Dolci

Zuccotto di panettone con mousse al cioccolato

zuccotto di panettone

Zucotto di panettone con mousse al cioccolato e  mascarpone all’arancia,il titolo sarebbe stato eccessivamente lungo così e quindi ho accorciato ^.^

zuccotto di panettone

Come vi avevo promesso ecco la seconda ed ultima ricetta del riciclo panettone, (ma va bene anche pandoro) questo però l’ho portato ad una cena e quindi mi perdonerete se non vi offro lo scatto della fetta per ammirarlo internamente,non sarebbe stato carino.

Vi assicuro però che è tanto piaciuto !

Ma vi lascio subito la ricetta

La base di panettone che ho usato è quello in foto Pennisi La Dolceria Siciliana

panettone cioccolato pennisi

 


Ricetta zuccotto di panettone

Zuccotto di panettone con mousse al cioccolato

e mascarpone all’arancia

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

stampo per zuccotto

Panettone quanto basta a foderare l’interno dello stampo

 

Per la bagna

300 ml di acqua

2 cucchiai di rhum

1 cucchiaio di zucchero

 

Per la mousse al cioccolato

3 tuorli

30 g di zucchero

200 ml di latte

100 ml di panna fresca

2 fogli di colla di pesce

120 g di cioccolato fondente

150 ml di panna montata

 

Per la copertura di mascarpone

500 g di mascarpone

la scorza e il succo di 2 arance bio

180 g di zucchero a velo

 

Preparazione

Per prima cosa foderate con pellicola alimentare trasparente lo stampo dello zuccotto,quindi fate lo stesso affettando il panettone.

Iniziate a preparare la mousse al cioccolato.

Per prima cosa mescolate i tuorli con lo zucchero,in maniera sufficiente da renderli omogenei ma non montati. Ammollate la gelatina in poca acqua fredda.

Scaldate la panna e il latte ed appena arrivano a bollore versateli sui tuorli mescolando abbastanza velocemente,quindi mettete  a cuocere sul fuoco senza smettere di  mescolare,se avete un termometro alimentare non appena la temperatura raggiunge 82° potete togliere dal fuoco altrimenti togliete quando inizia a velare la spatola.

Strizzate la gelatina precedentemente ammollata,unitela al composto e scioglietela velocemente,in fine unite il cioccolato e mescolate velocemente fino a scioglierlo totalmente.

Trasferite il composto in una ciotola e coprite con pellicola alimentare a contatto,lasciate intiepidire quindi mescolate alla mousse la panna montata.

Miscelate adesso i 3 ingredienti per la bagna,sciolto per bene lo zucchero,iniziate a bagnare il panettone all’interno dello stampo in maniera più omogenea possibile.

Riempite quindi lo zuccotto con la mousse al cioccolato e chiudetelo con del panettone che sarà la base su cui poggerà.

Ponete in frizzer per qualche ora.

 

Preparate il mascarpone all’arancia

 

Lavorate il mascarpone da solo con le fruste elettriche per renderlo ben setoso poi unite lo zucchero continuando a lavorare,la scorza e il succo filtrato dell’arancia,finite di lavorarlo quando risulterà ben omogeneo.

Prendete adesso lo zuccotto,sformatelo sul vostro piatto da portato scelto e iniziate a guarnirlo con la crema di mascarpone,dapprima spalmatela sopra grossolanamente con la lama di una palettina per dolci e poi con l’aiuto di una sac a poche e di un beccuccio di vostra scelta,formate dei ciuffetti di mascarpone all’arancia,per ultimo spolverate di cacao amaro solo il centro dello zuccotto.

Potete formare un cerchio su un foglio e ritagliarlo così da ottenere una forma sferica di cacao perfetta.


zuccotto di panettone

Con questa ricettina chiudo definitivamente il riciclo natalizio,ma ricordate che potrete sempre realizzare questo zuccotto con diverse basi,non solo panettone o pandoro,va benissimo del pan di spagna o anche degli ottimi savoiardi.

Vi lascio altre due ricette per realizzare uno zuccotto buono e bello

Zuccotto Tiramisù  ( in questa ricetta trovate anche il passo passo per realizzare un perfetto zuccotto)

Zuccotto di cheesecake

A presto e sempre in dolcezza.

Z&C

 

 

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    Francesco
    18 Gennaio 2019 at 10:49

    Oggi mi lasci senza parole, carissima Ketty!!
    Ogni volta che passo di qui, questa tua casa meravigliosa e dolcissima mi sembra sempre più un castello incantato dove i sogni di una vita si realizzano e la felicità penetra nel cuore come mai mi è capitato.
    Secondo me la padrona di quest’ affascinante dimora deve essere una fata che, con la sua bacchetta magica rende felici tutti i visitatori.
    Oggi, poi, quei riccioli di creme bianchi e neri fanno da pendant con i capelli di questa delicata presenza femminile che, da anni, ci riempie di dolci momenti di grande gioia . Che bella giornata, oggi, iniziata appena e già sento il cuore che pulsa per l’emozione di questo delizioso spettacolo dolcissimo e rispettoso dell’ambiente e, perché no, anche della tasca!! Tutto è utile nella vita e niente va buttato via!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.