Si è appena concluso il Cous Cous Fest 2012 a San Vito Lo Capo,meta di innumerevoli turisti,baciata da una meravigliosa posizione geografica che le regala sole,mare e spiagge caraibiche.
Mi piace inserire questi scatti nella pagina dei nostri ricordi, vorrei condividerli insieme a voi,sono foto scattate durante la manifestazione da mia cugina Chetti Balsamo che ha partecipato,(si è rivelata una fantastica pr!)pensate che San Vito era molto affollata dunque le foto non sono assolutamente perfette ma sicuramente rendono bene l’idea,vedrete un mix di colori e culture che si mischiano all’interno della nostra Sicilia,un pezzo di gastronomia,odori e sapori.









Ed ora qualche piatto………….
Dopo questa bella carrellata di Cous Cous fantastici ho il piacere di farvi vedere un’antica pasticceria Ericina,famosa per le sue bontà, sono pasticcerie che io in dialetto chiamo “ducizzerie”intrise della nostra tradizione,dall’arredamento alle ceramiche all’esposizione tutto parla del nostro antico lavoro,secoli di tradizione,di ricette tramandate,di rituali culinari….qualità e stile.
Ed infine non potevo chiudere questo post che con questa immagine……….
I Nstri Cannoli,una bontà “Indescrivibile”…..a presto con la nostra ricetta di cannoli siciliai homemade!
Zagara & Cedro sono io...sono i profumi e i colori che mi circondano,l'azzurro del mio cielo e il sole caldo della mia bella Isola di Sicilia,è il mio stile spesso Siciliano a tavola,ma sono anche i dolci più svariati....è passione per le cose belle.
Baciuzzi da Ketty
18 Comments
SQUISITO
6 Ottobre 2012 at 7:12adoro il cous cous…una bellissima manifestazione!
felice we cara!
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 8:16Ciao Laura felice we anche a te!
Valentina
6 Ottobre 2012 at 8:04Ciao Ketty 🙂 Che meraviglia, un'esperienza bellissima! Grazie per averla condivisa con noi 🙂 Un bacione e buon fine settimana!
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 8:17Ciao anche a te Vale,goditi questo we!
Claudia
6 Ottobre 2012 at 8:05Eppure.. so che un giorno io verrò in Sicilia!!!! baci e buon sabato 🙂
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 8:18Bene lo spero….quando vai fammi sapere! baciuzzo anche a te.
peppe
6 Ottobre 2012 at 8:34BELLE FOTO KETTY COMPLIMENTI!!!L'ULTIMA FOTO PERO' MI HA FATTO…. SVENIRE!i CANNOLI SICILIANI NON SONO BUONI…SONO ECCEZIONALI. UN ABBRACCIO ED A BREVE LA MIA VERSIONE PUGLIESE DEI CANNOLI ALLA RICOTTA. peppe.
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 16:04Heilà Peppe è un piacere trovarti,si i cannoli Siciliani stendono decisamente al tappeto e non solo per bontà ma anche per calorie……a presto!
Artemisia1984
6 Ottobre 2012 at 11:31Ma che bella esperienza e che piatti strepitosi…ho appena pranzato..ma quasi quasi è ricominciata la salivazione!!ahahaha
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 16:06Ciao Artemisia,posti molto belli c'è molto da imparare e spesso non solo a livello culinario,son contenta ti siano piaciuti,alla prossima.
Mariabianca
6 Ottobre 2012 at 16:10Che bel reportage e che belle foto…pensa che abito a Trapani e non sono mai andata a vedere questa manifestazione.
Un abbraccio e buon fine settimana a te.
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 20:29Salva Mariabianca,che piacere leggerti abbiamo tante belle cose da scoprire nella nostra bella Isola! Baci a te mia cara e buona domenica.
speedy70
6 Ottobre 2012 at 19:45wow, che splendido reportage, grazie Ketty, e poi il cous cous lo adoro, peccato che per me troppo lontano……… Bacioni cara e buona domenica!
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 20:32Ciao Speedy son contenta ti sia piaciuto,buona domenica a te 🙂
Zonzo Lando
6 Ottobre 2012 at 19:54Bellissimo questo evento! Quando si incontrano culture diverse è sempre magia 🙂 E poi quella pasticceria mi ha mandata in visibilio 🙂 Baci!
zagaraecedro
6 Ottobre 2012 at 20:35Si è vero sono esperienze dove si impara sempre qualcosa,scambi bellissimi….la pasticceria l'avrei svaligiata appena ho aperto le foto!
ciao cara a presto 😉
Francesca
16 Novembre 2012 at 15:01http://ungiroincucina.blogspot.it/2012/11/non-solo-ricette.html..questo te lo devo far vedere per forza abbiamo avuto la stessa idea…ahahahha^_^ io per di più sono di Trapani…
Risotto allo Zafferano con Peperoni profumato al Timo……..un pò di me tra Sicilia e Marocco! | Zagara e Cedro
27 Marzo 2015 at 15:38[…] CousCous fest 2012 a San Vito Lo Capo,ho pubblicato di recente un post in merito con relative foto QUI,in realtà questo piatto non è di origine Siciliana bensì Tunisina,Marocchina un po’ di tutto […]