Durante questo mese vi proporrò 2 ricette del riciclo,sono certa che qualche panettone o pandoro vi sarà rimasto lì ad aspettare.
Questa è la prima ricetta,l’ho presa in prestito da Enrica,mi è piaciuta per la sua semplicità e perchè può diventare una gustosa torta da colazione,semplice sia negli ingredienti che da realizzare,io usato del panettone Pennisi La Dolceria Siciliana con gocce di cioccolato davvero morbido e squisito, uno dei miei preferiti.
Torta con panettone al cioccolato
ricetta di Chiarapassion
Ingredienti
Per uno stampo dal diametro 15/20
200 g di panettone con gocce di cioccolato ( per me Pennisi la Dolceria Siciliana )
250 g di farina
80 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 uovo
200 ml di latte
70 g di olio di semi
Preparazione
In una ciotola sbriciolate il panettone,unite la farina,il lievito e lo zucchero.
A parte miscelate l’uovo con il latte e l’olio e unitelo al composto precedente quindi mescolate l’impasto e versatelo in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 45 minuti,fate sempre la prova stecchino.
Prima di sformare attendete che la torta sia fredda,poi spolverate con zucchero a velo.
Ancora le città e i paesi hanno decori e lucine accesa,ma ormai ancora qualche giorno e tutto verrà spento.
A me mette un pò di tristezza,ho tolto tutto in casa e adesso mi sembra così vuota e spenta…così ho deciso di creare dei decori per mettere un pò di colore e feste qua e la,ovviamente qualcosa che non abbia nulla di natalizio e da poter lasciare tutto l’anno.
A presto con un’altra ricetta del riciclo ^.^
2 Comments
Francesco
14 Gennaio 2019 at 16:08Forse sarà la mia vecchiaia o, forse, la mia mente che, facilmente, dimentica, ma ricordo che, mai, seguendo te e il tuo magico blog io sia rimasto deluso.
Conosco da anni la tua bravura, creatività, enormi capacità di scenografa, il tuo eccezionale gusto, la fantasia di mescolare sapori diversi e crearne dei nuovi, traendone sapori meravigliosi ed originali, ebbene, oggi, ho scoperto anche la tua predisposizione a scelte incomparabili, pur tra migliaia di preparazioni che riempiono i blog di altrettante tue amiche, a volte concorrenti, a volte avversarie, ma sempre amiche.
Ho scoperto anche la tua attitudine al risparmio e al riciclo di cibi che soddisfino, ancora una volta, il gusto dei commensali.
Sono anni che ti seguo, ma tu, come sempre, non smetti mai di sorprendermi piacevolmente e gustosamente!!
Ketty Valenti
15 Gennaio 2019 at 17:36Carissimo <3 quando c'è qualcosa in esubero bisogna ingegnarsi,non si butta via niente ^.^