Antipasti/ Pesto/ Sicilian-style food

Polpettine di alici su pistacchio

polpettine di alici su pistacchio

Buondì e ben ritrovati all’inizio di questa nuova settimana, non so da voi ma qui in Sicilia è stata una settimana di fuoco quella appena conclusa,abbiamo superato i 40° adesso vedremo nei prossimi giorni se qualche grado ci lascerà (speriamo ) oppure soffriremo ancora.

Ricordo benissimo che da ragazzina adoravo l’estate,il sole,il mare,la spensieratezza e la leggerezza della mia generazione (quella di oggi è fortemente cambiata è certamente molto più evoluta ma non so se è positivo,non ne sono molto sicura )oggi invece faccio fatica a sostenere questo clima torrido,il caldo mi butta completamente giù,la pressione è a terra,mi mancano le forze,mi stanca parecchio il mare e l’autunno che ai tempi della scuola reputavo una triste stagione adesso lo adoro…ma come sono riuscita a cambiare tanto ? stento a crederlo pure io.

E’ cambiata tutta la mia vita,come credo accade un pò a tutti e quindi anche  ritmi,i problemi da affrontare ogni giorno,insomma non c’è più la spensieratezza d’un tempo; il risultato è che non adoro più l’estate come quando ero ragazzina !

Ma passiamo alla ricettina che è meglio ^.^

Perfetta come antipasto o un aperitivo delle sere d’estate…a proposito della bella stagione.

 

 

polpettine di alici su pistacchio

Si preparano velocemente e bastano 10 minuti di forno,in realtà si possono anche friggere e certamente acquisterebbero più sapore ma io non amo friggere e quindi passo tutto al forno,ugualmente buone,dorate,croccanti fuori e morbide dentro e più leggere.

polpettine di alici su pistacchio

Il tocco in più viene dato dal lettino di pesto di pistacchio sul quale le ho adagiate,si completano al morso meravigliosamente !

Sapete già che io uso il pesto di pistacchio Pennisi La Dolceria Siciliana lo potete trovare anche QUI sul loro shop online


Ricetta polpettine di alici su pistacchio

Polpettine di alici su pistacchio

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

100 g di Alici fresche  ( precedentemente marinate )

30 g di pomodori secchi tritati finemente

80 g di pan grattato+ quello per la panatura

1 uovo piccolo

1 pizzico di sale se necessario

un filo d’olio extra vergine d’oliva

per finire pesto di pistacchio ( io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana )

 

Preparazione

Pulite le alici togliete la testa, le interiora,la coda e la lisca centrale quindi lavate sotto l’acqua corrente e adagiatele su un piatto fondo se volete marinarle,io uso olio evo,aceto e limone e le lascio macerare per qualche ora.

A parte in una boule unite tutti gli ingredienti,comprese le alici che taglierete in pezzetti e i pomodori secchi tritati molto finemente fino ad arrivare alla consistenza di un pesto,potete aiutarvi con un cutter.

Mischiate velocemente il tutto e con le mani procedete a formare delle palline,ripassatele abbondantemente nel pan grattato così da creare una crosticina,adagiatele su una teglia con carta forno e cuocetele in forno ben caldo 180° ventilato per circa 10 minuti o fino a doratura.

Per servirle adagiatele su un lettino di pesto di pistacchio ,il morso sarà un piacevole tutt’uno di bontà.

 

 

 

 


 

polpettine di alici su pistacchio

 

polpettine di alici su pistacchio

e dopo queste sfiziose polpettine io vi lascio al vostro sole,al vostro mare,al vostro caldo augurandovi la più bella delle estati <3

polpettine di alici su pistacchio

A presto Z&C

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Francesco
    8 Luglio 2019 at 13:05

    E’ proprio come tu dici, carissima Ketty!!
    Anche io, come te, da ragazzo amavo tanto il mare e non vedevo l’ora di partire per il mare!!
    Erano due mesi di goduria, di pesca subacquea, di ricette marine di antipasti di polpi, di ricci, e secondi del pesce pescato.
    Purtroppo, gli anni scorrono e, quel caldo che allora attendevo con ansia, ora, anche io non lo sopporto più.
    Tra me e mia moglie è una continua disputa perché lei non sopporta il climatizzatore, mentre io non vivo senza un po’ d’aria fresca.
    Lo so, è un’illusione, una chimera, un filo di speranza per migliorare il clima, ma, almeno, vivo!!
    Come farei a vivere senza un po’ di fresco, senza una bevanda ghiacciata e senza una di queste tue polpettine di alici.
    Diventerebbero, per me, una panacea, mi concederebbero di assaporare di nuovo le prelibatezze del mare, soprattutto se fresche di pescato, quando ancora il profumo è inebriante.
    Oggi non vado più al mare e la nostalgia, spesso, mi vince, soprattutto in questo afoso periodo, ma, fortunatamente esiste la mia amica Ketty, che ha sempre qualcosa da suggerire per rievocare i profumi e i sapori dell’Estate e questo è il più grande regalo che possa capitarmi.
    Grazie, Ketty!! I tuoi suggerimenti sono tanto preziosi, quanto gustosi e, da parte tua, conditi sempre da tanta generosità!!

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    8 Luglio 2019 at 15:57

    MA SAI CHE SUCCEDE ANCHE A ME??NON HO MAI PATITO IL CALDO, ADORAVO L’ESTATE, LE VACANZE, IL MARE, ORA NON PIU’, FREFERISCO IL FREDDO AL MENO MI POSSO VESTIRE, IN ESTATE TI MANCANO LE FORZE, LA VOGLIA DI FARE , MI SI ABBASSA LA PRESSIONE, MIO MARITO DICE CHE E’ LA VECCHIAIA, MAH, SARA’.
    ORA MI GUSTO LE TUE POLPETTINE SFIZIOSE ED INVITANTI, BRAVA. BACI SABRY

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.