Dolci/ Sicilian-style food

Pan d’Arancio di Giovanni Cappello

Pandarancio

Pandarancio

Oggi una torta apparentemente semplicissima e in effetti lo è anche in pratica ma al sapore è quanto mai sorprendente,se vi piace questo frutto tipicamente invernale questo dolce fa sicuramente per voi,vi allieterà a colazione,merenda e nelle ore che più gradite magari con un Tè.

La ricetta mi è stata offerta dalla gentilissima Stefania che ringrazio enormemente,sei stata un’amore davvero!

Nello specifico la ricetta che leggete è stata ideata da Giovanni Cappello Pasticcere dell’omonima pasticceria palermitana (quest’anno qualcuno lo ricorderà al programma “Il Più Grande Pasticcere”) nella quale io ho modificato solo le dosi.

Pandarancio

Pandarancio

Pandarancio

Pandarancio

Pan d’Arancio di Giovanni Cappello
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian-Sicilian
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 1 hour
Ricetta di Giovanni Cappello pasticcere palermitano.
Ingredients
  • 125 g di burro montato
  • 150 g di farina di mandorle (inserite in due volte)
  • 100 g di tuorlo (più o meno 4,ma pesateli)
  • 25 g di pasta d’arancia (scorza d’arancia candita frullata finemente)
  • 37 g di zucchero
  • 25 g di succo d’arancia filtrato
  • 2 o 3 g di buccia d’arancia
  • 150 g di albume(circa 4 ma pesateli sempre)
  • 125 g di zucchero
  • 175 g di farina
  • 8 g di lievito per dolci
Instructions
  1. Lavorate il burro a pomata,aiutatevi con le fruste elettriche.
  2. Aggiungete la farina di mandorle in due riprese e poi i tuorli a filo quindi mescolate con cura,di seguito aggiungete lo zucchero(i 37 g),la pasta d’arance,il succo d’arancia e la buccia.
  3. A parte montate gli albumi con la seconda dose di zucchero(125 g),simili ad una meringa,quindi aggiungeteli piano piano all’impasto precedente,alternandoli alla farina e lievito setacciati,mescolate con una palettina dal basso verso l’alto per non smontare.
  4. Versate quindi l’impasto nello stampo imburrato ed infarinato,fate cuocere in forno statico e preriscaldato a 160° per circa 40 minuti
  5. al Termine della cottura fate raffreddare prima di sformare il dolce,spolverate di zucchero a velo e se vi piace guarnite con arancia candita.

Pandarancio

Pandarancio

Se provate questa deliziosa tortina fatemi sapere se vi piace io la trovo fantastica!

.…e mi raccomando fate fotine che poi se vi piace l’idea si uniranno a quelle già esistenti sull’album di Zagara & Cedro su Facebbok “riFatte da Voi” trovate il link QUI

 

 

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    8 Dicembre 2015 at 20:17

    Chissà che bontà!! Adoriamo i dolci agrumati, e soprattutto l’arancia, questo pan d’arancio non ci scappa, dobbiamo provarlo presto….una torta semplice, ma deliziosa, bravissima Ketty!!
    Un abbraccio grande

  • Reply
    paola
    8 Dicembre 2015 at 20:42

    sai che profumo, amo queste torte per il profumo che sprigionano,buonissima per la colazione e la merenda,felice serata

  • Reply
    barbara
    8 Dicembre 2015 at 21:10

    Il profumo e il sapore dei nostri agrumi rendono i dolci unici!

  • Reply
    Maria bianca
    8 Dicembre 2015 at 23:39

    Delizioso dolce però manca la farina che compare tra gli ingredienti…..monella!!!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      9 Dicembre 2015 at 11:14

      Grazie per avermi fatto notare la svista,ho sistemato 😉 buona giornata Mariabianca ^.^

  • Reply
    Simo
    9 Dicembre 2015 at 9:24

    non conoscevo questo dolce che dev’essere a dir poco strepitoso! Un abbraccio cara e buona settimana corta

  • Reply
    Claudia
    9 Dicembre 2015 at 13:36

    Una ricetta stupenda.. sa di buono..soffice.. profumato!!!! ne rubo una fetta se ce n’è ancora! smackk

  • Reply
    Virginia
    9 Dicembre 2015 at 16:30

    Sto immaginando l’odore di questo dolce, odore per me tipicamente natalizio quello delle arance…ne prendo una fetta! Baci cara!

  • Reply
    Sonia
    9 Dicembre 2015 at 18:23

    favolosa!!! bravissima tu e meravigliose le foto! baciuzzi

  • Reply
    Valentina
    9 Dicembre 2015 at 19:40

    Che bontààààà Ketty!!! Voglio provarlo assolutamente!! Come scrivevo giorni fa in Bloggalline, ho kg e kg di arance da smaltire e questa ricetta me la salvo subito! Bravissima, un bacio grande e buona serata 🙂 <3

  • Reply
    Francesca P.
    9 Dicembre 2015 at 22:31

    Già il nome di questo dolce mi piace… sa di profumo soffice, di agrumi che rallegrano le feste, di odore forte e delicato allo stesso tempo! Non ho mai provato a frullare l’arancia candita ma mi hai dato un’ottima idea… e vedo che anche oggi le amate mandorle ci fanno compagnia! 🙂

  • Reply
    veronica
    10 Dicembre 2015 at 17:13

    La devo provare assolutamente chissa’ il profumo inebriante e il sapore deciso della nostra Sicilia. Bellissima ricetta brava cara <3

  • Reply
    Ilaria
    16 Dicembre 2015 at 13:37

    Sembra davvero sofficissima. Una torta ideale per la colazione… ma adatta anche per lo spuntino del pomeriggio.

  • Reply
    gaia sera
    19 Dicembre 2015 at 8:45

    Eccolo il famoso pan d’arancio che da tanto voglio provare ad infornare. Mi sa che a questo punto faccio la tua di ricette perché le foto già mi hanno fatto venire l’acquolina.. Sembra davvero sofficissimo. Foto stupende cara, come sempre del resto. Un abbraccio grande a te e all’entomologo Gabriele ❤️

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.