Dolci

Easter cupcakes al cioccolato

Easter cupcakes

Ed eccomi qui,non pubblico mai di sabato ma per varie esigenze organizzative oggi dovevo.

Inizio immediatamente con un grande grazie  di cuore a tutti coloro che ieri hanno approvato e condiviso con piacere ed entusiasmo sui social,una delle torte del sito che io amo di più,la Torta al Pistacchio senza latte e senza farina,una torta favolosa che porta con se tutto il profumo di Bronte,per chi volesse sbirciare la può trovare QUI

Adesso andiamo alla ricettina di oggi, vi lascio una golosa e divertente ricetta per i giorni pasquali di festa,si intona perfettamente e credo vi divertirete a realizzarla come è stato per me.

E’ semplicissima,sapete che non amo ricette particolarmente laboriose e complicate,io generalmente sposo l’idea “less is more” e la applico in tutto nella mia vita ed anche in cucina.

Easter cupcakes

poche cose,pochi ingredienti, ma che insieme creano qualcosa di bello e raffinato,in questo caso abbiamo dei semplici cupcakes al cioccolato con un decoro di panna montata,basta poi una sac a poche con un bel beccuccio che vi aiuti a creare delle onde sinuose e del colorante alimentare in gel

con cui creare delle strisce all’interno della sac a poche stessa prima di riempirla di panna,giuro che io mi sono divertita un mondo…come una bambina che sfoga tutta la sua fantasia e realizza qualcosa quasi di inaspettatamente bello.

Easter cupcakes


RicettaEaster cupcakes

Easter cupcakes al cioccolato

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

(Ricetta tratta dal libro California bakery)

Per 6 cupcakes

 

180 g di farina

170 g di zucchero

80 g di burro

1 uovo

150 ml di latte intero

25 g di gocce di cioccolato fondente

30 g di cacao amaro in polvere

I semi di mezza bacca di vaniglia ( o essenza )

7,5 g di lievito per dolci

2 g di sale

 

Per la decorazione

200 ml di panna da montare già zuccherata

colorante alimentare in gel rosa

ovetti confettati

zuccherini a cuore o altri a piacere

 

Preparazione

Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente,lasciate intiepidire,poi incorporatelo al composto precedente insieme alla vaniglia e all’uovo.

A parte mescolate tutti gli ingredienti secchi quindi uniteli al primo impasto alternandoli al latte per ottenere un composto omogeneo.

Utilizzate dei pirottini adatti e riempiteli per poco più di metà con l’impasto ottenuto.

Cuocete in forno preriscaldato e statico a 175° per circa 15-20 minuti,fate sempre la prova stecchino che a cottura ultimata dovrà uscirne asciutto.

Procedete alla decorazione quando i cupcakes saranno ormai freddi.

Montate la panna e all’interno della  sac a poche create delle strisce con il colore alimentare in gel,fatele un pò a caso,questo servirà a ottenere l’effetto variegato come in foto. Usate un beccuccio a stelle o a vostro piacere per formare sinuose onde colorate,ultimate con ovetti e zuccherini a piacere.


 

 

Easter cupcakes

Easter cupcakes

Ho realizzato altri bellissimi decori con la sac a poche quest’anno ma non vi posso anticipare nulla,se mi seguita sui social poco prima di pasqua vi accorgerete 😉

Trovate la pagina di Zagara & Cedro su Facebook QUI

e su Instagram la trovate QUI

Easter cupcakes

A presto

Z&C

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Francesco
    6 Aprile 2019 at 10:29

    Your less is always your being Fairy!!

  • Reply
    Sonia
    6 Aprile 2019 at 11:19

    sono rimasta ammaliata! ma quanto sei brava?! sono romantici, squisiti, bellissimi e decorati con maestria. E vogliamo parlare delle foto? Le trovo stupende! paradisiache, le aodor! buon sabato tesò, baci

    • Reply
      Ketty Valenti
      6 Aprile 2019 at 11:38

      Sonia cara infinitamente grazie di cuore anche a te 💗🙏🏻 Sono felice delle tue parole davvero.

  • Reply
    Lorena
    6 Aprile 2019 at 17:54

    Come si può avere il coraggio di mangiarli? Sono talmente belli che sarebbero solo da ammirare.
    Complimenti. Buona serata, Lorena

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.