Questa che vi propongo oggi cari lettori è una ricetta assai particolare, insolita ma lasciatemi dire che vi sorprenderà.
La prima volta che vidi un cannolo farcito di cous cous è stato quello del mio Oste cuoco preferito Filippo La Mantia ,non è la prima volta che mi accosto a sue ricette,che mi lascio ispirare,adoro la sua cucina fatta di odori e sapori siculi,che sfruttano tutto tranne cipolla e aglio, ( che io detesto ahimè e che uso solo per qualche soffritto che già è tanto! ) quando ho visto questo cannolo la mia sorpresa è stata infinita ma l’ho amato subito,la proposta dello Chef La Mantia ha ingredienti molto diversi da quelli che ho usato io,ma intendo presto provare la sua versione originale.Io intanto ho preso l’idea,ringrazio tanto Chef Filippo per il suo genio nato da pura passione.
Altre ricette con cous cous sia dolce che salato le trovi QUI QUI e QUI
E quali cannoli con l’interno glassato al cioccolato potevo usare io ? ma ovviamente solo quelli dell’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana…my love !
Ricetta
Cannoli con cous cous all’arancia
Ingredienti
Cannoli glassati al cioccolato,almeno 3 ( per me quelli Pennisi La Dolceria Siciliana )
350 ml totale del succo di 3 arance medie ed 1 limone
1 cucchiaio colmo di zucchero se il succo risulta troppo acidulo
250 g di cous cous
50 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 “ “ chiodi di garofano in polvere
30 g di pistacchi
1 cucchiaio di sciroppo d’agave o se preferite miele di zagara
Per il decoro
Scorzette d’arancia
Zucchero a velo
Preparazione
Prendete dal totale del succo filtrato ottenuto 175 ml e scaldatelo insieme allo zucchero,se pensate che il vostro succo è già abbastanza dolce potete ometterlo,unite anche la cannella e i chiodi di garofano.
Sciolto lo zucchero e giunto quasi a bollore spegnete ed unite al cous cous,coprite ermeticamente in una capiente ciotola così che il calore e l’umidità del succo lo faranno gonfiare. Trascorsi circa 10/15 minuti il vostro cous cous dovrebbe essere pronto per essere sgranato con i rebbi di una forchetta o con le mani.
Unite adesso le gocce di cioccolato e i pistacchi tagliati grossolanamente,prendete la parte rimanente del succo lasciato da parte ed unite lo sciroppo d’agave o il miele,irrorate il cous cous,mescolatelo bene affinche’ tutti gli ingredienti si saranno bene amalgamati.
Farcite quindi i vostri cannoli,decorate con scorzette d’arancia e zucchero a velo.
Note:
Se vi piace l’dea per un effetto ancora più scenografico servite il cannolo su un piattino con un fondo di succo d’arancia leggermente ristretto su un pentolino,una delizia !
con una ricetta “azzardo” ma che sento tanto nelle mie corde,vi lascio con un caloroso arrivederci a presto.
8 Comments
Ros
29 Maggio 2018 at 11:01Sono estasiata dinanzi a questa ricetta!!! Adoro tutto, le consistente, i profumi ! Ad avercele le cialde dei cannoli già pronti hahahha la farei subito questa ricette 😛
Complimenti cara per tutto sei sempre molto brava <3
Francesco
29 Maggio 2018 at 11:05Uno dei film che ricordo sempre con piacere il cui protagonista era il prof. Bellavista, un film di Luciano De Crescenzo.
Quando spiegava il suo pensiero ai suoi alunni, uno di questi, tutti in età avanzata, si meravigliava ed esclamava la famosa frase:
“Ma comm’ fa??”
Oggi, leggendo questa tua ultima dolcissima invenzione di pasticceria, anche io ho esclamato: “Ma come fa??”
Sai sempre essere originalmente creativa, anche se qualcuno ti ispira, tu sai modificare, con la tua fantasia, ogni preparazione in una vera, unica dolcezza!!
Sei grande ed anche tu unica!!
Damiana
29 Maggio 2018 at 13:04Idea strepitosa,ricca di profumo intenso della tua terra.Gia’ “lei”è insita in ogni tua ricetta,insieme alla passione che ti appartiene.Senti donna iper passionale,me ne basta uno dai,ho letto che ne hai preparati solo tre,ma non divido con nessuno,sappilo?ciao
kettina bella❤️
Laura e Sara Pancetta Bistrot
29 Maggio 2018 at 14:44Cara Ketty, che proposta geniale!!! Nemmeno a noi sarebbe mai venuto in mente di farcire i cannoli con il cous cous, che idea fantastica! La Sicilia in un morso croccante e profumato 🙂 Bravissima come sempre!
Un abbraccio <3
Sonia
30 Maggio 2018 at 17:16OMG! ma che cosa ti sei inventata!? è di una bellezza incredibile, elegante e originale…. da pasticcere stellato! un dessert incredibile davvero, fiera di te amica mia! E che foto!! baciuzzi grandi!
saltandoinpadella
31 Maggio 2018 at 16:19Ma che idea originale!!! non ci avrei di sicuro mai pensato. E’ davvero invitante, questa si che è alta pasticceria
Elena
31 Maggio 2018 at 22:51Meravigliosi….sono curiosa del gusto ma a guardarli sembrano perfetti!
speedy70
18 Giugno 2018 at 15:06Fantastici questi cannoli con il cous cous, grazie della ricetta!!!