Dolci

Sciroppo di Arance rosse di Sicilia

 Giorni fa avevo delle arance da smaltire e se non trovavo una soluzione sarebbero andate perse….possiamo permetterlo? mai!
quindi ne ho spremute un bel pò con l’aiuto di mio figlio e aggiungendo questo e quell’altro ne è uscito fuori un fantastico sciroppo di arance rosse con la
“coppola e u marranzanu
che buonoooooo!
Ingredienti:
Per 3 bei flaconi
Il succo di 8 Arance rosse di Sicilia
il succo di 2 Limoni (se sono siciliani è meglio!  :D)
500g di zucchero
2 cucchiaini pieni di miele di Sulla (o altro miele)
1 stecca di Cannella
Chiodi di Garfano q.b.
Preparazione
Ottenuto il succo dagli agrumi filtratelo in modo da pulirlo da polpa e semini e ottenere un succo limpido,poi passatelo in un tegame non troppo grande con lo zucchero e lasciatelo andare a fuoco medio,non appena inizia il bollore aggiungete il miele e tutte le spezie(che avrete precedentemente lavato e alcune spezzate)  e continuate a fare bollire mescolando fin tanto che lo sciroppo non si sarà addensato.Spegnete e conservate in barattoli o bottigliette sterilizzate.E’ un’idea carina da regalare ad amici e parenti anche a Pasqua,oppure può fare da bagna sui pan di spagna, da gustare su panne cotte o altri dolci!
Una piccola anteprima dei prossimi scatti di Primavera…..
una casetta abbandonata dove le margheritine gialle hanno trovato dimora fra vecchi canali di coccio detti
“coppi siciliani”
Benvenuta cara Primavera
qui da noi Sole e cielo Azzurro finalmente!

You Might Also Like

58 Comments

  • Reply
    Enrica - Vado...in CUCINA
    21 Marzo 2013 at 14:28

    vitamina C a go go 😉

  • Reply
    giovanna pisano
    21 Marzo 2013 at 14:34

    mmmmm che profumo di Sicilia che sprigionano le tue ricette 🙂

  • Reply
    Claudia
    21 Marzo 2013 at 14:34

    Le vostre aranceeee quanto sono buone!!!! e immagino lo sciroppetto!!! smackkk

  • Reply
    Rosy
    21 Marzo 2013 at 14:40

    Meraviglioso questo sciroppo Ketty!!
    Poi io adoro pazzamente gli agrumi, quindi di sicuro mi piace!!!!
    Complimenti!!
    Baci
    Rosy

  • Reply
    Mariangela Circosta
    21 Marzo 2013 at 14:44

    Ottimo, ma lo sai che mia madre lo faceva di arance e anche di limoni, ma non facendo mai dolci, ci metteva un dito di questo sciroppo in un bicchiere e poi lo allungava con acqua fresca, viene fuori un'ottima bevanda!!! Grazie per la ricetta, mi hai fatto ricordare la mia infanzia!

  • Reply
    Vica in cucina
    21 Marzo 2013 at 14:57

    Ketty ma questo non è un semplice sciroppo, è un toccasana naturale e salutare in tutti i sensi del piacere!!!!

  • Reply
    Federica
    21 Marzo 2013 at 15:02

    Quella bottiglia è un assaggio di Paradiso. Me lo immagino anche trasformato in una deliziosa e dissetante bibita fresca per la bella stagione. Hai avuto un'idea davvero geniale per usare quelle arance e conservarne tutta la bontà anche in piena estate. Un bacione, buona serata

  • Reply
    peppe
    21 Marzo 2013 at 15:03

    a sì ci voleva proprio una bel bicchiere di aranciata………ma che aranciata! è specialissimo questo succo che hai preparato, come sempre sei superlativa. un abbraccio,Peppe.

  • Reply
    Julia
    21 Marzo 2013 at 15:07

    che buono…mai provato ;)) brava!

  • Reply
    Rosalba
    21 Marzo 2013 at 15:07

    Bellissima idea, lo preparo anch'io… Baci 🙂

  • Reply
    Anto- nella-Cucina
    21 Marzo 2013 at 15:13

    Me ne dai un pò per marito e figlio, sono sicura che lo gradirebbero tanto…baci.

  • Reply
    ILENIA MEONI
    21 Marzo 2013 at 15:15

    Ottima idea!!! anche io ho un sacco di arance (very Sicily) che però si stanno sciupando….ho fatto diversi barattoli di marmellata….questa può essere una buona alternativa grazie!!

  • Reply
    Valentina Minibonbons
    21 Marzo 2013 at 15:58

    Ma i buttare via nulla, poi le arance…che buono questo sciroppo!!! 🙂

  • Reply
    Roberta
    21 Marzo 2013 at 16:10

    Genio che sei…..io ho dei mandarini che non riesco proprio più a mangiare, secondo te posso provarci lo stesso?!?
    Baci Ketty!!!

    • Reply
      zagaraecedro
      21 Marzo 2013 at 17:10

      Ma certissimamente….io non li avevo ma si possono accoppiare volendo!

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    21 Marzo 2013 at 16:17

    Ketty hai ragione non si butta nulla e lo sciroppo è anche un'ottima idea regalo. Io lo gradirei volentieri :)))
    Bacio
    Rosalba

  • Reply
    MorsoDiFame Antonella
    21 Marzo 2013 at 16:22

    Mai gettare nulla, ma trasformarla in qualcosa di buonissimo, come hai fatto tu!!! Da provare!

  • Reply
    Patty Patty
    21 Marzo 2013 at 16:48

    Ma è l'elisir di lunga vita!!!! Che profumo!!! Un bascio!!!

  • Reply
    Sandra dolce forno
    21 Marzo 2013 at 17:06

    Buono il succo d'arancia così! Amo le spezie, grazie per il tuo suggerimento!
    Un bacio!

  • Reply
    Sonia
    21 Marzo 2013 at 18:21

    che belle foto!! bellissima l'idea dello sciroppo grazie :-X bacioni cara :-XX

  • Reply
    Marisa. Uncicloneincucina
    21 Marzo 2013 at 18:33

    Grandissima idea!!!! Io le arance le uso per le spremute mattutine, ma potrei anche riciclarle per questo tuo bel succo!!
    Brava Ketty!
    un abbraccio
    Mari

  • Reply
    Donaflor
    21 Marzo 2013 at 18:36

    in questo sciroppo d'arancia c'è tutto il sapore e il profumo della vostra bellissima terra!
    un'idea deliziosa per la bagna dei dolci e anche da regalare!
    bravissima
    bacioni

  • Reply
    Simona Mastantuono
    21 Marzo 2013 at 18:50

    davvero una splendida, magnifica idea grazie

  • Reply
    carmencook
    21 Marzo 2013 at 19:42

    Bellissima idea Ketty!!
    Un ottimo modo per consumare lr arance ed assumere vitamina C allo stato puro!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

  • Reply
    Dana Ruby
    21 Marzo 2013 at 19:44

    Che idea! Io spessi ci faccio la granita per l'estate non avevo mai pensato di usarle cosi' un abbraccio!

  • Reply
    Monica Chiocca
    21 Marzo 2013 at 20:25

    La sicilia fatta a sciroppo!! Complimenti Ketty, spesso è dalle creazioni nascono le cose più buone! Un abbraccio Ketty,a presto!

  • Reply
    Ely
    21 Marzo 2013 at 21:20

    Ahhhh amica mia… che invidia mi fai…! Che bei coppi, che colori di sicilia.. di sole, di calore! E invece qui attendo ancora freddo, pioggia e grigiore!! Deve essere ottimo questo sciroppo stellina! TVB!

  • Reply
    Sofia Sofeto
    21 Marzo 2013 at 21:59

    Υπέροχο!
    Πιες ένα ποτηράκι στην υγειά μας !!!
    Καλό βράδυ και καλό ξημέρωμα!!!

  • Reply
    Franz
    21 Marzo 2013 at 22:04

    mmmm deve'essere una bontà…..vien voglia di berlo solo a leggerti:-)
    Ciao,buona serata!

  • Reply
    Mary
    21 Marzo 2013 at 22:16

    Che bella idea ! Per bagnare il PDS deve esser ottimo !!
    A presto!!

  • Reply
    Miss Becky
    22 Marzo 2013 at 7:20

    Meraviglioso…Una delizia mediterranea!

  • Reply
    Ivana
    22 Marzo 2013 at 16:12

    un'idea carina si….ciao

  • Reply
    framboise
    22 Marzo 2013 at 18:21

    I succhi di arance sono buonissimi, questo deve essere una vera delizia
    http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/

  • Reply
    Sonia
    22 Marzo 2013 at 19:17

    cara, hai visto giusto…sono originaria della provincia di Cl ma vivo a Pa da 30 anni ;-)) baciuzzi :-X

  • Reply
    Anonimo
    22 Marzo 2013 at 19:51

    Very good post! We are linking to this particularly great content on our
    website. Keep up the good writing.

    Feel free to surf to my homepage; glass dining tables

  • Reply
    veronica
    22 Marzo 2013 at 22:33

    Che buono questo sciroppo c' e tutto il profumo della Sicilia. Bravissima cara. Baci

  • Reply
    CuorediSedano
    23 Marzo 2013 at 7:57

    Il colore è fantastico e le arance di Sicilia sono buonissime.
    Bravissima anche nel creare un'ottima bevanda.
    Buona giornata ketty!

  • Reply
    mimma
    23 Marzo 2013 at 8:00

    nessuno, piu' di te, ha il sacrosanto diritto di chiamarsi Zagara e Cedro!!! sei fantastica!!!! riesci a elaborare idee , sempre nuove, con i nostri meravigliosi agrumi!!! ti abbraccio!!!

  • Reply
    Chiara Giglio
    23 Marzo 2013 at 12:49

    che idea fantastica Ketty! Ho anche io tante arance di Sicilia in casa e una parte di loro la trasformerò come suggerisci tu, buon fine settimana cara, un abbraccio grande !

  • Reply
    Mamma Angela
    23 Marzo 2013 at 14:07

    carissima Ketty hai avuto un'idea inedita, ne berrei un bicchiere adesso del tuo sciroppo di arance!!!!!!!!!! ti auguro una buona domenica e un grande abbraccio <3<3

  • Reply
    speedy70
    23 Marzo 2013 at 18:22

    Che splendida idea Ketty, mi sembra di sentirne il profumo, sei bravisisma!!!!!

  • Reply
    Stefania Cucina
    23 Marzo 2013 at 19:02

    Mmmmmmmm che buono ketty! Baci 🙂

  • Reply
    lalexa
    23 Marzo 2013 at 19:30

    ma che nettare è? stupendo,sano,invitantissimo!brava e grazie per la ricetta!:)

  • Reply
    una pinguina in cucina
    23 Marzo 2013 at 20:30

    Si sente prorpio profumo di sicilia! Complimenti!! Da oggi ti seguo!!

  • Reply
    Elena
    23 Marzo 2013 at 23:27

    che meraviglia questo succo..il solo pensiero di poterci begnare un pan di spagna mi fa venire l'acquolina…e poi mi hanno regalato un ottimo miele di sulla..quasi ci provo…

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    24 Marzo 2013 at 11:33

    trovo che sia davvero un'idea geniale:9 mi piace un sacco!!!
    un bacione

  • Reply
    Zonzo Lando
    24 Marzo 2013 at 15:53

    Bellissima idea soprattutto quando se ne hanno così tante 🙂 Bacioni

  • Reply
    stefania
    24 Marzo 2013 at 18:24

    Idea geniale! è vero non si deve buttare nulla!
    brava Ketty!!
    un abbraccio a presto!!

  • Reply
    Casale Versa
    25 Marzo 2013 at 8:42

    TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI AI NOSTRI CONTEST!
    speriamo tu faccia parte della nostra grande famiglia, partecipando con una ricetta adatta ai nostri prodotti!
    La famiglia di Cà Versa

  • Reply
    Ritroviamoci in Cucina
    25 Marzo 2013 at 8:55

    Secondo te uno sciroppo così posso usarlo per preparare un cake sostituendolo al medesimo peso di latte che sarebbe previsto dalla ricetta o poi mi verrebbe "ammazzarruto"? :o)
    Baci.

  • Reply
    zagaraecedro
    25 Marzo 2013 at 9:03

    ….Ciao,al medesimo peso non credo anche perchè il sapore è abbastanza forte essendo uno sciroppo,dovresti iniziare con poco e regolarti di conseguenza ma lo stesso quantitativo di latte….ho qualche dubbio!
    che vuol dire "ammazzarruto"…carina questa espressione!? ah ah
    😉

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    25 Marzo 2013 at 16:12

    Trovo questa proposta davvero deliziosa!
    Complimenti! 😉

  • Reply
    nonna papera
    25 Marzo 2013 at 17:11

    stupenda ricetta da provare!

  • Reply
    Tantocaruccia
    25 Marzo 2013 at 18:50

    Ma che bella e profumata idea!!! Molto sicilian style, mi piace:)
    a presto cara:**

  • Reply
    Simo
    25 Marzo 2013 at 20:27

    caspita davvero versatile questo goloso e profumatissimo sciroppo, tengo presente!

  • Reply
    Clara pasticcia
    25 Marzo 2013 at 22:03

    Carissima Ketty, chedelizia quest osciroppo, me lo godrei in ogni momento della giornata! E mi piace anche sapere che l'hai preparato con in tuo ometto…che bello 🙂
    L'idea è proprio da prendere al volo perchè penso che anche come pensiero possa essere davvero gradito!

    Ti stringo fortissimo e ti auguro una settimana strepitosa e bellissima. Un bacione grande, Clara

  • Reply
    Mari DF
    26 Marzo 2013 at 11:23

    Che meraviglia Ketty!! Deve essere buonissimo.
    Un abbraccio!
    Mari

  • Reply
    Angela Dolcinboutique
    7 Febbraio 2015 at 14:33

    Immagino i profumi meravigliosi di questo sciroppo…..che spettacolo! Ti sei divertita anche tu con il blog vedo, davvero bello ed elegante, bravissima! Un abbraccio e buon week end cara.

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.