28Ketty che meraviglia!!! È da un po’ che anche io voglio provare a realizzare un capolavoro simile…chapeau!!! Non oso pensare a quanto possa essere buono, mmmmmm….
Un grande abbraccio cara e buona domenica
Ketty Valenti
11 Dicembre 2016 at 21:26Ciao Simo cara,prova prova è una di quelle ricettine super easy che ti fanno felice anche con poco e in tempi di festa dove ci sono grandi preparazioni una ricettina più veloce per ammortizzare i tempi fa comodo 🙂
Rosy
12 Dicembre 2016 at 13:17Mio marito adora alla follia i dolci con la ricotta e questo ha un aspetto meraviglioso e troppo originale,lo voglio assolutamente provare e quanto prima..senza ombra di dubbio è di una bontà e di una goduria unica,grazie infinite per la condivisione:)).
Un bacione e i miei migliori complimenti,bravissima:))
Rosy
Melania
12 Dicembre 2016 at 17:29Ketty eccomi da te! Che atmosfera si respira qui da te…prima i cantucci, ora questa meravigliosa stella di sfoglia! Mi piace l’idea. È veloce e semplice da fare. E ci si fa pure un bel figurone, il che non guasta! Ti auguro una buona settimana e a prestissimo. :))))
Natalia
13 Dicembre 2016 at 21:42Mi piace molto. Le idee più semplici sono quelle che attirano subito l’attenzione e fanno venire voglia di provare. Baci
Stella di Natale di sfoglia | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
5 Gennaio 2017 at 0:28[…] di qualcosa di scenografico e che piaccia a tutti. Ringrazio per l’idea Ketty del blog Zagara e Cedro , grazie a lei ho capito come si fa questa stella, nella mia versione ho usato la crema pasticcera e […]
Selene
13 Febbraio 2017 at 9:35Che mereviglia in versione dolce con la pasta sfoglia 🙂 l ho sempre fatta solo con nutella ma in versione pan brioche
Questa versione più veloce mi piace moltissimo e soprattutto il gusto sicily mi piace ! quelle scorzette le adoro
ho fatto un pieno di acquisti al Salon Du Chocolate a Milano
Compliementi ancora
Stella di Natale di sfoglia | Vaniglia e Pistacchio
8 Gennaio 2018 at 15:33[…] di qualcosa di scenografico e che piaccia a tutti. Ringrazio per l’idea Ketty del blog Zagara e Cedro , grazie a lei ho capito come si fa questa stella, nella mia versione ho usato la crema pasticcera e […]