Dolci

Meltaways arancia e pistacchio

meltaways arancia e pistacchio

meltaways arancia e pistacchio

Un biscotto di origine Anglosassone che ho un pochino “siculizzato” al solito mio 😛 dovete sapere che il giorno che Zagara & Cedro cambiò piattaforma e stile per approdare su iFood pubblicai il mio primo articolo dedicandolo proprio a questi biscotti versione al Cedro che trovate QUI

meltaways arancia e pistacchio

Sono biscotti deliziosi,friabili e che trovo molto versatili,oggi li propongo all’arancia e pistacchio di Bronte fornitomi dall’Azienda Pennisi La dolceria Siciliana

meltaways arancia e pistacchio

meltaways arancia e pistacchio


Meltaways arancia e pistacchio

biscotti al burro all’arancia e pistacchio di Bronte, meltaways arancia e pistacchio

facili e molto gustosi

 

Ingredienti

250 g di farina

150 g di burro morbido

100 g di zucchero

50 g di pistacchi

la scorza grattugiata di 2 arance

20 g di maizena

succo filtrato di 3 arance

essenza di vaniglia (anche in polvere )

un pizzico di sale

zucchero a velo quanto basta

 

Preparazione

In una boule mischiate per bene burro e zucchero,quindi aggiungete la vaniglia e la scorza delle arence,continuate ad impastare,di seguito unite il succo d’arancia filtrato,il sale, la farina setacciata e l’amido,l’impasto deve risultare omogeneo.

Compattatelo date una forma grossolana allungata e incavatelo a centro dove inserirete i pistacchi per tutta la lunghezza,poi aiutandovi con la pellicola trasparente per alimenti,formate 1 salsicciotto dal diametro di 4 cm circa,avvolgeteli ermeticamente e lasciate in frigo per almeno 2 ore circa o anche tutta la notte.

Trascorso questo tempo togliete la pellicola ed affettatelo,lo spessore di ogni biscotto dovrà essere di circa 1 cm ,poneteli in una leccarda coperta con carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 13/15 minuti,dovranno rimanere chiari,ancora tiepidi passateli nello zucchero a velo e servite.


meltaways arancia e pistacchio

Sponsored

meltaways arancia e pistacchio

A presto e sempre in dolcezza!!! ^.^

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    Francesco
    22 Febbraio 2017 at 10:07

    Niente da aggiungere, se non che visitando il tuo angolino non si smette mai di imparare!!
    Foto sempre più belle ed affascinanti, preparazioni sempre nuove e ricche di creatività!!
    Che altro si può desiderare, se non una visita a questo meraviglioso blog che, ogni settimana crea in noi stupore e ci lascia carichi di ammirazione ed entusiasmo??

  • Reply
    damiana
    22 Febbraio 2017 at 14:36

    Il mio primo post,ormai otto anni fa(ero giovane e bella??),fu coi maltaways…Beh nessuno mi calcolo’,allora l’ultima arrivata,era guardata con supponenza e saccenza dalle solite vips…Ma i miei biscotti erano deliziosi e li ricordo con amore.I tuoi son bellissimi,squisitamente siculi,non posso che amorarli,non amour

  • Reply
    Mimma Morana
    22 Febbraio 2017 at 14:45

    Meravigliosi!!! una “contaminazione” di successo fra una tradizione dolciaria , non sicula, e i nostri sapori e profumi. Impeccabile come sempre , mia cara!!!

  • Reply
    ipasticciditerry
    22 Febbraio 2017 at 15:09

    Sono buonissimi, già lo so! Così siculizzati mi piacciono da impazzire. Anche io li ho fatti in mille versioni e sono sempre buoni e veloci da fare. Brava, come sempre Ketty

  • Reply
    Mile
    22 Febbraio 2017 at 18:07

    Bellissima scoperta con sapori, arance e pistacchi, che ci invidiano. Grazie!

  • Reply
    Claudia
    22 Febbraio 2017 at 20:05

    Sono molto particolari questi biscotti.. ma sicuramente mi piacerebbero visto che hanno arancia e pistacchio!!!! e chissà che profumo!!! smack

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.