Dolci

Carrè al cioccolato

carrè al cioccolato

Ultimamente sono stata un pò lontana dal pc,molte di voi sanno le motivazioni e vi ringrazio ancora tanto per l’affetto,l’interesse dimostrato è incoraggiante vi abbraccio tutte <3 .

Vi lascio una ricetta cioccolatosa,di sicuro abbiamo in casa quintali di uova di cioccolato da smaltire.

Questo golosissimo Carrè è tratto da un libro di cui vi ho parlato QUI di Csaba della Zorza che a me piace tanto,provate questo morbidissimo ed umido Carrè e poi mi dite…..

carrè al cioccolato

carrè al cioccolato

Carrè al cioccolato
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian
Author: Tratto dal libro Cioccolato di Csaba
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 1h
Ingredients
  • 100g di farina di farro
  • 100g di farina bianca
  • 50g di farina di mandorle
  • [io : 150 g di farina bianca e 100 g di farina di mandorle]
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 200ml di miele liquido
  • 2 cucchiai di yogurt intero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50g di cacao amaro
  • 100ml di acqua bollente
  • 1 tazzina di caffè espresso
  • 200g di marmellata di arance
  • 50ml di succo d’arancia
  • 50ml di Cointreau
  • [io:lo stesso di Rum]
  • 100g di burro,fuso
Instructions
  1. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake,nel frattempo riscaldate il forno a 180° statico.
  2. Preparate 2 ciotole,in una mescolate le farine ed il lievito nell’altra le uova,il miele,lo yogurt e la vaniglia.
  3. In una tazza mettere il cacao unire l’ acqua bollente e il caffè,mescolare bene con un frullino elettrico a bassa velocità.
  4. A parte mettere la marmellata in una ciotola con il rum e stemperare per bene.
  5. Ora nella farina versare al centro il burro fuso e mescolare con fruste elettriche a bassa velocità,quindi unire il composto con le uova,poi il caffè e metà del composto di marmellata,mescolare ad ogni aggiunta con il frullino.
  6. Quando il composto sarà omogeneo versare nello stampo apposito e mettere in forno fin tanto che non sarà ben gonfio e crepato alla superficie.
  7. A cottura ultimata sfornate e lasciate raffreddare,quindi sformate e irrorate con il composto rimasto di marmellata e rum.
Notes
1.Come si può notare fra gli ingredienti il miele è molto consistente,se non vi piace sentire la sua nota dolce potete dimezzare tranquillamente la dose.[br]2.Volendo si possono praticare dei fori con uno spiedino per far colare meglio il composto di marmellata e rum.

You Might Also Like

27 Comments

  • Reply
    Natalia
    14 Aprile 2015 at 6:57

    Fa venire l’acquolina in bocca! Ha una consistenza umida e cioccolatosa come piace a me! Poi i dolci al rum li amo in particolare.
    In bocca al lupo per qualunque cosa!

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 11:29

      Ciao Natalia ,grazie per essere passata da qui ,un caro saluto.

  • Reply
    Simo
    14 Aprile 2015 at 8:12

    ….spero che le cose stiano migliorando….ti mando un abbraccio grande…
    Tornando al carrè, è strepitoso….e quel libro è in cima alla mia lista desideri…tu mi dici che merita? Devo comperarlo secondo te…ne vale la pena?!
    Un bacione e buona giornata

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 11:31

      Buongiorno Simo cara,guarda il libro è una di quelle chicche che devono esserci sul mio scaffale,ci sono ricettine che val la pena provare tipo questa ed altre magari meno affascinanti ma che hanno il loro perchè.Io lo ricomprerei come sai Csaba ha uno stile raffinatissimo anche nella presentazione non solo nelle ricette in se….io lo adoro. 🙂

  • Reply
    Erika giochidizucchero
    14 Aprile 2015 at 11:14

    Carissima… questo dolce è una vera coccola… ti abbraccio <3

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 11:31

      Ciao Erika che piacere leggerti grazie per la tua visita.

  • Reply
    Silvia Brisi
    14 Aprile 2015 at 12:40

    Che dolce meraviglioso!! Da provare!! Grazie per la ricetta!
    Buona giornata!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 12:55

      Ma grazie ^.^

  • Reply
    Stefania FornoStar
    14 Aprile 2015 at 13:04

    Un abbraccio grandissimo! <3

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 13:58

      Stefania ti ringrazio di vero <3 gentilissima .

  • Reply
    Claudia
    14 Aprile 2015 at 14:24

    Io non so nulla.. ma spero tutto ok!!!!!!!!!! golosa all’ennesima potenza questa torta… mamma mia.. da leccarsi le dita.. un bacione

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 15:31

      Grazie Claudia ^.^ sei carina

  • Reply
    Ale
    14 Aprile 2015 at 15:08

    Che dolce favoloso!!!!!!!!!!!
    Ciao,
    Ale

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 15:34

      Grazie !

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    14 Aprile 2015 at 16:18

    mi fa piacere ritrovarti e che bel dolce, molto goloso!!!!Sei super, cara!!!!Baci Sabry

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 16:32

      Sabrina che carina che sei….sai che ti stavo giusto pensando ? ^.^

  • Reply
    cquek
    14 Aprile 2015 at 17:07

    awesome and delcicious

  • Reply
    CLAUDIA
    14 Aprile 2015 at 18:16

    Buonissimo e foto bellissime.
    Bello il nuovo vestito ifood!!
    un abbraccio claudette

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 19:40

      Grazie Claudia sono contenta che ti piace ^.^

  • Reply
    Veronica
    14 Aprile 2015 at 19:21

    Ti abbraccio forte cara e mi gusto questo goloso e fantastico carre’ .<3

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Aprile 2015 at 19:41

      Veronica cara…ti abbraccio forte anch’io un bacio.

  • Reply
    Elisabetta
    15 Aprile 2015 at 12:25

    Ancora devo passare da molti dei nuovi blog targati Ifood e il tuo mi era sfuggito. Ma la foto di questo dolce su google mi ha comunque riportato a casa. E’ magnifico! Sarà che io per i dolci cioccolatosi vado matta ma questo con anche la marmellata d’arance e poi così morbido è veramente tanto invitante.
    Ho fatto anche un giro per tutto il blog bello bello e anche tutte le altre ricette che ho sbirciato sono davvero fantastiche. Bravissima davvero.

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    15 Aprile 2015 at 21:52

    magnifico, perfetto e bello cioccolatoso, bravissima come sempre , complimenti, mi hai fatto venire un’acquolina incredibile:))
    un bacione e un grossissimo in bocca al lupo per tutto, qualsiasi cosa sia:)))
    Rosy

  • Reply
    Jessica
    16 Aprile 2015 at 16:00

    Che meraviglia ketty, sembra buonissimo.

  • Reply
    Carmine
    16 Aprile 2015 at 17:59

    Una ricetta al cioccolato golosissima

  • Reply
    Simona Stentella
    18 Aprile 2015 at 6:31

    Ma che meraviglia!!!! Io adoro queste consistenze e ne preparai uno molto simile, ma con miele e marmellata….col cioccolato non ci avevo pensato, ma a questo punto lo provo visto che questo tipo di dolci sono la mia passione! Brava, bravissima davvero, le tue foto mi piacciono da morire!!!

  • Reply
    Damiana Casillo
    23 Aprile 2015 at 11:49

    Ne conosco il motivo e spero che tutto proceda per il meglio,ti sono vicina tesoro!E ti ringrazio per le tue dolcissime parole,tu sai quanto conti e sia prezioso il sostegno delle amiche in una nuova avventura!Mi delizio con questa coccola cioccolatosa e ti do un bacione…super felice di essere una tua vicina di condominio!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.