Eccomi finalmente con la mia seconda proposta per i Lamponi dei Monti Cimini,vi ricordo la mia prima ricetta che potete visualizzare QUI nel post collegato vi parlo di questa fantastica Azienda Viterbese sui Monti Cimini a conduzione Familiare,che ha investito su un prodotto che coltiva in maniera 100% naturale,io vi consiglio di provarlanoterete voi stessi all’assaggio tutto l’aroma dei Lamponi naturali,l’Azienda li propone anche nei gusti Lampone-Cannella/Lampone-Limone/Lampone-Lavanda/Lampone-Peperoncino/Lampone-Cardamomo/Lampone-Zenzero e Lampone-Vaniglia come quella che ho usato io.
Vi consiglio di provare questa ricettina al più presto,si intona anche con i colori natalizi e quindi può diventare un’idea deliziosa da regalare o anche da offrire ai vostri ospiti.
dal sito…
“Nata nel 2011, alle pendici della Faggeta dei Monti Cimini, a circa 800 mt di quota, l’Az. Agricola Massimiliano Biaggioli si è specializzata nella coltivazione e trasformazione di lamponi. Le composte, a basso tenore zuccherino, sono il fiore all’occhiello della nostra produzione. Lampone in purezza o con varianti uniche e distintive come quella al Bergamotto, Cardamomo, Cannella, Lavanda, Limone, Zenzero, Vaniglia, Peperoncino vi conquisteranno con la loro genuinità e il loro eccezionale sapore. Lamponi, sani, saporiti e ricchi di virtù! ”
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 60 g di zucchero
- la scorza grattugiata di 1 limone piccolo
- 1 cucchiaino di succo di limone filtrato
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- Composta di Lamponi e Vaniglia dei Monti Cimini q.b.
- zucchero a velo
- Iniziate a lavorare burro e zucchero aiutandovi con le fruste elettriche,raggiunto con composto spumoso aggiungete il tuorlo e mescolate ancora,di seguito unite il succo di limone e la scorza.
- Per completare setacciate sul composto la farina e il sale,mescolate ancora per bene.
- Foderate una placca da forno con carta forno,aiutandovi con un cucchiaio prelevate un po’ di composto e fatene una pallina,quindi adagiatelo sulla placca e praticate un incavo imprimendo il vostro pollice,continuate così fino all’esaurimento dell’impasto.
- Infornate a forno preriscaldato e statico a 180° per circa 18/20 minuti.
- Ricordatevi che a circa metà cottura dovrete rimarcare le impronte che è possibile perdano in cottura un pò di forma gonfiandosi.
- Appena pronti fate raffreddare leggermente e farcite l’incavo con la Composta ai Lamponi e Vaniglia dei Monti Cimini,spolverate con zucchero a velo e servite.
13 Comments
Andreea
5 Novembre 2015 at 14:59Che belli che sono i tuoi biscottini e tanto golosi !
Melania
5 Novembre 2015 at 15:39Ketty ma con te come devo fare??? Da quando ti ho conosciuta non faccio altro che trascrivere sul quaderno le ricette! Sono una più buona dell’altra. E poi tu, le tue foto sono meravigliose. Spero di conoscerti presto dal vivo, magari chiacchierare un po’! Un abbraccio immenso!
Claudia
5 Novembre 2015 at 15:56Ahaahahhah scusa se rido mia cara.. passa da me domani e lo capirai!! Sono golosissimi questi biscotti… e che confettura super.. sarà una vera delizia… Ti abbraccio forte
Veronica
5 Novembre 2015 at 16:12Ciao cara , la tua seconda proposta è fantastica ideali per l ora del tè e per le feste . Buonissimi. ?
damiana
5 Novembre 2015 at 17:38Merry christhmasamica mia!Ecco mi vien da dire solo questo…gongolo tra luci stelline e i tuoi biscotti!Oggi godo proprio e me li porto via tutti e non mi sgridare!
valentina
5 Novembre 2015 at 19:25Belli e buoni….con la confettura ancora più sfiziosi e cremosi…da azzannarne un paio seduta stante.
Simo
5 Novembre 2015 at 20:53….sembrano meravigliosi….che voglia di assaggiartene un paio 😉
Un abbraccio cara e buona serata
Natalia
6 Novembre 2015 at 12:27Adoro la confettura di lamponi e questi biscotti devono essere una vera bomba. Sono bellissimi e hai ragione: fanno tanto Natale.
Baci.
SABRINA RABBIA
6 Novembre 2015 at 15:07VISTO CHE SI AVVICINA L’ORA DEL TE,’ TE NE RUBO UN PAIO, SONO STRABILIANTI, BRAVISSIMA TESORO!!!BACI SABRY
paola
6 Novembre 2015 at 19:05che belli,che buoni,grazie carissima solo una vera favola
speedy70
7 Novembre 2015 at 14:41Quanto sono invitanti e golosi, che meraviglia questi biscottini!!!!
Chiara
8 Novembre 2015 at 23:23vederli e desiderarli all’istante …prendo nota, sto incominciando l’elenco di quelli da preparare per regalarli a Natale…Buona settimana, un bacione
Gunther
12 Novembre 2015 at 21:12sa mangiare con gli occhi, 🙂