Dolci

Torta Tunisina

Torta Tunisina

Torta Tunisina

Iniziamo il Lunedì con grinta,ci aspetta una nuova settimana e abbiamo bisogno di addolcire questo giorno dove si fa sempre un po’ fatica, ho pensato allora a questa torta ricca di frutta secca in pieno stile Tunisino da cui deriva il nome,devo dire che non la stavo fotografando,era un giorno di quelli caotici con i capelli arruffati e in totale confusione,ma poi all’ultimo momento mi sono decisa e ho scattato,non sono malaccio… però lasciarvi questa ricettina ne valeva davvero la pena perche’ è buonissima,nella torta c’è un tocco di limoncello che è una poesia…provate e poi mi dite… ah e mi raccomando se siete delle meravigliose Casalinghe fatemi una fotina del vostro dolce replicato con le ricette di Zagara & Cedro QUI su Facebook troverete un album ricordo che le accoglierà, si intitola infatti “riFATTE DA VOI” vi aspetto 😉

Torta Tunisina

Torta Tunisina

Torta Tunisina
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Tunisina
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 52 mins
n.b. per un risultato ancora più “strong” potete tostare leggermente la frutta secca in padella. Torta per circa 6 persone
Ingredients
  • 100 g di uva sultanina (ammorbidita in acqua tiepida)
  • 100 g di mandorle (pelate e tritate)
  • 100 g di nocciole ( ” )
  • 50 g di pistacchi di Bronte (pelati e tritati)
  • 50 g di pinoli
  • 2-3 fichi secchi se vi piacciono
  • 5 uova
  • 320 g di zucchero a velo
  • 150 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 60 g di burro
  • 2 cucchiai colmi di Limoncello
  • la buccia grattugiata di 1/2 limone
  • Per la decorazione:
  • 3-4 gherigli di noci,mandorle,pistacchi,nocciole
  • zucchero a velo
Instructions
  1. Per prima cosa in un recipiente capiente iniziate a sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto denso e chiaro.
  2. Setacciate adesso la farina ed il lievito,unite poco per volta e mescolate di continuo.
  3. Aggiungete di seguito il burro fuso freddo ed il limoncello,mescolate poi ancora unite tutta la frutta secca e l’uvetta sgocciolata,mescolate accuratamente.
  4. Preriscaldate il forno intanto imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera dal diametro 22 (vi ricordo che se rispettate i diametri consigliati otterrete lo stesso risultato della foto,altrimenti con un diametro più grande ad esempio avrete una torta ben più bassa che cuocerà prima e che non avrà la stessa consistenza umida come nella foto sopra)quindi versate l’impasto e fate cuocere in forno a 180°statico per circa 40 minuti.
  5. Come sempre prima di sformarla spettate che sia fredda,pena lo “sfatasciamento” della torta in mille pezzi,guarnite con frutta secca e zucchero a velo.

 

Torta Tunisina

Torta Tunisina

Con questo dolce partecipo al Giveaway di Vanessa della “Baita dei Dolci

Giveaway la baita dei dolci

Vanessa questo dolce è per te è stato un piacere partecipare,un caro saluto 😉

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply
    Claudia
    9 Novembre 2015 at 9:35

    O_O che spettacolo!!!!! dentro ci sta tutto ciò che mi poiace.. frutta secca.. limoncello.. e anche fichi!!!!!emeno male che le foto le hai fatte in tutta velocità.. ma son meravigliose! baci e buon lunedì 😀

  • Reply
    Francesco
    9 Novembre 2015 at 10:31

    Iniziare la settimana con questo trionfo di frutta secca è davvero uno spettacolo da non perdere!!!
    Contiene una riserva di energia e ti darà la forza per l’intera settimana, ma, credo che durerà, forse, una sola giornata e dico, forse, perché sarà preda dell’intera mia famiglia!!!
    Meno male che hai vinto la fretta e ci hai donato questa meraviglia.
    Cercherò di realizzarla e ti farò sapere la riuscita, ma non potrò fare la foto. Perché???
    Perché sono una frana in ciò e…sigh…sigh….mi vergogno!!!
    Grazie per la tua dolcezza, sei unica e inestimabile amica!!!

  • Reply
    Erica Di Paolo
    9 Novembre 2015 at 11:08

    Mamma mia Ketty, che meraviglia!!!!!! Mi ci fionderei sopra! 😛

  • Reply
    laura
    9 Novembre 2015 at 11:36

    Bellissima questa torta, invoglia subito a rifarla e ovviamente a mangiarne una bella fetta! 🙂

  • Reply
    Veronica
    9 Novembre 2015 at 11:39

    E meno male che l’ hai fotografata in fretta e in furia!!!! Queste foto sono un capolavoro e la torta è veramente una delizia ricca e piena di gusto bravissima cara

  • Reply
    Sonia
    9 Novembre 2015 at 12:24

    ohmygold!! splendida!!! la torta è davvero meravigliosa e le foto lo sono altrettanto! sei inarrivabile ormai! una vera professionista! standing ovations a te tesoro, che una felice settimana sia! baciuzzi

  • Reply
    Germana Busca
    9 Novembre 2015 at 14:30

    Che dire…magnifica!!!!!

  • Reply
    Melania
    9 Novembre 2015 at 15:26

    Di fretta dici eh??? Qui io vedo solo foto meravigliose! E poi ci voleva proprio oggi per addolcire questa giornata!!! Un abbraccio Ketty!

  • Reply
    Francesca P.
    9 Novembre 2015 at 15:55

    Questa volta mi porti ancora un po’ più a Sud e mi piace… ritrovo il verde dei pistacchi che tanto amo, incontro il giallo del Limoncello e senza ombrello accolgo quella pioggia di zucchero a velo, felice di bagnarmi… 🙂
    ps: che bella la foto della noce in primo piano, con tutto lo sfondo sfocato!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    9 Novembre 2015 at 18:05

    CON LA FRUTTA SECCA NON HO MAI PROVATO, MA SEMBRA BUONISSIMA, E DELIZIOSA COME SEMPRE TESORO!!!!BRAVA!!!BACI SABRY

  • Reply
    ipasticciditerry
    9 Novembre 2015 at 18:06

    Mamma mia Ketty che torta ricca di frutta secca!! Uno spettacolo non proprio dietetica ma ragazzi che goduria! Una fettina piccola per me, grazie 🙂

  • Reply
    Vanessa
    9 Novembre 2015 at 18:39

    Ma io svengo di fronte a tanta bontà e bellezza! Grazie cara! Non avresti potuto portare un dolce più azzeccato per festeggiare con me! E le foto… le trovo ipnotiche per quanto sono belle!

  • Reply
    Simo
    9 Novembre 2015 at 18:57

    ho messo su un chilo solo a guardarla, da quanto è meravigliosa….ricca di sapore e grondante di frutta secca, proprio come piace a me…
    A dire il vero, riflettevo….
    …cosa non piace a me?! Bella domanda………..
    Un baciotto e buon lunedì!

  • Reply
    valentina
    10 Novembre 2015 at 0:22

    E non ci volevo mostrare cotanta bontà?! Meno.male che qualche scatto lo hai rubato….Torta meravigliosa! Mi piacciono i dolci con la frutta secca, li adoro.

  • Reply
    damiana
    10 Novembre 2015 at 19:03

    Volevi fare la”strong”…e privarci di cotanta bellezza e bontà!Quindi alliscia i capelli ngrifati,mettiti comoda e spiegami a parole tue quella nevicata…Ecco lo sapevo,sento odor di Natale tra neve,frutta secca a valanghe e profumi esageratu!Colpa tua amica mia bella!

  • Reply
    Chiara
    11 Novembre 2015 at 23:58

    da restare a bocca aperta, splendide foto e splendida torta !

  • Reply
    Tritabiscotti
    12 Novembre 2015 at 15:26

    Bellissima questa torta e splendide le tue foto.. Meno male che stavi per non fotografarla… È magnifica!!! Tantissima frutta secca che fa benissimo e quell’arma di limoncello che deve dare un tocco magico..!

  • Reply
    Gunther
    12 Novembre 2015 at 21:10

    Complimenti una torta magnifica che mi tengo tra le possibili di Natale è veramente molto interessante

  • Reply
    paola
    15 Novembre 2015 at 16:31

    Wow,più che bella,complimenti

  • Reply
    balconcine
    16 Novembre 2015 at 0:23

    Che bello questo blog! E sapere è che di una mia conterranea … è chiu bellu assai!
    Sono arrivata a questa graziosissima torta,che non conoscevo, seguendo il link del giveaway de La Baita dei dolci.
    Partecipa anche il blog delle Balconcine, passa a trovarci, se vuoi, ci farebbe molto piacere =)
    Ti lascio il link, un abbraccio
    http://blog.cookaround.com/cucinarechiacchierando/

  • Reply
    Rebecka
    18 Novembre 2015 at 9:55

    Questa è proprio la torta come piace a me, ricca, ricchissima. Ne posso avere una fetta per affrontare questo mercoledi?
    Un bacione

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.