Questo fine anno lo sto vivendo a tutta birra,il sito,i social m stanno coinvolgendo più che mai ma in maniera positiva e come potete immaginare ne sono lieta nonostante questo comporti molta concentrazione,tempo e contenuti da elaborare…gli occhi gridano ma il cuore è ricco di emozioni e questo avviene grazie a voi,chi mi segue assiduamente sa un pò a cosa mi riferisco,anzi colgo l’occasione per invitarvi su Instagram qualora non mi seguisse già mi trovate come @zagaraecedro .
Ho trascorso l’Autunno più ammaliante che ricordo degli ultimi anni e questo Dicembre inizia carico carico di magia così come speravo e mi auguro continui a sorprendermi in positivo. Inizio con questi deliziosi biscotti allo zenzero e crema di limone accompagnati dalla piccola renna che ogni anno mi accompagna in questo periodo in molti scatti…ma non sarà l’unica ne compariranno altre.
Per questa ricetta mi sono affidata alla meravigliosa Csaba dalla Zorza,Donna di gran classe,eleganza,competenza e raffinatezza (rarissima ) del panorama culinario Italiano…almeno per me.
La ricetta seguente è quindi ideata da Lei,io ho solo sostituito la glassa al limone con la crema di limone Pennisi La Dolceria Siciliana
Ricetta
Biscotti allo zenzero con crema limone
Ricetta di Csaba dalla Zorza
Ingredienti
1 limone (la scorza grattugiata)
125 g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di zenzero in polvere
220 g di farina
Per il decoro
Crema di limone quanto basta ( io uso quella Pennisi La Dolceria Siciliana )
zucchero a velo
Preparazione
Lavate e asciugate il limone,grattugiatene la scorza e prelevatene il succo separateli e metteteli da parte per usarli in un secondo passaggio.
In una ciotola mescolate insieme il burro tagliate a pezzetti,l’uovo,lo zucchero,lo zenzero in polvere,la farina e la scorza del limone,lavorate lentamente con le fruste elettriche o se preferite con le mani,dovete ottenere un impasto omogeneo e liscio, formate un panetto ricopritelo con pellicola alimentare e ponetelo a riposo in frigorifero per circa 20/30 minuti.
Iniziate a scaldare il forno statico e a 180°
Stendete l’impasto su un piano infarinato dallo spessore di circa 5 mm,aiutatevi con un mattarello,con le formine a vostra scelta iniziate a ricavare le forme dei biscotti e adagiateli in una placca da forno ricoperta di carta forno,quindi cuocete per 10/15 minuti, toglieteli dal forno appena iniziano lievemente a dorarsi.
Quando saranno freddi procedete al decoro,con i rebbi di una forchetta fate scivolare un po’ a caso dei filamenti di crema limone,alcuni potete totalmente o in parte ricoprirli e spolverare sopra cristalli di zucchero bianco oppure grezzo.
Si conservano in un contenitore ermetico,il latta o vetro,serviteli con un te o eventualmente una cioccolata calda.
N.B.
Se non avete la crema limone procedete preparando una glassa al limone,prelevate filtrandolo il succo del limone, di cui sopra,e mescolatelo a 150 g di zucchero a velo.
Questa crema è davvero una dipendenza,di una bontà incredibile.
Adesso vi lascio per andare a preparare altre dolcezze da condividere presto,un abbraccio e mille grazie a tutti in particolare a te che passi sempre da qui e magari mi lasci anche un pensiero,ti leggo sempre!
2 Comments
Francesco
5 Dicembre 2019 at 10:18E’ proprio come dici tu, Ketty, passo dopo passo, gradino dopo gradino, siamo giunti al dodicesimo mese, l’ultimo prima di ricominciare. E’ un continuo sali e scendi la nostra unica vita, costellata di numerose cose belle e di tristi vicende. Il proverbio dice che la dolcezza è sempre nel fondo, nell’ultimo passo che, di giorno in giorno, facciamo. Oggi, il nostro bellissimo Dicembre, è la conclusione di un altro anno, ricco di momenti diversi tra loro, ma il nostro amato mese apre le porte alla gioia, alla generosità, all’apertura del nostro cuore ad un percorso di vera bellezza e cara dolcezza, messi insieme i colori di tutti i mesi e scegliendo solo di tingersi di bianco e di rosso, quelli della purezza e del certo amore, impariamo allora a saper vivere di tali valori donandoci reciprocamente, abbracciandoci con affetto, con il profumo di aghi di pino e la magia soffusa del Natale e i tuoi dolci biscotti allo zenzero contribuiranno a rendere i nostri cuori ancora più teneri e predisposti ad amare.
Simona Milani
5 Dicembre 2019 at 20:58….sono semplicemente meravigliosi…e l’atmosfera che si respira qui da te, è magica! Ti abbraccio cara