Inauguriamo oggi questo bellissimo mese con un dessert deliziosissimo,delle palline di neve golose alla mandorla e caffè,vi ricordate queste QUI bene visto che sono tanto piaciute ed alcune di voi mi hanno anche mandato le fotine del loro prodotto (ma quanto siete braveeee,complimenti,le foto le trovate QUI sull’album “riFatte da voi” di Zagara & Cedro su Facebook)per l’occasione ho pensato di riproporle lievemente modificate con l’aggiunta del caffè e decorate di zucchero a velo morbido fondente e golosetto.
Per la ricetta quindi di queste paste di mandorla al caffè vi rimando QUI vi basterà aggiungere alla ricetta base la polvere di caffè nella quantità che preferite attenzione però non tantissimo altrimenti induriscono troppo,appena l’impasto è pronto ricavatene delle palline o altra forma e ripassatele nello zucchero a velo,mettete in forno preriscaldato a circa 175° gradi per non più di 10 minuti,mi raccomando non superateli altrimenti verranno troppo dure per ottenere un interno umido e morbidissimo tipico delle paste di mandorla anche 8 minuti bastano .
Ciaooooooo <3
28 Comments
Valentina
1 Dicembre 2015 at 10:52wow sono una meraviglia!!! e credo sia azzeccatissima la variante!
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:11Si sono una squisitezza 😛 li rifarò!!
Claudia
1 Dicembre 2015 at 13:41E’ una ricetta che avevo salvato.. ma ora vedendo questa versione con il caffè.. sono indecisa!!! chissà come sono buoni!!!! :-*smack
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:11Provali entrambi tanto è la stessa ricetta base e poi dividi l’impasto e aggiungi poco caffè non troppo altrimenti diventano pietre.
Baciuzzi
Su
1 Dicembre 2015 at 15:50Che belli che buoni!
Li voglio fare, ma in casa ho le mandorle siciliane con la pellicina … no, vero?
Lo so mi dirai di pelarle…
foto strepitose,
baci
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:08Eh eh purtroppo si,però sai che goduria il risultato finale!!!
Grazie infinite
Sonia
1 Dicembre 2015 at 16:33oddio che buoni! qui andrebbero a ruba! mi sa che glieli faccio…sempre più alto, voli sempre più in alto! e con la tua bravura anche la mia ammirazione! ti abbraccio forte e ti stampu na vasata!
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:09Vasata ricambiata bedda mia,grazie che carina che sei,non merito così tanto davvero ^.^
Sonia
8 Dicembre 2015 at 18:39si che lo meriti!
Andreea
1 Dicembre 2015 at 16:34Sono molto sfiziosi questi dolcetti !
vale
1 Dicembre 2015 at 16:34Buonissimi!! al caffè sono sicura li adorerei!! adesso corro a vedere gli altri 😉
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:12Eh già buoni buoni 🙂
SABRINA RABBIA
1 Dicembre 2015 at 17:17WOW SONO SENZA PAROLE, CHE DELIZIA!!!BRAVISSIMA CARA!!!!BACI SABRY
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:13Grazie infinite 🙂
Valentina
1 Dicembre 2015 at 19:30Benvenuto Dicembre, uno dei mesi che più amo! E che possa portarci tanta serenità e cose belle! ^_^ Tesoro queste palline alla mandorla e caffè devono essere squisite, ne voglio unaaaaaa 😀 Bravissima, un abbraccio grande grande! <3
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:15Grazie Vale si val la pena provarli per la loro bontà e semplicità,speriamo sempre in una benedizione dal cielo per tutto e su tutti <3
paola
1 Dicembre 2015 at 20:26che delizia,complimenti passare da te è sempre un piacere,resto sempre alcuni secondi con la bocca aperta da cui fuoriesce la bava,un bacione
Ketty Valenti
2 Dicembre 2015 at 21:21Come sei gentile ti ringrazio di cuore,davvero tanto <3
Rosy (Non solo cucine isolane)
1 Dicembre 2015 at 22:53Bravissima come sempre Ketty, questi pasticcini oltre ad essere perfetti sono sicuramente buonissimi e troppo golosi, mi ispirano tantissimo:))
un bacione:))
Rosy
gaia sera
2 Dicembre 2015 at 8:32Un’idea bellissima e golosa perfetta per festeggiare questo dicembre così tanto atteso. Un bacione Ketty bella ❤️
Vanessa
2 Dicembre 2015 at 9:39Meravigliose! Mi ero persa la prima versione, ma questa non me la lascio sfuggire e la inserisco subito nella to-do-list! 🙂
Rebecka
2 Dicembre 2015 at 10:10Mi piace l’aria di Natale che si respira qui da te. E adoro questi dolcetti che, uno tira l’altro. 😛
Un bacio
Anna Rita
2 Dicembre 2015 at 12:37Di questi ne mangerei decine senza fermarmi…deliziosi! <3
Veronica
3 Dicembre 2015 at 13:13Che meraviglia cara al caffè non le ho mai provate prendo subito la ricetta un abbraccio ?
ipasticciditerry
3 Dicembre 2015 at 19:26Finalmente riesco a venire a leggere la ricetta di queste meraviglie … Ketty sai che lo stesso giorno che hai postato anche io ho fatto delle paste di mandorla simili a queste? Senza caffè però … che combinazione! Per questo ero curiosa di venire a leggere la tua ricetta e scopro che le avevi già fatte e sono pure semplicemente meravigliose! E che foto hai fatto di queste al caffè? Stupende. I miei pasticcini escono domani sul mio blog. Dici che le altre amiche blogger mi prenderanno per noiosa, visto che non faccio altro che pubblicare ricette siciliane? Ahaahhahahh Sai che ti dico? Chi se ne frega. Almeno è come essere lì con voi ♥
Melania
7 Dicembre 2015 at 18:04Ketty non mi stancherò mai di ripeterti che nessuno meglio di te riesce a tirar fuori il meglio dalla nostra terra. Sembianze e caratteristiche in un dolce piccolo e gustoso! Brava!!! Come sempre.
Buona festa dell’immacolata dolcezza
Laura e Sara Pancetta Bistrot
8 Dicembre 2015 at 17:40Che bellissima atmosfera cara che hai creato in queste bellissime foto…questi dolcetti alla mandorla e caffè sono golosissimi e semplici da realizzare, bravissima come sempre!!
Felice Immacolata, un abbraccio!
Dolcetti alle mandorle - CONGRANODISALE
14 Dicembre 2015 at 17:14[…] Questi dolcetti alle mandorle sono perfetti a fine pasto per accompagnare la classica tazzina di caffè, quando si ha voglia di qualche cosa di dolce. A casa sono stati molto apprezzati, data la passione per i dolci di pasta di mandole. I dolcetti alle mandorle sono veloci e facili da fare ed in questo periodo prenatalizio possono essere usati come piccolo pensiero home made che sarà certamente molto gradito. E’ sufficiente confezionarli in sacchetti trasparenti chiusi con un bel fiocco per evitare che asciughino troppo. Per l’idea devo ringraziare Ketty […]