Dolci

Cassatelle……ed un ringraziamento!

Oggi post un pò lunghetto cercherò di passare subito al sodo senza annoiarvi.
Quelle che vedete fotografate sono le Cassatelle Siciliane dolci tipicamente Pasquali ma che ovviamente si possono proporre in un altro momento a patto che la ricotta sia di stagione,la ricotta infatti è l’ingrediente Principe che conferisce morbidezza e sapore ad un dolce tutto sommato abbastanza rustico….direte <caspiterina ma sempre ricotta>!!! e avete ragione 😀 ,ma a me piace un sacco e siccome il dolce che ho preparato è fra i miei preferiti che vale la pena fare sia per semplicità che per bontà almeno una volta,lo dedico a Valentina per il suo Giveaway.
Vale queste cassatelle sono per te!

Ed ora gli Ingredienti:
150 g di Farina 00
100 g di farina remacinata
80g di strutto
1 uovo
50 g di zucchero semolato
Per la farcitura:
280 g di ricotta di pecora(già priva del suo siero)
150 g di zucchero a velo
cioccolato in pezzi q.b. o gocce
cannella q.b.
Preparazione:
Prepariamo anzitutto la nostra ricotta setacciandola e lavorandola con zucchero a velo rendendola liscia come seta,aggiungiamo il cioccolato mescolando un pò e teniamo da parte.
Lavoriamo appena l’uovo con lo zucchero e uniamo progressivamente tutti gli altri ingredienti,ricordiamoci di setacciare le farine ed amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un’impasto abbastanza elastico.
A questo punto stendiamo la pasta con un mattarello avendo cura di spolverare di farina il nostro piano di lavoro e aiutandoci con un coppapasta dal diametro di circa 10 cm ricaviamo i nostri dischi,successivamente formiamo un cilindro più piccolo che adageremo all’interno del nostro disco,(vedi foto 1) a questo punto alziamo la parte di pasta che eccede esternamente al nostro cilindretto e sollevandola la chiudiamo a “pizzicotti” che appoggeremo al cilindro creando come una piccola parete (vedi foto 2).A questo punto possiamo guarnire le nostre cassatelle con la ricotta e le sistemiamo in una teglia con carta forno,le inforniamo a 175° per circa 15 minuti,devono rimanere abbastanza chiare,appena pronte aspettiamo che raffreddino fuori dal forno e spolveriamole di cannella.
Un Consiglio: se vi piace per dare un pò di carattere all’impasto provate ad aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco o zibibbo
Buonissime.
Con questa ricetta partecipo al delizioso Giveaway di Valentina del blog
……e vale davvero in più Valentina è una ragazza in gamba la stimo e le auguro tante belle cose per la sua vita e per il suo blog!
Ma a proposito di Giveaway ricordate quello indetto dall’Amica Vaty?! bene.Io sono stata la fortunata che lo ha vinto,l’estrazione a sorte ha voluto premiarmi e ringrazio tantissimo la Cara Vaty per i deliziosi regalini in palio che mi sono arrivati giusto ieri mattina,ve li offro…..
In ultimo ma non per importanza,chiudo ringraziando Dann del blog “Cucinaamoremio“per avermi donato il premio Very Inspring Blogger Award che ricevo per la prima volta e di cui sono davvero onorata.
Amici miei la mia inspirazione  maggiore siete voi,il motore che mi  fa andare avanti è il vostro calore,il mio blog è un’isola felice grazie a Tutti Voi!
Grazie
e a tutti Buona Pasqua 2013!

You Might Also Like

54 Comments

  • Reply
    Zonzo Lando
    26 Marzo 2013 at 16:51

    Sono incantata dai bordi che hai dato alla pasta, bellissimi!!! complimenti cara 🙂

  • Reply
    Anto- nella-Cucina
    26 Marzo 2013 at 16:55

    Buonissime le cassatelle, anche se non le ho mai assaggiate, ma le tue hanno un bellissimo aspetto. Complimenti per la vincita e per il premio…Un bacione.

  • Reply
    serena
    26 Marzo 2013 at 16:57

    Ciao ketty, anche noi le facciamo e sono buonissime!!! 🙂 un abbraccio e buona serata!!!

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    26 Marzo 2013 at 16:59

    wow super golose!!! La ricotta piace molto anche a me con il cioccolato poi. Complimenti per il regalo ricevuto e per il premio meritatissimo 😀
    Ti abbraccio
    Rosalba

  • Reply
    Elisa Bonanni
    26 Marzo 2013 at 17:09

    Hanno un aspetto davvero delizioso 🙂

  • Reply
    Sonia
    26 Marzo 2013 at 17:47

    vai con la ricotta cara!! anche io la adoro! sono buonissime e molto belle, bravissima!! in bocca al lupo per il contest e bacioni :-XX

  • Reply
    Dana Ruby
    26 Marzo 2013 at 17:52

    Sono una gioia per gli occhi queste cassatelle, le avevo viste un pò di tempo fa ma non ero riuscita a capire il procedimento, grazie per questo post un bacio!

  • Reply
    Elena
    26 Marzo 2013 at 18:11

    Sembrano davvero deliziosi…direi che anche le tortorelle sembrano gradire…Ti capisco per la ricotta, anche io la uso spesso, poi in questo periodo particolarmente…buona Pasqua di cuore…

  • Reply
    Ennio
    26 Marzo 2013 at 18:36

    Stupende!!! Complimenti Ketty!!!! Sei bravissima! 🙂

  • Reply
    Federica
    26 Marzo 2013 at 19:03

    Quei bordi di pasta sono bellissimi e le cassattelle devoono essere deliziose. La frolla fatta con lo strutto ha una fragranza e croccantezza inimitabili. Sono sicura che Vale le apprezzerà tanto. E la foto è delicatissima 🙂
    Un bacione e tanti auguri di buona Pasqua anche a te

  • Reply
    Cristiana Valeria
    26 Marzo 2013 at 19:29

    ….da sicula (almeno come origini) non le conosco: devo rimediare…addobba bene la tavola di Pasqua! Un bacio cri

  • Reply
    paola
    26 Marzo 2013 at 19:42

    sei stata bravissima le avevo più volte viste nel web ma anche sui libri e non avevo capito bene come si facesse ad avere quel girotondo riccio,la tua foto mi ha chiarito, grazie.

  • Reply
    Valentina
    26 Marzo 2013 at 19:52

    Grazie, tesoro!!! 🙂 Sono felicissima, lo sai che io adoro la ricotta nei dolci? 😀 Poi con la cannella…. mmmm… che delizia! 😀 <3 Le proverò al più presto, devono essere di una bontà unica e poi sono anche belle! Sei bravissima! 🙂 Grazie per le tue parole, sei dolcissima… ti voglio bene! 🙂 Un abbraccio immenso, vado ad inserirti! 😉 :**

    • Reply
      Valentina
      26 Marzo 2013 at 19:53

      Dimenticavo! Il regalo di Vaty è stupendo e il premio meritatissimo, complimenti! 🙂

  • Reply
    Patty Patty
    26 Marzo 2013 at 20:07

    Ketty… quando ho letto che eri stata tu la sorteggiata sono stata felicissima!! Lo sai che queste cassatelle sono uno spettacolo? Poi con le colombe che presentazione romantica!! Sei un mito! Complimenti per il premio! un bascio!!!

  • Reply
    zagaraecedro
    26 Marzo 2013 at 20:36

    Grazie a tutte,siete un'amore!
    a presto carissime/i <3

  • Reply
    Chiara Giglio
    26 Marzo 2013 at 20:37

    bellissima foto per una specialità siciliana che adoro! un bacione…

  • Reply
    carmencook
    26 Marzo 2013 at 20:44

    Complimenti per tutto Ketty!!
    Un bacio grande e auguri di Buona Pasqua
    Carmen

  • Reply
    Mariabianca
    26 Marzo 2013 at 21:07

    Sai che non avevo mai capito come si facevano queste cassatelle ? ( a Trapani le facciamo diverse).
    Grazie di cuore per la semplice e chiara spiegazione.
    Un abbraccio e buona pasqua a te e famiglia.

  • Reply
    Ely
    26 Marzo 2013 at 21:09

    Tesoro sono bellissime.. devono essere così buone, ma così buone!! Mamma mia.. adoro la Sicilia e adoro te! 😀 Complimenti..! E che bello ciò che la dolce Vaty ti ha spedito <3 🙂 Un abbraccione! Auguroni a te, amica mia!

  • Reply
    Mariangela Circosta
    26 Marzo 2013 at 21:11

    Ketty non mi stancherei mai di mangiare dolci con la ricotta! Ti ringrazio perchè mi hai fatto conoscere delle ricette tipiche siciliane molto interessanti come la tecnica per fare questo dolce! Sei bravissima cara, complimenti

  • Reply
    Vaty ♪
    26 Marzo 2013 at 21:22

    Che bei bordi e tesoro grazie per il consiglio.. Io amo lo zibibbo! Mi fa piacere che ti sia arrivato il pacco.. Sono state felice davv che la "fortunata" eri tu, sei sempre così cara e dolce e poi.. Sei siciliana..e lo sai che ho la Sicilia nel cuore ;*

    • Reply
      zagaraecedro
      26 Marzo 2013 at 21:50

      Che bello Vaty ciò che dici,grazie mille! soprattutto per tenere la mia bella isola nel tuo cuore e detto da te….una bellissima Thay è meraviglioso <3
      notte notte

  • Reply
    Roberta Morasco
    26 Marzo 2013 at 22:28

    Ma che buone Ketty..anch'io come te ho una passione per la ricotta..c'è sempre nel mio frigo! ^_^
    Bravissima, Vale si merita dei dolci davvero speciali!
    Un abbraccio! Roberta

  • Reply
    Rosy
    26 Marzo 2013 at 23:10

    Ciao Ketty, complimenti sono bellissime!!!!!
    Le conosco benissimo perchè anche qui nella zona del ragusano le facciamo per Pasqua..anche a me piacciono tantissimo…sono troppo buone..poi io adoro la ricotta!!
    Le tue sono davvero bellissime!!
    Baci
    Rosy

  • Reply
    AdriBarr
    27 Marzo 2013 at 6:20

    Ma ceh buone, che belle! Complimenti!

  • Reply
    lucy
    27 Marzo 2013 at 6:47

    BUONISSIME E BELLISSIME.hai ragione la ricotta fa la differenza in questo dolce di tradizione!

  • Reply
    Miss Becky
    27 Marzo 2013 at 7:44

    Ma che meraviglia…è le colombine sono meravigliose. Composizione fantastica e ricetta strepitosissima.
    Bacetti

  • Reply
    veronica
    27 Marzo 2013 at 9:02

    Che belle che ti sono venute cara *_* anche io quando vedo ricotta mi ci fiondo. Complimenti per il premio.Bacioni

  • Reply
    peppe
    27 Marzo 2013 at 9:14

    Che meraviglia questi dolcetti!!! complimenti anche per le belle foto di presentazione. un caro abbraccio e ricambio gli auguri per una santa Pasqua.Peppe.

  • Reply
    Claudia
    27 Marzo 2013 at 9:14

    Sarà rimasta contenta Vale.. devono essere davvero deliziose!!!! Io non le ho mai assaggiate.. smack

  • Reply
    CuorediSedano
    27 Marzo 2013 at 9:38

    Che immagini incantevoli e dolci originalissimi!!!
    Complimenti Ketty per tutto, sei bravissima e poi.. tanti e tanti Auguri!

  • Reply
    Serena
    27 Marzo 2013 at 10:35

    Oh, ma quindi pensa un po': le cassatelle non sono delle cassate più piccole, sono una deliziosa e tenerissima ricetta a sé! Che belle e che buone devono essere!!!

  • Reply
    Roberta
    27 Marzo 2013 at 11:00

    Ma che piccole meravigliose delizie Ketty, hai delle mani d'oro (e il cuore anche!).
    Ti abbraccio, buona giornata!

  • Reply
    giovanna pisano
    27 Marzo 2013 at 16:12

    A me cara Ketty con la ricotta non mi annoi mai,anche io ho publicato dolce con la ricotta.
    Noi Sicule siamo <3

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    27 Marzo 2013 at 16:19

    Che bontà! Nella forma ricordano i nostri fiadoni!
    Un caro saluto e a presto! 🙂

  • Reply
    Monica Chiocca
    27 Marzo 2013 at 17:48

    Che bello questo dolce!! Mi sembra quasi di sentirne il profumo!! Bravissima:)

  • Reply
    Barbara Froio
    27 Marzo 2013 at 18:00

    Se c'è la ricotta non si sbaglia mai (sono forse di parte ? )
    Complimenti

  • Reply
    Mary
    27 Marzo 2013 at 20:18

    Che bei regalini ! Complimenti per le cassatelle sono bellissime e buonissime!
    Buona Pasqua !

  • Reply
    Luca Monica
    27 Marzo 2013 at 20:21

    Ciao Ketty!!!
    Amo la ricotta soprattutto nei dolci…queste cassatelle sono uno spettacolo..appena viste mi sono domandata come si facessero i bordi…e subito mi hai risposto col passo passo!!!!!!! Grazie mille carissima e buona Pasqua a te e alla tua famiglia….

    Un abbraccione grande grande
    monica

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    27 Marzo 2013 at 20:45

    che bontà mia cara….. e complimenti.
    un bacione e Buona Pasqua, Claudette

  • Reply
    cannellaezafferano
    27 Marzo 2013 at 22:39

    Carissima, complimenti per il premio di Vaty e complimenti per questa magnifica ricetta che mi porta a casa. Ti auguro una Buona Pasqua, un abbraccio Francy

  • Reply
    silvia moraca
    28 Marzo 2013 at 10:45

    Buonissime!
    I dolci con ricotta e crema soni i miei preferiti!
    Un abbraccio e complimenti per il premio.

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    28 Marzo 2013 at 11:31

    Carissima io adoro la ricotta e questo dolcetti devono essere davvero buoni poi sono bellissimi da vedere:)
    Complimenti per la vincita !!!
    Un bacione

  • Reply
    Inco
    28 Marzo 2013 at 11:51

    Che dolci meravigliosi carissima ! <3 😀
    Li hai realizzati con una bravura indescrivibile..chissà che delizia, mamma mia! Ti faccio anche tanti complimenti per il premio! Ciao.
    Incoronata.

  • Reply
    Julia
    28 Marzo 2013 at 15:27

    ciao! ma che belle e buone ^_^ veramente un idea per questa pasqua! brava! baci

  • Reply
    Valentina Minibonbons
    28 Marzo 2013 at 16:16

    Le tue cassatelle sembrano una bontà!!e poi che belle sono??? congratulazioni per il premio!

  • Reply
    Donatella Clementi
    28 Marzo 2013 at 23:20

    ma che meravigliaqueste cassatelle, complimenti per il premio …. se passi da me c'è un pensierino per te … felice notte tesoro :*

  • Reply
    Anto Bijoux
    29 Marzo 2013 at 11:19

    blog molto carino 🙂 complimenti 😀
    passa da me se ti và 🙂 http://idolcibijoux92.blogspot.it/

  • Reply
    Fausta
    29 Marzo 2013 at 18:15

    Delle cassatelle davvero meravigliose e sicuramente buonissime.Complimenti.
    Un abbraccio e tanti cari auguri di Buona Pasqua.

  • Reply
    Neela Rufus
    1 Aprile 2013 at 4:26

    Love your blog! I'm happy to follow you, you can visit my blog when you find time 🙂
    http://kitchenista-welcometomykitchen.blogspot.com

  • Reply
    Mari DF
    5 Aprile 2013 at 10:44

    Che bontà Ketty!!!

  • Reply
    Brownies con pistacchi del “California Bakery” | Zagara e Cedro
    27 Marzo 2015 at 10:46

    […] consiglio di farlo. Vi lascio qualche link di dolcetti tipicamente siciliani preparati in passato, QUI e QUI e vi ricordo che potete trovare la lista completa dei dolci preparati fino ad ora nella […]

  • Reply
    Sfince Di San Giuseppe | Zagara E Cedro
    17 Marzo 2016 at 9:35

    […] Sfincia devi mangiarla,sorella del cannolo,della cassata,delle Minnuzze di sant’agata,delle cassatelle di ragusa e di tutti quei dolci con ricotta che sono un tripudio di bontà. Personalmente a Palermo ne ho […]

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.