Buongiornissimo,ma ditemi quanto caldo fa nelle vostre città? in alcune zone dell’Italia Settentrionale so che ha piovuto,qui da me in Sicilia nel Catanese un caldo da morire,non ho controllato a quanti gradi siamo arrivati ieri ma sono sicuramente tantini.
In casa Zagara & Cedro la voglia di dolce non manca mai e nonostante il caldo abbiamo ceduto alla tentazione del cioccolato,questa che sembra una cheesecake è in realtà una torta brownies con mousse al cioccolato e ciuffi di mascarpone con croccante di nocciole dell’Azienda Pennisi; per la mousse devo ringraziare la bravissima Dauliana per la sua ottima ricetta,davvero squisita!
Una torta deliziosa che i gusta fredda,provatela e non ve ne pentirete.
Ingredienti
(io ho usato uno stampo a cerniera dal diametro 22)
La ricetta del Brownies potete trovarla QUI è quella che provai tempo fa ed è tratta dal libro California Bakery.
Per La Mousse al Cioccolato
3 tuorli
30 g di zucchero
200 ml di latte
100 ml di panna fresca
2 fogli di colla di pesce
120 g di cioccolato fondente
150 ml di panna montata
Per la decorazione:
150 g di mascarpone
25 g di zucchero a velo
croccante di nocciole ( Io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana.)
Preparazione:
Per prima cosa mescolate i tuorli con lo zucchero,in maniera sufficiente da renderli omogenei ma non montati. Ammollate la gelatina in poca acqua fredda.
Scaldate la panna e il latte ed appena arrivano a bollore versateli sui tuorli mescolando abbastanza velocemente,quindi mettete a cuocere sul fuoco senza smettere di mescolare,se avete un termometro alimentare non appena la temperatura raggiunge 82° potete togliere dal fuoco altrimenti togliete quando inizia a velare la spatola.
Strizzate la gelatina precedentemente ammollata,unitela al composto e scioglietela velocemente,in fine unite il cioccolato e mescolate velocemente fino a scioglierlo totalmente.
Trasferite il composto in una ciotola e coprite con pellicola alimentare a contatto,lasciate intiepidire quindi mescolate alla mousse la panna montata,appena il composto sarò ben amalgamato versate sulla base Brownies precedentemente preparata,quindi lasciate solidificare prima di sformare.
Mescolate con le fruste elettriche il mascarpone, di seguito unite lo zucchero a velo e mescolate ancora,il composto dovrà essere omogeneo.
Con una sac a poche procedete a formare i ciuffetti che faranno da decoro alla torta,aggiungete il croccante di nocciole e le gocce di cioccolato fondente.
Una torta davvero deliziosa che potrete preparare anche la sera prima e offrire in tutta comodità ai vostri commensali.
A presto ^.^
10 Comments
ketti
16 Giugno 2017 at 10:58mammamiaaa che goduria!!! la adoroooo
bravissima come sempre 😉
un caro saluto
ketti <3
Francesco
16 Giugno 2017 at 13:47Questa torta è proprio l’ideale con il caldo che c’è, qui da noi!! Siamo quasi a quaranta gradi percepiti, causa la notevole umidità, ma la temperatura reale è a trentacinque. voi, però, avete il mare, la brezza, qui, invece, c’è solo la nostra immaginazione ed io sogno continuamente di immergermi in quel blu delle vostre acque e tornare a rinascere.
Sarà per il prossimo anno, ho deciso, dovrò trovare una sistemazione a Catania, vicino casa tua e poi, spero, tu possa chiamarmi come assaggiatore di queste tue dolcezze.
Nell’attesa, guardando le tue foto, sento già l’incanto di quella cioccolata che si scioglie in bocca, cremosa, fresca, saporosa….What else??
Sara e Laura Pancetta Bistrot
16 Giugno 2017 at 17:39Vista e raggiunta…questa torta ci ha conquistate subito! Come ti raccontavamo l’altra sera qui il caldo è a tratti inquietante ^^ ma va detto che oggi le temperature sono leggermente più clementi e un filo d’aria fresca anima l’ombra immobile di piante e foglie! Questa torta sembra perfetta per un dopo cena in compagnia, per una di quelle serate estive in cui ti vedi con gli amici e avere qualcosa di così bello, e sicuramente anche squisito, da presentare è il top!! Stasera immagineremo di gustarne una fetta insieme! Baci grandi zietta!
Sonia
22 Luglio 2017 at 19:00no vabbè…. passo al volo per una fetta da 360°! che goduria!! baciuzzi
Sonia
7 Maggio 2019 at 19:38ripasso di nuovo al volo per l’altra fedduzza! <3 <3
Ketty Valenti
8 Maggio 2019 at 20:12È un grande piacere, facciamo bis e tris Cara amica e brindiamo ai bei tempi 😄😘😘😘
Giovanna
8 Maggio 2019 at 20:05Ciao Ketty, questa torta ha l’aria di essere davvero deliziosa, vorrei provarla, potresti dirmi la base com’è fatta? cioè oltre ai brownies, dei quali non è indicata la quantità, cosa serve ? Grazie 😉
Ketty Valenti
8 Maggio 2019 at 20:11Ciao Giovanna,
Benvenuta ☺️
La ricetta dei brownies in realtà è linkata ma forse non ti sei accorta 😉 il resto lo trovi scritto proprio qui su, non serve altro oltre a quello indicato.
Grazie di essere passata nella mia casetta 😘
Assunta
11 Febbraio 2021 at 14:06Buongiorno, volevo chiederti se per la base della torta in questo caso il Brownies posso replicare la ricetta che hai linkato seguendo con precisione gli ingredienti? Oppure tu per farla hai diminuito le dosi?
Grazie mille e buona giornata
Ketty Valenti
11 Febbraio 2021 at 14:23Ciao e grazie per avermi scritto,
Puoi tranquillamente utilizzare le dosi della ricetta ti verrà una base molto spessa o se preferisci puoi anche ( una volta cotto il brownie) ritagliare la base a cerchio con lo stesso stampo che utilizzerai per realizzare il dolce. Con le rimanenze del brownie puoi ricavare dei dolci in bicchiere simulando un tiramisù o realizzare dei cake pops 🤗 fammi sapere mi trovi anche su Instagram come @zagaraecedro