Comunicazioni/ Dolci

Cantucci

Cantucci

Cantucci

Chiudo Questo mese con dei cantucci,biscotti fiorentini che ho sempre amato tanto,dolci al punto giusto,deliziosi da soli e fantastici da gustare con un vinello,il tipico Vin Santo,io vi garantisco che sono una favola anche con uno zibibbo di Pantelleria freddo 😉

Cantucci

oltre alle mandorle tipiche della ricetta tradizionale,io ho aggiunto anche i miei immancabili pistacchi per entrambi ho scelto quelli di Pennisi La Dolceria Siciliana.

E per questa ricetta mi sono affidata a Csaba dalla Zorza,mi piacciono tanto le sue ricette,raffinate,equilibrate e per tutte le occasioni,questi cantucci non sono i soliti super croccanti ma leggermente più morbidi proprio come dice Csaba,io ve lo posso confermare. Da fare in pochi step e da servire anche con un Tea delle 17:00

mandorle e pistacchi

Cantucci


Ricetta Cantucci

Cantucci

Cantucci con mandorle e pistacchi ,ricetta di Csaba della Zorza con la mia aggiunta di pistacchi

 

Ingredienti

300 g di farina

½ cucchiaino di lievito per dolci

200 g di zucchero

Un pizzico di sale

2 uova

Un cucchiaio di scorza di limone biologico grattugiata

Un cucchiaino di mele

90 g di mandorle con la pellicina

90 g di pistacchio

 

Preparazione

Setacciate in una ciotola la farina e il lievito,unite lo zucchero e il sale,mescolate e create una fontana al centro ed aggiungete le uova,la scorza del limone e il miele.

Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente,quindi unite le mandorle e i pistacchi ( interi ), incorporateli bene al composto,trasferitevi su un piano infarinato e continuate a lavorare l’impasto per un paio di minuti.

Dividete ora l’impasto in 5 pezzi,quindi lavorateli dando la forma di “filoncini” ma schiacciati nn devono essere cilindrici,proporzionateli in modo da avere stesse misure sia di larghezza che di lunghezza. Adagiateli su una placca ricoperta da carta forno e infornate in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti circa,dovranno diventare dorati.

Al termine della cottura aspettate che si raffreddino prima di procedere al taglio che dovrà essere tipicamente obliquo. Si conservano per molto tempo in un contenitore ermetico.


 

Cantucci

Cantucci

 

Cantucci

…E voi vi state preparando per il natale ?!

a presto amici.

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Francesco
    28 Novembre 2016 at 10:19

    Siamo alla fine di questo mese di Novembre e, anche stavolta, hai scelto un modo dolce ed originale per salutare questo periodo dell’anno che va avanti tra un clima ballerino, tanta pioggia, ma confortato dalle tue preparazioni davvero squisite.
    Oggi ti sei cimentata in un “cantuccio senese” che mi è sempre piaciuto per il suo sapore mandorlato e lo hai reso ancora più ghiotto, arricchendolo con i pistacchi, delizioso frutto della tua stupenda Sicilia.
    Da oggi credo che, per lo meno io e tutti coloro che amano i pistacchi lo chiameremo “cantuccio catanese” e lo gusterò con il vostro famoso vino alla mandorla per renderlo ancora più gradito.
    Sei sempre bravissima ed originale, anche nelle tue rivisitazioni!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Novembre 2016 at 15:03

      hi hi hi cantuccio catanese è bellissimo!!!
      grazie sempre e di cuore Francesco per la tua gentilezza <3

  • Reply
    Claudia
    28 Novembre 2016 at 11:33

    Sono meravigliose le foto lo sai??? Rendono bene idea della bontà..Io poi li adoro..e con pistacchi e ,mandorle devono essere super! baci e buona settimana :-*

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Novembre 2016 at 15:04

      Grazie molte Claudia,felice di sapere che ti sono piaciuti,un abbraccione <3

  • Reply
    damiana
    28 Novembre 2016 at 17:11

    Ancora non sono in modalita’ natalizia,causa lavori in corso in casa…altro che decori,ho polvere,calcinacci e pittura sparsi ovunque,ma c’è la faro’?,spero.Quindi mi siedo finalmente,tu cara amica,basta che mi passi i tuoi cantuccini pistacchiosi e un bel passito,lo preferisco al vin santo?!Una delizia Kettina mia per occhi e gola?

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Novembre 2016 at 19:04

      Oh Mamma mia Dami immagino quando ci sono lavori in casa è tremendo.
      Baciuzzi e grazie molte <3

  • Reply
    Maria bianca
    28 Novembre 2016 at 18:44

    Non so dove ho commentato la tua ricetta…..
    Ripeto: fotografie bellissime e biscotti deliziosi.

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Novembre 2016 at 19:05

      Appena il alto tramite la funzione facebook 😉 ti ringrazio anche qui un bacio Mariabianca <3

  • Reply
    Andreea
    28 Novembre 2016 at 21:30

    Di questi ne mangerei senza sosta, ogni volta che li preparo uno tira l’altro. I tuoi hanno un aspetto meraviglioso immagino quanto sono golosi !

  • Reply
    Melania
    29 Novembre 2016 at 7:32

    Ketty mi piacciono moltissimo i cantucci. Io li preparo sempre in questo periodo. Ne faccio una versione al cacao che non ti dico la bontà. Questi qui sono una delizia! Una coccola specie oggi che fuori è grigio. A presto ☺️☺️☺️

  • Reply
    Veronica
    29 Novembre 2016 at 18:25

    Ma che buoni ! E quel verde del pistacchio li rende di una bellezza unica, li vedo tanto come regalo Natalizio! Baci cara

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.