Dolci

Brownies con pistacchi del “California Bakery”

Ecco finalmente li ho preparati,i Brownies erano da tempo in lista d’attesa e così il loro turno è arrivato ed anche l’occasione per offrirli.
Martedì scorso abbiamo avuto la festa in classe con mio figlio,Maestra e tutte le mamme (saluto con piacere le Mamme che mi leggono) che precede le festività Pasquali e da inizio alle vacanze,da noi in Sicilia si rientrerà il 23 Aprile,così ho pensato che riuscissero graditi da portare insieme ad altri dolcetti di cui vi posterò la ricetta più avanti.
Vi dico la verità…..avrei voluto postare un dolce tipicamente Siciliano per augurarvi buona pasqua,il fatto è che i nostri dolci,come anche tutti quelli delle altre regioni Italiane,sono più elaborati nella preparazione ed io purtroppo non sono riuscita a portare a termine quello che avevo in mente,così ho optato per questi brownies che sono ad ogni modo golosissimi e si preparano veramente in pochissimo tempo molto molto facilmente,possono essere un’idea da portare in campagna magari il lunedì di pasqua o per una gita fuori porta….se non li avete ancora provati vi consiglio di farlo.
Vi lascio qualche link di dolcetti tipicamente siciliani preparati in passato, QUI e QUI e vi ricordo che potete trovare la lista completa dei dolci preparati fino ad ora nella sezione “Dolce“.

Questa Primavera ad oggi è ancora un pò pazzarella il clima varia di giorno in giorno è comunque rimane ancora molto freddo rispetto al periodo,mi spiace vedere la gola di mio figlio continuamente arrossata e febbricitante…..ma nonostante tutto….. in mezzo alla “Sciara” (rocce di pietra lavica) la natura inesorabile va avanti ed è uno spettacolo vedere e sentire tutta la prepotenza, la forza e il profumo della Ginestra,con il suo giallo spicca tra il nero delle rocce vulcaniche che nei secoli riesce a perforare portando le sue radici in profondità fino a fiorire vistosamente e ad emanare un fortissimo e gradevolissimo profumo,amo circondarmi di questo splendore e odore anche in casa.

Fra tante ricette mi sono decisa a provare quella del libro “California Bakery”
buonissimi
Ingredienti per circa 9/12 pezzi
teglia 22×22 cm
4 uova
200g di zucchero semolato
150g di burro
1/3 dei semini di un baccello di vaniglia
250g di gocce di cioccolato o in pezzi
120g di farina 00 setacciata
2g di sale fino
per il decoro a piacere noci,pistacchi,pinoli….
Preparazione
Imburrate la vostra teglia e fate aderire la carta forno,accendete il forno a 170° statico.
Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (sale e farina) e a parte fate sciogliere il burro ed il cioccolato,amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e fate raffreddare.Appena si sarà raffreddato iniziate a incorporare le uova 2 alla volte e ben amalgamate prima di aggiungere le altre,poi unite vaniglia e zucchero e continuate aggiungendo poco alla volta farina e sale,mescolate per bene.
A questo punto non vi resta che rovesciare il composto nella teglia,aggiungere a piacere vostro noci o pistacchi ecc…e mettete in forno per 20/25 minuti,come dico sempre vale la prova stecchino ma al centro i brownies ricordate che rimangono pastosi e umidi.
Al termine lasciate raffreddare prima di sformarli e tagliarli in quadrotti.
Facile,veloce e gustosissimo.

Con questa ricetta vi auguro una S.Pasqua da trascorrere in serenità con le persone a voi più care,Pace e amore in quantità e una valanga di pazienza e di speranza i tempi sono duri e noi dobbiamo farcela…..teniamoci forte!!!!
Buona Pasqua


Z&C

You Might Also Like

21 Comments

  • Reply
    Mimma Morana
    18 Aprile 2014 at 7:49

    che bontàààà!!!!!! e che magnifiche foto!!! finalmente è primavera…nonostante la pioggia che ci inzuppa!!!! mille auguri di Buona Pasqua per te e la tua famiglia!!!

  • Reply
    Gioia
    18 Aprile 2014 at 8:01

    Che buoni, mi piacciono molto… brava con il gioco di colori nelle foto… e Buona Pasqua

  • Reply
    Claudia
    18 Aprile 2014 at 8:09

    Ma guarda che vanno benissimo questi dolcetti.e poi una cosa siciliana l'hai messa.. i pistacchi!! i vostri son tutt'altra cosa rispetto aquelli che trovo in giro a Roma.. Anche qui a Roma primavera pazzerella.. tira vento freddo uffa.. anche se al sole fa caldo.. Un bacio e buona Pasqua se non ci sentiamo prima 🙂

  • Reply
    Marghe
    18 Aprile 2014 at 8:40

    L'abbinamento pistacchio e cioccolato è uno dei miei preferiti in assoluto!
    I tuoi dolcetti devono essere una vera delizia 🙂
    Complimenti e tantissimi auguri per delle belle feste

  • Reply
    Simo
    18 Aprile 2014 at 11:22

    mmmmm….potrei svenire per un piattino come il tuo….
    Quel libro ce l'ho anche io ed è pieno di ricette una più strepitosa dell'altra!
    Buona Pasqua carissima, un abbraccio

  • Reply
    veronica
    18 Aprile 2014 at 11:33

    Che belli Ketty immagino i bimbi che festa avranno fatto con queste delizie.Se ti va potresti partecipare al mio contest la cena a casa di amici. La ginestra e' spettacolare tra i miei fiori preferiti. Colgo l' occasione per augurare a te e famiglia una serena Pasqua.<3

  • Reply
    Federica
    18 Aprile 2014 at 14:54

    oh signur! già i brownies classici sono irresistibili, arricchiti anche dai pistacchi diventano diabolici!!! segno segno segno, chè dopo Pasqua ci sarà tanta cioccolata da smaltire 🙂 Un abbraccio e tantissimi auguri di buona Pasqua a te e famiglia

  • Reply
    uncestinodiciliege
    18 Aprile 2014 at 16:34

    Hai ragione questa primavera è un pò pazzarella ……ma i tuoi brownies sono irresistibili! Le foto sono bellissime complimenti!!!
    Un forte abbraccio e Buona Pasqua :))

  • Reply
    Rosy
    18 Aprile 2014 at 16:54

    buonissimi e super cioccolatosi, che meraviglia..mi sta venendo l'acquolina solo a guardare le foto che rendono tantissimo l'idea della loro bontà:))
    un bacione e tanti auguri di buona Pasqua a te e famiglia:)
    Rosy

  • Reply
    2 Amiche in Cucina
    18 Aprile 2014 at 17:00

    ciao, dovrò proprio comprare questo libro vedo in giro delle ricette favolose, un bacio e tantissimi Auguri di Buona Pasqua

  • Reply
    Ely Mazzini
    18 Aprile 2014 at 18:46

    Favolosi… la consistenza di questi brownies è perfetta cara Ketty, e le foto sono splendide…bravissima!!!
    Ti auguro una serena e felice Pasqua…a presto…

  • Reply
    Mirtilla
    18 Aprile 2014 at 20:36

    deliziosi,e che foto spettacolari!!
    Ti faccio tantissimi auguri di Buona Pasqua 🙂

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    19 Aprile 2014 at 14:44

    CHE DELIZIA!!! MI PIACE IL TUO BLOG E M'ISCRIVO TRA I TUOI LETTORI FISSI!! COLGO L'OCCASIONE PER INVITARTI A PARTECIPARE ALLA MIA 1° RACCOLTA DI RICETTE"CHE TORTA DI COMPLEANNO SAI PREPARARE??" E TI AUGURO BUONA PASQUA. TI ASPETTO CIAO SABRINA

  • Reply
    Valentina
    20 Aprile 2014 at 21:11

    Ciao tesoro, che meraviglia questi brownies, anche io li faccio spesso così con i pistacchi e sono una delizia! Complimenti, un bacione e auguri di buona Pasqua e Pasquetta 🙂 <3

  • Reply
    Lara Bianchini
    21 Aprile 2014 at 6:15

    Io con i pistacchi non li avevo ancora provati, ma trovo i brownies golosissimi, conseguentemente credo che proverò anche questi tuoi. Mi piace moltissimo anche questa tua nuova veste Ketty, era un po' che non passavo a salutarti… che mica pessima. Purtroppo qui il tempo non si capisce proprio dove finisca a volte, nel frattempo che lo cerco ti lascio un bacione.

  • Reply
    Serena
    23 Aprile 2014 at 6:58

    Li vedo in ritardo, ma forse è un bene: sono una splendida idea per smaltire la cioccolata delle uova in esubero!
    (Sogno la Sicilia in questa stagione!!!!)

  • Reply
    Valentina
    23 Aprile 2014 at 11:15

    Ciao Ketty, grazie per le tue dolci parole al mio post, sei un tesoro <3 Un abbraccio fortissimo <3

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    25 Aprile 2014 at 21:43

    Che meraviglia di brownies….cioccolato, pistacchi….burrooooooo aaargh!

  • Reply
    Miss Artemisia
    26 Aprile 2014 at 20:29

    Ciao cara, scusami l'intrusione fuori tema al tuo post… Sono Artemisia1984 del blog In my dreams…anche se il nick che compare giù è diverso sono sempre io! A seguito di una violazione del mio account di posta gmail, con modifiche credenziali di accesso e di recupero, e successivamente eliminazione dell'account e dei blog ad esso collegati, ho dovuto creare un altro account e nuovi blog caricandovi le copie di backup che avevo fatto. Avendo i nuovi blog nuovi indirizzi ho perso tutti i miei follower a cui nn arrivano più i miei aggiornamenti e io stessa ho perso la lista contatti. Ora di te e di altri ricordo il nick e il blog e sono in grado di contattarvi per il resto non so come fare…vorrei chiederti innanzitutto se ti va di riaggiungerti al mio blog e quando hai tempo, se puoi scrivere un post provvisorio che spieghi la mia situazione, e rimandi ai miei nuovi blog perchè ricordo che avevamo dei lettori comuni. I nuovi indirizzi sono:

    http://inmydreamsartemisia1984.blogspot.it/

    http://oggicosacucinoartemisia1984.blogspot.it/

    Ti ringrazio, ciao

    Artemisia1984 da oggi….Miss Artemisia!

  • Reply
    Ketti
    23 Luglio 2014 at 19:13

    che delizia…adoro i brownies
    mi aggiugo ai tuoi lettori ,così non mi perdo nemmeno una ricetta
    un abbraccio
    a presto
    ketti 😀

  • Reply
    Torta brownies e mousse al cioccolato | Zagara e Cedro
    16 Giugno 2017 at 8:48

    […] ricetta del Brownies potete trovarla QUI è quella che provai tempo fa ed è tratta dal libro California […]

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.