Dolci

Zuccotto di Cheesecake

Zuccotto di cheesecake

Zuccotto di cheesecake

Un tocco di rosso ci sta bene in questi giorni,ricorda la passione e il calore,non fosse altro che porta allegria in questo inverno così rigido e freddo.

Zuccotto di cheesecake

non so se siete fra quelli che festeggeranno San Valentino o no,ma questo dolce zuccotto di cheesecake è davvero buono,dovete provarlo.

Questo dolce lo trovate sulla rivista iFoodStyle n.2  Gennaio/Febbraio,potete sfogliarla anche a fine post,presto uscirà il nuovo numero e so già che sarà magico ma non posso anticiparvi nulla,vi dico solo di non perderlo!

Zuccotto di cheesecake


Ricetta

Zuccotto di cheesecakeZuccotto di cheesecake

Una cheesecake gustosissima dalla forma trionfante di  zuccotto e senza cottura con  base di panettone e frutta secca,romantica e delicata.

Ingredienti

Per la farcia

250 g mascarpone

100 g zuccherosemolato

300 g panna

3 tuorli d’uovo

12 g colla di pesce

20 g zucchero a velo e solo se la panna non è zuccherata

scorza di 1 mandarino grattugiata

scorza di 1 limone grattugiata

Per lo sciroppo

100 g acqua

100 g zucchero

50 ml di liquore al mandarino o rum

Per la base

65 g mandorle

65 g nocciola

65 g pistacchio

200 g di  panettone classico

30 ml di liquore al mandarino

300 g di panettone classico da mettere a parte

Per la decorazione

200 g di  panna

mandorle tostate e senza pelle

ribes

zucchero in granella

 

Preparazione

Normalmente per la preparazione di una cheesecake si inizia dalla base,per questa ricetta invece inizierete dalla farcia perché è la prima cosa che andrà nello stampo. Cospargete lo stampo per zuccotto con pochissimo olio, bastano un paio di gocce,quindi foderatelo di pellicola alimentare e fatela aderire per bene. In una ciotola lavorate il mascarpone con le fruste elettriche,unite lo zucchero e la scorza degli agrumi, mettete da parte.

In un pentolino unite l’acqua,lo zucchero e il liquore al mandarino,fate sciogliere per bene e lasciate bollire per qualche minuto.

Proseguite con la ricetta e montate i tuorli con le fruste elettriche quindi unite lentamente lo sciroppo ottenuto mentre continuate a montare,andate avanti per qualche minuto,quando questi saranno ben spumosi uniteli al mascarpone lavorato precedentemente e messo da parte,mescolate per bene.

Ammollate la colla di pesce in poca acqua fredda,strizzatela e fatela sciogliere completamente in poca panna liquida (presa dai 300 g indicati) a fuoco leggerissimo. Appena pronta unitela al composto di mascarpone e uova.

Montate la panna (che vi consiglio fredda da frigorifero) e unite lo zucchero a velo solo se non dovesse essere dolcificata,quindi unitela al composto mescolando lentamente e dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Versate il composto nello stampo e ponete in frigo per qualche ora a solidificare.

Lasciate alla cheesecake il tempo di solidificare,almeno 2 ore,poi proseguite con la base che in questo caso andrà a chiudere lo stampo. Con l’aiuto di un cutter tritate molto finemente la frutta secca,con il liquore al mandarino e il panettone tagliato grossolanamente. Lavorateli parecchio,l’olio naturale della frutta secca,l’uvetta, i canditi e il liquore faranno da collante al posto del burro. Quando il composto sarà pronto schiacciatelo sulla cheesecake in maniera uniforme,aiutatevi con la parte convessa di un cucchiaio.

In fine tagliate delle fette di panettone classico che andranno a chiudere in maniera uniforme il dolce. Coprite con pellicola alimentare. Ponete ancora in frigorifero per almeno 1,1/2 ora prima di sformare.

Montate la panna e aiutatevi con un sac a poche per creare il decoro a strisce sulla cheesecake, per dividere equamente il decoro procedete formando un incrocio e poi una x,formate anche dei ciuffetti alla base,guarnite con ribes e mandorle tostate,completate con zucchero in granella. Servite

Note

Per queste dosi ho utilizzato uno stampo per zuccotto diametro 18.


Zuccotto di cheesecake

A Marzo il nuovo numero di iFoodStyle

Zuccotto di cheesecake

A presto amici <3

Zuccotto di cheesecake

You Might Also Like

12 Comments

  • Reply
    Imma
    13 Febbraio 2017 at 11:36

    E’ bellissimo amica mia uno zuccotto perfetto dolcissimo e super adatto per una festa romantica come San Valentino!!Un bacione grande,Imma

    • Reply
      Ketty Valenti
      13 Febbraio 2017 at 23:58

      Buonasera Imma e benvenuta ^.^ è sempre un piacere leggerti,grazie molte davvero gentilissima.

  • Reply
    Melania
    13 Febbraio 2017 at 12:52

    Ketty una presentazione bellissima oltre che elegante! Adoro il tuo zuccotto così dolce e romantico! Ti abbraccio e buona settimana 🙂

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Febbraio 2017 at 0:02

      Grazie Melania gentilissima,sono contenta ti piaccia,un abbraccio

  • Reply
    damiana
    13 Febbraio 2017 at 13:48

    Non penso di festeggiare,ma un cuoricino me lo aspetto?,altrimenti son mazzate?!Sentì ketty’questo zuccotto è bello assai,buono troppo,e fotografato na bellezza…Che dire se non che sei sempre bravissima e che a casa tua,si sta golosamente benissimo.Buon San Valentino amichetta

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Febbraio 2017 at 0:05

      Amica bella,quanto abbiamo in comune noi <3.Grazie di cuore per tutto un bacio ed un sincero abbraccio.

  • Reply
    Simo
    14 Febbraio 2017 at 6:30

    Una vera meraviglia….prima si gusta con gli occhi questo dolce strepitoso!
    Un abbraccio cara e buona giornata

  • Reply
    Francesco
    14 Febbraio 2017 at 10:34

    Oggi sono proprio imperdonabile!!
    E’ la prima volta che arrivo in ritardo per gustare una fettina di questo meraviglioso zuccotto e, credo, che dopo tante visite, già da ieri sia terminato.
    E va bene!! E’ stata colpa mia e ne devo pagare le conseguenze, però. oggi che è S. Valentino, non potevo non augurarti una splendida giornata di amorosa serenità, carissima Ketty, e spero che riuscirai a perdonare la mia continua distrazione che mi porta sempre a trascurare gli amici.
    Cercherò di ripetere io questo dolce, ma, sicuramente, non sarò mai così bravo come te!!

  • Reply
    Mimma Morana
    15 Febbraio 2017 at 14:21

    Una Poesia…questo dolce è una Poesia, una sinfonia armoniosa, una goduria per gli occhi e per il palato!!! bravissima mia cara!!

  • Reply
    Veronica
    16 Febbraio 2017 at 19:03

    Bellissimo ed elegante ! Appena l’ ho visto me ne sono innamorata! Brava Ketty cara!

  • Reply
    Ely
    18 Febbraio 2017 at 13:42

    Ma tesoro mio tu sei una pasticcera, io mai epoi mai riuscirei a fare una meraviglia del genere, quanto deve essere buono questo zuccotto? Io non festeggio San Valentino per nessun motivo in particolare ma questo zuccotto lo mangerei volentieri ad ogni ora! Un bacione

  • Reply
    Sonia
    19 Febbraio 2017 at 18:08

    Ketty ma che dire? altra meraviglia!! guardavo la home page ed è una sfilza infinita di dolcezze e bontà con foto da urlo! Se sentivi urlare ero io 😀 BRAVA!! la nuova veste del blog? con le modifiche? bellissimo!! buona domenica e bacioni

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.