Zucca deliziosamente bella,”tracchiaruta”(vedi pacioccona,grassottella) e dolcissima,con il suo colore arancio sgargiante tinge il nostro autunno insieme alle belle foglie amaranto-ruggine ed anche i fiori seppur alla fine della loro vita assumono dei colori che hanno il loro perchè,un pò appassiti e vintage sotto l’obiettivo li ho trovati affascinanti 🙂 ed ora vi lascio a questo gratin succulento di zucca e ricotta che è stato il mio pranzo…anche durante gli scatti 😛 perchè a volte le blogger devono fare un pò le corse per amore di “luce,tempi e spazi”roccamboleschi !!!
ma adesso il gratin è servito….e mi raccomando vi aspetto il 23 proprio qui sul blog per una ricettina tutta Natalizia dolcissima davvero e un pò “magica” non ve la perdete 😉
- 200 g di Zucca
- 250 g di ricotta fresca
- 5 patate abbastanza grandi
- parmigiano reggiano grattugiato q. b.
- pan grattato q.b.
- sale q.b.
- erbette (rosmarino,salvia e altro a piacere)
- se volete base per un soffritto (carota,cipolla,sedano)
- olio evo
- Per prima cosa mettiamo a sbollentare le patate,quando saranno pronte lasciamole raffreddare per poi spellarle senza scottarsi e schiacciarle con uno schiacciapatate,per ottenere una purea.
- Tagliate la zucca a fette non troppo grandi e tuffatele in padelle con olio e le erbette che più vi piacciono per insaporirle,se vi piace potete anche fare un soffritto,dopo poco aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fatele stufare un pò,appena pronte mettete da parte.
- Schiacciate adesso le patate e unitele alle uova,alla ricotta,parmigiano grattugiato e sale,un pizzichino di olio.Usate una teglia antiaderente o se preferite mettete sotto della carta forno,quindi fate un primo strato di questo composto e cospargete di zucca,spolverate di formaggio e chiudete con un altro strato ci composto,adesso spolverate bene di parmigiano e pan grattato,pizzico di sale ed un filino d’olio,infornate per circa 35/40 minuti a 180° ventilato,appena si sarà formata quella crosticina dorata sarà pronto.
- Servite tiepido.
Ecco un indizio,la ricetta che inaugurerà i preparativi del Natale in casa e a tavola con dei prodotti speciali
a sorpresa…chiusi in questa magnifica mistery box .
Alla prossima ricetta con #ventura
16 Comments
ipasticciditerry
19 Novembre 2015 at 20:22Che buono questo sformato Ketty!!! Buonissimo , mi aumenta la salivazione, giuro.
Valentina
19 Novembre 2015 at 20:26Tesoro questo gratin è davvero invitante… ho appena finito di cenare ma lo mangerei subito, credimi!!! Bravissima <3 Conosco quella Mistery box e posso immaginare le delizie che contiene ^_^ Aspetto di vedere cosa creerai e so già che sarà super 🙂 Un abbraccio grande grande, buona serata <3
Veronica
19 Novembre 2015 at 20:53E ‘ vero deve essere succulento è delizioso poi ha un colore che mette allegria . Brava cara ?
Andreea
19 Novembre 2015 at 21:46Una ricetta sfiziosa moto gustosa !
batù simo
19 Novembre 2015 at 22:39facile, leggero, croccantino e appetitoso questo sformato!
Mimma Morana
20 Novembre 2015 at 6:56magnifica idea!!!! saporita e leggera!!! grazie per averla condivisa con noi , mia cara!!!!
Claudia
20 Novembre 2015 at 11:45Ecco.. adesso vorrei che fosse anche il mio di pranzo!!!!!! che buono! baci e buon w.e. .-*
Sonia
20 Novembre 2015 at 13:00curiosissima sono!! mentre mi gusto questo magnifico e colorato gratin attendo tue natalizie -D baciuzzi bedda!!
Ilaria
20 Novembre 2015 at 13:34Io che amo la zucca posso impazzire per questa ricetta!!! Bravissima!!!
a
20 Novembre 2015 at 13:52Wow e wow! Che foto strepitose cara! Hai fatto meraviglie, è valsa la pena qualche corsetta in più per avere questo risultato, bravissima. E l’intensità dello scatto rende questo gratin ancora più invogliante. Un bacione
Melania
20 Novembre 2015 at 22:59A volte???? Facciamo sempre le corse per catturare la luce giusta! È un continuo, specialmente in questa stagione dove il sole si leva presto, scattare a volte è faticoso. Richiede tempo e pazienza. Anzi, noi siam fortunate ad avere tutto questo sole.
Sono curiosissima…chissà che riserva la prossima ricetta!!! Ti aspetto con ansia. Notte Ketty a presto
Maria bianca
22 Novembre 2015 at 12:18La vuoi smettere di farmi copiare tutte le tue bellissime ricette????
Non ne trovo una che non mi piaccia.
Virginia
22 Novembre 2015 at 19:21Questo gratin mi delizia e poi con la zucca che io adoro lo adoro ancor più! Un abbraccio
Laura e Sara Pancetta Bistrot
23 Novembre 2015 at 9:26Che magnifica idea Ketty, le tue ricette sono sempre così raffinate ed originali, mai scontate,complimenti cara <3
Zucca Semplicemente | Zagara E Cedro
11 Marzo 2016 at 19:41[…] questo proposito vi lascio altre idee di ricettine alla zucca QUI QUI e QUI ma nel Ricettario alla voce “Salati” ne potrete trovare delle […]
Giulia
27 Settembre 2016 at 13:52Bellissima ricetta invitante! La provo stasera! 🙂