Preparo questo post di domenica pomeriggio,qui da me una giornata di sole splendida ma un freddo da gelare i capelli in pochi secondi,mi accingo a scrivere adesso che mi riprendo un attimo dopo 1 settimana di influenza con tosse e febbrone altissimo,prima di me anche mio figlio e mio marito ma io resistevo ero sicura che stavolta l’avrei scampata…e invece accidentaccio alla fine ha beccato anche me !
pazienza,passerà.
Come potete immaginare non ho mangiato per giorni,niente fame,ne’ voglie particolari figurarsi cucinare,niente di niente.Ma adesso devo proprio rimettermi in carreggiata piano piano.
Intanto vista l’improvvisa voglia di dolce e lo stato di salute leggermente migliorato,ho deciso di lavorare del mascarpone che avevo in casa come l’ho lavorato QUI aggiungere rum e panna montata per farcire delle deliziose “scocce o scorze” di cannolo glassate internamente con del fondente finissimo che avevo dell’azienda Pennisi La Dolceria Siciliana, (mio partner in cucina )frutta candita,pistacchi tritati al coltello grossolanamente e zucchero a velo.
Felici noi ^.^
Se volete cimentarvi a preparare da voi anche le bucce vi lascio la ricetta che anni fa provai io QUI
nel post troverete anche dei cenni storici sull’origine del cannolo.
Cannolo glassato al cioccolato
con mascarpone all’arancia
Ingredienti
Per farcire circa 6 cannoli
500 g di mascarpone
la scorza e il succo di 2 arance bio
180 g di zucchero a velo
Rum quanto basta
150 ml di panna montata zuccherata
Preparazione
Per prima cosa lavorate il mascarpone da solo con le fruste elettriche per renderlo ben setoso poi unite lo zucchero continuando a lavorare,la scorza e il succo filtrato dell’arancia,il rum,finite di lavorarlo con le fruste ancora per qualche minuto.
In ultimo unite la panna montata,mischiate per bene il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Aiutandovi con una sac a poche divertitevi a farcire i cannoli,guarnirli con pistacchio,frutta candita e zucchero a velo.
Se vi piace la versione scomposta al piatto,aiutatevi ancora con la sac a poche per creare delle curve voluttuose di mascarpone all’arancia,spezzate la buccia del cannolo e inseritela qua e là,guarnite con frutta candita,pistacchio e zucchero a velo.
E voi siete tipi dal gusto classico o vi piace ogni tanto uscire fuori dai soliti canoni ^.^
A presto Z&C
5 Comments
Francesco
28 Gennaio 2019 at 11:24Dopo essere andato a letto ai primi chiarori dell’alba, non avendo ancora fatta la colazione mattutina, desideroso di leggere la mia posta, ecco che, mia carissima Ketty, ho ricevuto due notizie: la prima poco piacevole che mi ha turbato e la seconda, invece che mi ha donato un grande e meraviglioso desiderio.
Cominciamo da quella poco piacevole, anche se io la conosco bene, ma che vuoi, Ketty, l’influenza di quest’anno non ha risparmiato nessuno e ti lascia un po’ debilitato, ma l’importante è averla superata e aver ritrovato il piacere di ricominciare e questa è la seconda notizia che mi ha rallegrato e donato il desiderio di ritornare da voi in Sicilia e gustare queste delizie che, per la prima volta, assaggiai a Taormina, credo verso le due del mattino, ed ancora oggi, dopo tanti anni alimenta la mia acquolina.
Vorrei tanto cimentarmi nella preparazione di questi cannoli, ma temo di distruggere questi miei ricordi così dolci con cannoli che non saranno mai uguali e buoni come sai prepararli tu.
P.S. dimenticavo di dirti che la terza notizia molto buona è che oggi con queste foto, con questi cannoli, con l’acquolina in bocca ho iniziato una settimana magica e, d’altra parte, se la mia carissima Ketty è una fata, poteva mai essere diversa??
Imma
28 Gennaio 2019 at 11:41Questi cannoli li conosco sono davvero uno spettacolo unico e poi con quella farcitura….che voglia incredibile!!!Bacioni
Ima
ipasticciditerry
28 Gennaio 2019 at 14:23Invece da me l’unica che ha beccato l’influenza sono proprio io! Per ora resistono tutti e visto che sono già passati dieci giorni, forse se la sono scampata gli altri, che dici? Io lo sapevo che non dovevo passare a leggere la ricetta! Solo leggendo dosi e procedimento mi è venuta una voglia pazzesca … e come si fa ora? Tentatrice! ♥
Damiana
28 Gennaio 2019 at 14:36E se ci passa la voglia di mangiare,allora stiamo meesse davvero male🙄Mi spiace,ma dopo aver odiato questa brutta influenza,mi sono consolata con tanta bontà.Mascarpone e cialde di cannolo…qui neanche il febbrone può fermare mi😍
PS riguardati Kettina😘
Simona Milani
1 Febbraio 2019 at 19:55Un piatto raffinatissimo e molto chic, che si gusta prima con gli occhi…complimenti amica mia! Te lo ruberei volentieri 😉
Un bacione e buon we