Dolci/ Lievitati

Pane dolce integrale

pane dolce integrale

pane dolce integrale

Ho sempre adorato i lievitati ma la paura è sempre stata tanta ad approcciarmi.Una volta superato qualche scoglio devo dire che le soddisfazioni arrivano e sono fantastiche.

 

La colazione poi è il momento più bello della giornata per me e forse anche fra i più rilassanti,fatta con una tazza di orzo caldo o caffè,cappuccino o quello che più vi aggrada e con un soffice lievitato è una meraviglia.

pane dolce integrale


Ricetta pane dolce integrale

Ingredienti

600g di farina integrale

310 g di latte

150 g di lievito madre ( o 12/15 g di lievito di birra)

20 g di miele di zagara

 

30 g di olio extravergine d’oliva

10 g di sale

1 uovo

semi di papavero

latte q.b.

 

Preparazione

Scaldate leggermente il  latte e sciogliete il  lievito madre,unitelo alla farina integrale,all’uovo e al miele,mescolate per bene.

Unite sale e olio e continuate ad impastare con vigore fino ad ottenere un composto elastico,quindi mettete a lievitare in una ciotola coperta con pellicola alimentare,l’impasto dovrà raddoppiare il suo volume.

Al termine rovesciatelo su di un piano infarinato e lavoratelo un pò,fate un torciglione e giratelo un paio di volte su se stesso,quindi adagiatelo in uno stampo unto e infarinato,spennellate con latte e spolverate con semi di papavero.lasciate lievitate ancora un pò poi passate alla cottura in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40 minuti o comunque fino a doratura.


pane dolce integrale

Se poi ad una soffice fetta di pane dolce unite anche una crema soffice e “nocciolosa”allore è davvero il Top!

E quale potevo scegliere io se non una crema deliziosa come quella Pennisi.

Buona Colazione a tutti amici!

pane dolce integrale

Sponsored

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply
    Veronica
    29 Settembre 2017 at 10:23

    La colazione per me è un rito ! E con questo pane meraviglioso sicuramente affronterei la giornata con soddisfazione. Bravissima cara ?

  • Reply
    Mila
    29 Settembre 2017 at 11:28

    Anche per me la colazione è fondamentale e vorrei tanto che anche il mio pesciolino lo imparasse, ma dobbiamo sempre discutere la mattina su questa questione!!!!
    Complimenti per l’uso del LM
    Buona giornata

  • Reply
    Francesco
    29 Settembre 2017 at 13:31

    Anche un pane, di solito di poco sapore, nelle tue mani e nella ricca fantasia, diventa dolce!!
    E’ l’ideale per una sontuosa colazione mattutina, è una panacea per iniziare bene una giornata, è un dolce per dare un felice inizio ad un weekend lungo, perché anche il prossimo Lunedì sarà giorno di grande festa e, questo pandolce, ne è già un prodromo!!

  • Reply
    Melania
    30 Settembre 2017 at 14:23

    Ketty ma che sorpresa veder qui un lievitato. Ci hai sempre raccontato le tue remore forse per timore di non riuscire, ma io qui oggi vedo un capolavoro! Sai quanto io adori i Pan brioche realizzati nella loro semplicità. Non possono che rendere la giornata migliore. A presto e buon sabato!

  • Reply
    damiana
    30 Settembre 2017 at 15:33

    Poche cose danno soddisfazione quanto un bel lievitato,e sono certa che ti appassionerai sempre più.D’altronde,come possono i lieviti resisterti?Loro sentono e a casa tua non possono che star bene.Ci starei divinamente anch’io,…ogni promessa è debito,allora?Mi hai conservato tuttoooo?

    • Reply
      Antonella
      13 Ottobre 2019 at 20:59

      Ciao Ketty
      intanto complimenti per il sito la bellissime foto e le ricette che seguo sempre con piacere.
      Vorrei realizzare questo panbrioche ma ho della semola integrale siciliana di ottima qualità. …pensi vada bene oppure serve la farina di grano tenero integrale?
      Grazie mille

  • Reply
    Laura De Vincentis
    5 Ottobre 2017 at 12:17

    Questo pane è favoloso! Sarebbe la mia colazione ideale! Buona giornata

  • Reply
    Patrizia
    5 Ottobre 2017 at 18:37

    Ketty un incanto, passo di qua e mi incanto per la ricetta, per le foto… bellissima questa in contro luce, bellissima! Complimenti a te, sempre piena di poesia. Un bascio

  • Reply
    Sonia
    12 Ottobre 2017 at 19:55

    ecco dici bene, una volta superato lo scoglio! bellissimo pane e bellissimo mood! bacioni

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.