Come dico sempre, il miglior momento della giornata è la colazione e se si inizia bene l’umore ne trae vantaggio e la giornata si affronta con maggior sprint.
Questo è un semplicissimo pan brioche,ma è di un buono !
leggero,quasi filante al suo interno,vi delizierà spalmandolo con un’ottima crema limone come quella che ho usato io dell’azienda Pennisi,ma va altrettanto bene con delle marmellate o anche senza nulla,puro,accompagnato solo da caffè latte o da un tè,orzo o quello che più vi aggrada.
La ricetta l’ho trovata su pinterest,esattamente qui
ho seguito la ricetta alla lettera ho solo omesso le gocce di cioccolata perchè volevo un pan brioche su cui spalmare di tutto ^.^
Ricetta
Ingredienti
320 g di farina manitoba
150 g di latte tiepido
10 g di lievito di birra fresco
75 g di zucchero semolato
5 g di sale
70 g di burro
1 uovo
Spennellare la superficie con panna liquida o latte
Preparazione
In una boule ( o anche nella ciotola della planetaria se avete l’impastatrice ) sciogliete il lievito di birra con il latte tiepido,15 g di zucchero preso dal totale e 150 g di farina sempre presa dal totale. Mescolate il tutte per bene,dopo coprite con pellicola alimentare e riponete in un luogo riparato e non freddo per circa 40 minuti.
Finito il tempo di riposo riprendete la ciotola ed unite gli ingredienti mancanti tranne il burro e il sale,quindi mischiate dapprima lentamente e preferibilmente con il gancio a foglia,lavorate l’impasto fin tanto che non inizia a staccarsi dalle pareti poi unite il burro in piccoli pezzi,è importante mischiarlo all’impasto lentamente non unite quindi il secondo pezzetto fin tanto che il primo non si sia completamente assorbito e così fino alla fine. Adesso sostituite il gancio foglia a quello ad uncino e aumentate la velocità,aggiungete il sale, procedete fino a che l’impasto non si sarà completamente incordato.
Adesso formate una palla e adagiate l’impasto in una boule coperta con la pellicola trasparente,lasciate lievitare per almeno 2 ore dovrà raddoppiare il suo volume.
Al termine formate delle palline da circa 130 g ciascuna e adagiatele all’interno dello stampo da plumcake ( il mio è in silicone e misura 25×10 ) lasciate lievitare fino al raddoppio,spennellate con la panna liquida o con del latte quindi infornate in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 5 minuti poi abbassate a 160° per alti 20/25.
Ma a voi piace quest’aria autunnale ?
questi colori ramati,prugna e ocra in giro per le strade ?
sono la sola stregata da questa stagione ?
forse sono un pò sognatrice e romantica ^.^ ma giuro che non saprei vivere altrimenti.
A presto amici,
<3
4 Comments
Francesco
10 Ottobre 2018 at 10:55Che grande piacere, oggi, nel ritrovare il tuo narrare, la tua fantasia che si ripropone con una colazione sicuramente allettante e dolce!!
Domani mattina saprò come iniziare la giornata in maniera diversa , felice ed attratta da quelle curve deliziose, morbide, abbronzate dal sole autunnale, con quella delicatezza che le rende di un marrone color castagna, con quella sofficità che trova, nella bocca, la sua liquefazione ed allora sarà, nel creato piacere, come ascoltare una romantica sinfonia, come perdersi nell’osservare la delicatezza di un rosso tramonto, come percorrere un viale ed ascoltare lo scricchiolio delle ingiallite foglie.
Sarà così fatata, domani, la mia mattinata!!
D’altra parte da una fata come te, mia carissima Ketty, che altro ci si poteva attendere,se non una magia??
Ipasticciditerry
10 Ottobre 2018 at 20:17Ketty ti è venuto una meraviglia! Soffice da paura e quella crema? Fantastica! I colori dell’autunno piacciono tanto anche a me, un incanto
Natalia
11 Ottobre 2018 at 5:50Che meraviglia questo pan brioche, la morbidezza traspare tutta dalle foto.
Ps. l’autunno è la mia stagione preferita.
Baci
Simona Milani
13 Ottobre 2018 at 8:10che delizia e che sofficità….sarebbe perfetto per la mia colazione di stamattina 😉
Baci amica e buon we!