Un’altra settimana sta per iniziare ci vuole un’altra dose di grinta che ci accompagni tutta la settimana,oggi sono di poche parole meno del solito,diciamo che il clima che si respira in questi ultimi giorni è davvero pesante,triste lascia spazio ad una speranza ancora forte,almeno in me,ma certo con mille perplessità.
Ringrazio per questo dolce l’amica Simona che mi ha convinto a provare questa tortina,quando la vidi tempo fa mi conquistò subito! ho aggiunto dei semi di papavero che in torte tipo questa adoro,dei frutti rossi semi secchi perchè non mi trovavo quelli freschi e sopra ho realizzato una lieve glassa deliziosissima al mirtillo devo dire che ne sono rimasta entusiasta,mi spiace non avervi offerto la fetta ma dovevo regalarla e non è carino regalarla affettata,vi assicuro che era deliziosa,ancora grazie Simona ! <3
- 220 g di farina autolievitante
- 125 ml di succo di mirtillo
- 1 yogurt bianco dolce
- 3 cucchiaini colmi di semi di papavero
- 1/2 cucchiaino di vaniglia (essenza o semini di una bacca)
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale
- Per guarnire:
- Glassa all’acqua e succo di mirtilli:
- 75 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di mirtilli
- 2 cucchiai di acqua
- Frutti rossi semi secchi o mirtilli freschi q.b.
- Frutti rossi semi secchi o mirtilli freschi
- Lavorare l’uovo con lo zucchero di seguito unire l’olio,lo yogurt e il succo di mirtilli quindi mescolare.
- Unire le polveri setacciate,farina,sale e vaniglia,amalgamare il tutto bene ed in fine aggiungere i semi di papavero.
- Imburrare ed infarinare lo stampo versare il composto e mettere in forno preriscaldato e statico (io lo preferisco per le torte) a 180° per circa 45 minuti,fare sempre la famosa prova stecchino.
- Quando sarà pronta fatela raffreddare prima di sformarla,nel frattempo preparate velocemente la glassa.
- Mischiate lo zucchero a velo setacciato,l’acqua e il succo di mirtillo quindi mescolate energicamente il tutto otterrete una glassa leggera e violetta da stendere a vostro piacimento sulla torta,guarnite con frutti rossi semi secchi o mirtilli freschi e servite.
Mentre scatto le foto inizia ad imbrunire,accendo una candela che mi terrà compagnia tutta la sera ricordando in preghiera il dolore della Francia che mi auguro fortemente non vada ancora oltre.Dio abbia pietà di noi.
13 Comments
damiana
15 Novembre 2015 at 16:09Bellissima come tutto cio’ che faj!Mi commuovo ecco,non so…
MI UNISCO ALLA TUA PREGHIERA TESORO MIO!
paola
15 Novembre 2015 at 16:29Complimenti,mi unisco anche io,baci
Claudia
15 Novembre 2015 at 19:08Simo è bravissima.. una vera garanzia.. e tu nons ei da meno! T’è venuta proprio bene e l’aggiunta dei semini mi ci piace molto.. Un abbraccio…
Francesca P.
15 Novembre 2015 at 19:39Queste giornate sono difficili e tristi, ma credo che l’unico modo per reagire sia continuare sempre, sempre di più a dedicarci a quello che ci fa star bene, vivendo tutto pienamente e apprezzando ciò che abbiamo… e la cucina in tal senso aiuta tanto, a distrarci e portare un sorriso…
Mi piace questo set dai colori intensi autunnali, adoro il bordò e mi ci vesto anche! 🙂
(mai messo il succo di mirtilli in una torta, devo provare!)
Simo
16 Novembre 2015 at 9:21ehhhh…ma tu mia cara hai creato un signor dolce….che capolavoro!
Bravissima e son felice che vi sia piaciuta….
Un bacione e buon inizio settimana
Melania
16 Novembre 2015 at 11:19Non è facile riprendere dopo gli accaduti, io avevo pure pensato di sospendere per un po’, ma forse la forza la troviamo anche attraverso ciò che ci piace, anche solo per distrarci.
Non ho mai usato il succo di mirtilli in una torta! Da provare! I colori poi, sono i miei preferiti, scuri ma intensi!
Un abbraccio affettuoso ketty!
Andreea
16 Novembre 2015 at 14:34Hai ragione, il clima non è di quelli migliori attorno di noi. Succedono tutti i giorni tanti eventi sconvenienti che non ci sono parole.
Invece la tua torta deve essere una vera delizia ! Buon lunedì !
Valentina
16 Novembre 2015 at 20:19Anche io ho l’animo pesante e triste, Ketty. Sto pregando tanto e non perdo la speranza, credo ancora nel bello e nel buono.. forse sono stupida ma spero ancora che questo possa salvarci… La tua torta è davvero golosa e le foto stupende <3 Un abbraccio grande tesoro, buona serata <3
SABRINA RABBIA
17 Novembre 2015 at 15:57eh gia’ Dio deve avere tanta di quella pieta’……..pero’ voglio sperare in un mondo migliore pieno di pace e lo voglio fare per i nostri figli!!!!!ora mi coccolo unp o’ con questo dolce cosi’ invitante e delizioso, brava cara come sempre!!!!Baci Sabry
Laura e Sara Pancetta Bistrot
18 Novembre 2015 at 9:40Buongiorno Ketty, ci uniamo alle tue parole di speranza e alla tua preghiera…come dice Francesca dobbiamo più che mai continuare a dedicarci a ciò che ci appassiona e che ci fa sentire vivi, per non darla vinta alla paura!
Questa deliziosa torta ai mirtilli, pronta per essere regalata è proprio uno di questi gesti che dobbiamo continuare a fare 🙂 Complimenti tesoro, un abbraccio grande!
ipasticciditerry
18 Novembre 2015 at 17:16Tesoro non ci resta che consolarci con questa meraviglia. Vista in grande è ancora più stupenda che vista dal cellulare! Sai che sono vicina a te? Sono a Riposto dalla mia amica Patty. Un bacio
Sonia
18 Novembre 2015 at 18:17dolce Ketty! dolce il pensiero che hai avuto e dolcissima la torta che hai preparato, dolce come te! ti abbraccio fortissimo e ti stampo un bacione in fronte!
Chiara
18 Novembre 2015 at 23:25un dolce delizioso come questo può consolare molto, è riuscito benissimo, brava !