Le Rame di napoli tipicamente sicule e meglio ancora tipicamente Catanesi che nulla hanno a che vedere con Napoli, la storia ci dice che furono ideate dai pasticceri Catanesi per omaggiare la nuova moneta di rame (da cui ne deriva la forma tondeggiante ma spesso si trovano anche di forma ovale ) coniata per celebrare l’unione del Regno delle Due Sicilie durante il periodo Borbonico. A Catania si trovano già…










