Cari amici ,sono emozionatissimaaaaaaaaa,questo Afternoon Tea per me è davvero speciale non solo perchè ho finalmente realizzato i favolosi Macarons con cui accompagnare questo Tea,li corteggiavo da non so quanti mesi e non riuscivo a decidermi a confezionarli,ma cosa ancora più emozionante è che per realizzarli avevo scelto la ricetta di un nome importante del panorama italiano in fatto di alta Pasticceria……….. il Maestro “Maurizio Santin”,fra le tante ricette che ho letto sul web mi sono innamorata della sua,così mi decido li realizzo e poi…….la mia amica Valentina “la ricetta che Vale” insieme a Monica “Dolci Gusti” indicono un Super Contest….Dolcemente…..e indovinate chi è il Giudice Supremo…Maurizio Santin….Oddio mi sono detta non ci posso credere ho appena realizzato la sua ricetta…..devo partecipare per forza,certo la vedrà e magari troverà passaggi non esatti,ma devo devo partecipare…..mamma che tremarella,che emozione ma anche un grande onore….troverà che l’ho eseguita correttamente? chissà lo spero, intanto ve li offro e vedete un pò voi……

Eccoli i miei gioiellini…….i Macarons
Con me in tavola le ceramiche ed il centrotavola gentilmente offerte da
“Paco”
via V.Emanuele III,401
095-7911231
Belpasso (Ct)
Come vedete nel dettaglio qualcuno l’ho farcito con una crema in conserva fantastica al pistacchio che mi è stata regalata,viene da Bronte.
Per i macarons e la ganache al cioccolato bianco vi do subito gli Ingredienti
Macarons di Maurizio Santin:
125g di Farina di Mandorle
225g di Zucchero a velo
120g di Albumi vecchi di almeno un giorno
60g di Zucchero semolato
per la Ganache al Cioccolato bianco:
150g di cioccolato bianco
125g di pana fresca liquida
15g di burro
Preparazione:
Macarons:
Setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo,montare gli albumi a neve con lo zucchero semolato aggiungendolo poco alla volta fino ad ottenere una montatura soda e lucida,unire poi le polveri ai bianchi e aiutandovi con una spatola mescolata dall’alto verso il basso,attenzione a non smontare il tutto,l’impasto deve apparire ben liscio e lucido, alzando la spatola deve ricadere a nastro sul composto.
Mette a questo punto l’impasto in una sac a poche e con un tappetino di silicone adatto per macarons(io ho usato questo ma vi potete aiutare anche con un foglio di carta forno,magari tracciando con la matita dei cerchi più o meno di 3 o 4 cm,abbiate però l’accortezza di girare il foglio così da non mettere l’impasto a contatto con la matita) depositate i ciuffi in ogni cerchio,lasciateli da parte a riposare per un’ora circa e al termine infornate a 145° per 13/15 minuti in forno statico.Appena pronti sfornateli e lasciateli asciugare,staccate delicatamente i gusci e farciteli con la ganache.
Ganache al Cioccolato Bianco:
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria,a parte mettete la panna liquida in un pentolino e portate a bollore,a questo punto versatela sul cioccolato e mescolate,in fine unite il burro a pezzetti e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo,fate raffreddare in frigorifero, la ganache si rapprenderà al momento di usarla mescolarla leggermente e aiutandovi con una sac a poche farcite i vostri Macarons.
Ceramiche e centrotavola sono state gentilmente offerte da
“Paco”
via V.Emanuele III,401
095-7911231
Belpasso (Ct)
Canto del Te
“La prima tazza inumidisce le mie labbra e la
mia gola.
La seconda allontana la mia solitudine.
La terza fa scomparire la pesantezza del mio spirito,
reso confuso da tanta lettura.
La quarta esala una leggera traspirazione, e disperde
attraverso i miei pori tutti i dispiaceri della vita.
La quinta mi purifica.
La sesta mi apre il regno degli immortali.
La settima, oh potessi berne di più!
Non avverto più il soffio del vento che gonfia le mie maniche.
Trasportato da questa dolce brezza io raggiungo i cieli.”
Lu Tung
Si ringrazia il negozio “Paco”
ceramiche-arredo casa
via V.Emanuele III,401 095-7911231
Belpasso (Ct)
Zagara & Cedro sono io...sono i profumi e i colori che mi circondano,l'azzurro del mio cielo e il sole caldo della mia bella Isola di Sicilia,è il mio stile spesso Siciliano a tavola,ma sono anche i dolci più svariati....è passione per le cose belle.
Baciuzzi da Ketty
74 Comments
Simo
15 Maggio 2013 at 7:16ma che spettacolo…e che raffinatezza!
Un abbraccio…te ne posso rubare uno?!
Roberta Morasco
15 Maggio 2013 at 7:26Ma che meraviglia questi macarons Ketty!!!
Hai preparato una tavola deliziosa, le ceramiche sono davvero belle…
Ti faccio il mio più sincero in bocca al lupo per entrambi i contest, ci sono due giudici super!!!
Un bacio! Roby
Nus
15 Maggio 2013 at 7:29Mamma mia che belli! Io purtroppo ho un piccolo problema con gli albumi… non si montano! Ho provato di tutto, a freddo o a caldo, fruste elettriche o a mano, in recipienti alti, bassi, inclinati, su una gamba sola, con la finestra aperta, cantando "o sole mio", persino con un rito voodoo. Niente da fare. Invidia per i tuoi perfettissimi macarons, mi consolo guardandoli !!! 🙂
zagaraecedro
15 Maggio 2013 at 7:45Ah ah mi hai fatto ridere,ma lo sai ch e tempo fà avevo il tuo sstesso problema…alla fine ho capito che negli albumi non c'era niente che non andava o che io non sapessi fare…era il mio frullino elettrico,non appena ne ho provato un altro….PARADISO….si son montati a meraviglia il mio vecchio frullino(che poi era nuovissimo) gli ho fatto fare un volo che ancora non è atterrato….che mesi di disperazione…prova non si sa mai!
veronica
15 Maggio 2013 at 7:42Ma che belli Ketty ti sono venuti perfetti, il Maestro sara' deliziato da questa preparazione in suo onore. La poesia e' bellissima. Come ogni volta e' un grande piacere prendere il te assieme.Bacioni.
monica zacchia
15 Maggio 2013 at 7:42Cara Ketty grazie per aver partecipato con tanta simpatia e con uno dei cavalli di battaglia di Black Chef, un'impresa che hai dedicato al nostro contest e che apprezzo molto. Mi sembra che ti siano venuti benissimo e anche la farcia e per me tra le più golose, cioccolato bianco e crema di pistacchi. Il massimo. Posso chiederti di aggiungere la dicitura in collaborazione con il negozio Peroni con il link al negozio che ha messo in palio il premio; lo trovi già pronto nelle regole del contest, senza che ti impazzisci. GRazie ancora e in bocca al lupo, un bacio buona giornata. Mony *** p.s. adoro il tè e quella poesia è perfetta! 🙂
zagaraecedro
15 Maggio 2013 at 7:47Grazie di tutto davvero…..ero sicura di aver dimenticato qualcosa…infatti…..vado subito a rimediare Grazie 😉
Ely Mazzini
15 Maggio 2013 at 8:04Ciao Ketty, complimenti sono perfetti, sei stata bravissima, io ancora non ho trovato il coraggio di provare a farli!!! Favolosi quelli con la crema al pistacchio!!!
Bacioni, buona giornata…
Federica
15 Maggio 2013 at 8:16Sono semplicemente incantevoli 🙂 Complimenti davvero. Chissà se mai mi deciderò a lanciarmi, sono mesi che ci giro intorno. Un bacione e in bocca al lupo per i contest. Buona giornata
Elle
15 Maggio 2013 at 8:18Caspita che brava. Ma veramente é la prima volta che li facevi? No perché ti sono riusciti uno spettacolo!! Poi con la crema al pistacchio di Bronte devono essere meravigliosi. Un abbraccio
silvia moraca
15 Maggio 2013 at 8:27Ketty, sono fantastici…
aggiungi una tazza, arrivooo!!
Complimenti cara sei stata bravissima!
Un abbraccio! 🙂
MissWant
15 Maggio 2013 at 8:30bellissimiiii, prima o poi dovrò cimentarmi anch'io in queste meraviglie! buona giornata!
Monica Chiocca
15 Maggio 2013 at 8:47Macaron meravigliosi insieme a tavola meravigliosa, direi che fanno un post meraviglioso! Ti faccio un mega in bocca al lupo, un bacio!
Barbara
15 Maggio 2013 at 8:49Semplicemente spettacolari, bravissima!
Mi sono unita al tuo meraviglioso blog, così non rischio di perdermi le tue prossime realizzazioni ed ora passo pian pianino a guardarmi le ricette che hai preparato sino ad oggi!
Ciao e buona giornata!
Mila
15 Maggio 2013 at 9:07BRAVISSSSSSIMA!!! Belli e bella la presentazione!!!
Buona giornata
Dolcemeringa Ombretta
15 Maggio 2013 at 9:12Mamma mia Ketty che belle le ceramiche, ma ancora di più questi macaron:) una pausa perfetta con del te' !
Un bacione
Valentina
15 Maggio 2013 at 9:23Lasciati dire che sei fantastica, Ketty… sono stupendi, così come le foto e la presentazione! Chissà che delizia! 🙂 Grazie infinite per aver partecipato e complimenti, ti inserisco subito! Bravissima! <3 <3 <3 Un abbraccio forte, buona giornata :**
Vica in cucina
15 Maggio 2013 at 9:57bellissimi, troppo belli!!!
mi autoinviterei da sola a casa tua per una partita di "Afternoon Tea e macarons" .. !!!!
Clara pasticcia
15 Maggio 2013 at 10:08Ketty … il tuo appuntamento è di una raffinatezza … e poi conviviale e ti mette a tuo agio e ti fa tanto venir voglia di venir da te, abbracciarti e stare insieme!!! I tuoi macarons sono sublimi, perfetti e stupendi!!!!
ti abbraccio immensamente e ti mando un grandissimo bacione, Clara
ps. in bocca al lupo per i contest!
Claudia
15 Maggio 2013 at 10:18Ammazzaaaaa ma son venuti uno spettacolo!!! Che brava.. Io non li ho mai assaggiati.. non so eprchè non mi ispirano quando me li trovo davanti! Ma per un appuntamento con il tea in tua compagnia.. ne assaggerei eccome!!! smackkk
Maria
15 Maggio 2013 at 10:25CARISSIMA KETTY, BRAVISSIMA SONO VENUTI UNA MERAVIGLIA PER NON PARLARE DELLE FOTO CHE SONO FANTASTICHE….UN ABBRACCIO GRANDE.
Viviana Aiello
15 Maggio 2013 at 11:30anche io non li ho mai fatta e mi incuriosiscono davvero tanto, chissà che prima o poi mi decida a farli anche io. In bocca la lupo per il contest! Mi unisco volentieri alle tue follower 🙂
ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ
15 Maggio 2013 at 12:21A vederli sono perfetti, bisogna vedere il sapore però, quindi…lanciamene uno che lo prendo al volo :D…sei BRAVISSIMA…é da tanto che vorrei provarli, ma sono certa che non verrebbero come i tuoi…bacioni 🙂
Luca Monica
15 Maggio 2013 at 12:24Ma sai che non li ho mai assaggiati…e quindi neppure mai fatti!!!
Devo rimediare…ne prendo un paio da te…sono perfetti come perfette sono la tavola e la padrona di casa….
Un abbraccio
monica
Zonzo Lando
15 Maggio 2013 at 12:26Fantastici! Sei stata semplicemente bravissima!! te ne ruberei un paio subito eheheheh BAcioni
Barbara Lechiancole
15 Maggio 2013 at 12:43eccomi qui… ti ricordo che per partecipare a Get an aid in the kitchen, dovresti mettere il banner in colonna, il link al tuo post e fare like alla pagina fb di k.aid. Fammi sapere quando sei riuscita così ti inserisco.
Un abbraccio
zagaraecedro
15 Maggio 2013 at 13:28Barbara mi pare sia tutto ok,comunque ti ho risposto nel tuo blog,grazie!
Barbara Lechiancole
15 Maggio 2013 at 15:20adesso è tutto perfetto! ti ringrazio molto e ti condivido nei vari social.
A presto!
baci!
zagaraecedro
17 Maggio 2013 at 20:33Ok,grazie a te!
Luana Carzedda
15 Maggio 2013 at 13:13Ma ti sono venuti una meraviglia!! 🙂
Anche io da mesi li guardo e cerco le ricette ma ancora non li ho provati… Se mi deciderò penso proprio che userò questa visto il risultato ottimo che hai ottenuto tu!! 🙂
Complimenti!!
Un Abbraccio!!
CuorediSedano
15 Maggio 2013 at 14:52Che capolavori di raffinatezza!
Il tanto atteso appuntamento Tea questa volta è veramente speciale.
In bocca al lupo per il contest, grazie per i macarons e l'immagine della loro perfezione.
Bravissima ketty!
Un abbraccio e a presto!
Stefania Piazzolla
15 Maggio 2013 at 15:20Bravissima, sono sicura che il maestro Santin riconoscerà il tuo talento in cucina, baci e buona fortuna.
Roberta
15 Maggio 2013 at 16:59Ah Ketty, è da stamani che giro intorno a questo afternoon tea, ma non volevo passare prima di essere sicura di potergli dedicare tutto il tempo e la calma che questi meravigliosi, immaginari appuntamenti meritano….sarebbe stato come venire a casa tua, ingozzarmi il té e due macarons al volo e scappare via perchè non avevo tempo di trattenermi! Invece ho aspettato e sono stata ricompensata, ora mi godo tutto con calma, e con grande piacere! 🙂
Sei stata fantastica, non sono esperta di dolci ma so che i macarons sono molto delicati da farsi, per cui i miei complimenti stavolta sono elevati al quadrato!
In bocca al lupo per entrambi i bellissimi contest!
Un bacio immenso mia splendida padrona di casa!!!
zagaraecedro
15 Maggio 2013 at 17:49Roby bella,che Tea sarebbe se non ci fosse tu fra i miei invitati….posso solo immaginare quante chiacchiere in serenità e amicizia.Sei un tesoro,ti abbraccio forte e mi raccomando per esperienza ti dico di non abusare con gli antibiotici e vai di fermenti lattici come se piovesse!
Mariangela Circosta
15 Maggio 2013 at 20:12Ketty sono favolosi avrai sicuramente superato il maestro, mi segno subito la ricetta è da un pò che vorrei provare ma non ho avuto ancora il coraggio di cimentarmi!!!! Un abbraccio
Sandra dolce forno
15 Maggio 2013 at 20:22Ketty, un grande, grandissimo in bocca al lupo, anche se , in realtà non ne avresti bisogno : i macaron sono perfetti, la tua presentazione è impeccabile e deliziosa come sempre
..il canto del tè è meraviglioso ..
Un abbraccio :*
Chiara Giglio
15 Maggio 2013 at 20:29in bocca al lupo cara Ketty,un post veramente ben fatto in tutti i sensi, incrocio le dita per te mia cara, un abbraccio forte !
Flavia
15 Maggio 2013 at 21:18Un capolavoro. ? ? Peccato doversi accontentare solo di guardare le foto 😀
Tiziana M
15 Maggio 2013 at 22:16a me sembrano stupendi.. io non li ho mai fatti e mi incuriosiscono un sacco, troppo brava!!! bacino
Sofia Sofeto
15 Maggio 2013 at 22:21Τι υπέροχα που είναι!!! Καλή απόλαυση!!!
Francesca
16 Maggio 2013 at 4:51Anch'io mi ritrovo della crema al pistacchio di Bronte…:) L'idea dei macarons è ottima ..con la speranza di saperli realizzare…:):)
Ciao Ketty …ti abbraccio!
Serena
16 Maggio 2013 at 7:39I tuoi macarons sono perfetti: dopo una prima deludente esperienza ho cominciato ad apprezzarli e questi sono da vetrina.
Bellissima la poesia…
carmencook
16 Maggio 2013 at 13:52Ma quanto mi piace questa tua rubrica!!
Bellissimi i macarons, bellissima l'ambientazione (sempre super romantica) e bellissime le foto!!
Davvero tanti complimenti Ketty!!
Un bacione e buon pomeriggio
Carmen
speedy70
16 Maggio 2013 at 15:46Irresistbili, ne sono ghiottissima, complimenti Ketty!!!
uncestinodiciliege
16 Maggio 2013 at 16:42Ketty sei stata bravissima, sono proprio dei gioielli!!!
Un forte abbraccio:)
Sonia
16 Maggio 2013 at 16:46ma dai…ho rivisto la puntata qualche giorno fa… sei un'avversaria temibile mia cara, hai fatto un lavoro perfetto con una tavola perfetta!! bravissima tesoro, in bocca al lupo e bacioni :-X
Laura Carraro
16 Maggio 2013 at 17:29Ciao, che bene ti sono venuti e che splendida presentazione, sei stata bravissima!!!
In bocca al lupo per il contest!!!
Baci
Tantocaruccia
16 Maggio 2013 at 18:02Un dolce per nulla facile! Complimentissimi cara:)
a presto!
Vaty ♪
16 Maggio 2013 at 18:22no vabhè, è ufficiale, tu sei il mio mito. per me chiunque faccia i macarons diventa un big.. e tu oggi lo sei. ti adoro. troppo brava la mia keyyu
zagaraecedro
17 Maggio 2013 at 20:35Vaty,perdonami se non ti ho risposto prima.
Mi lusinghi davvero….ma ti giuro che è tutta bontà tua!
Io penso che tu sia davvero una Donna in gamba Vaty,ti abbraccio forte!
Z&C
Rosalba Lombardi
16 Maggio 2013 at 20:00Ketty complimenti sono perfetti!!! e farciti con due creme golose. Bravissima bellissime foto. Baci baci e buona serata 🙂
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Patrizia Monica
17 Maggio 2013 at 4:17oh sei bravissima! Non so neanche da dove cominciare per commentare questo posto: i macaron sono eccellenti , perfetti . La poesia del te la farò leggere a mio marito che adora il te. L'ambientazione bellissima e delicata. Santin? un maestro ! In bocca al lupo per i contest.
Io ci ho provato qualche volta a farli con un discretissimo successo!
Buona giornata ed a presto
Monica di Cucina con Dede
cadè
17 Maggio 2013 at 8:16Ketty anche per me la ricetta migliore dei macaron è quella di Santin,
e con la tua bravura il risultato lo dimostra, sono perfetti! Bellissimo il modo in cui li hai presentati e splendide le foto!
Pippi
17 Maggio 2013 at 8:17ma come sono belli..buoni di sicuro..ma complimenti davvero sono perfetti..e le foto pure..
Lara Bianchini
17 Maggio 2013 at 10:11dei Macaron splendidi davvero… quelli al pistacchio poi mi stuzzicano moltissimo
Emanuela - Pane, burro e alici
17 Maggio 2013 at 13:20Che belli! Hanno un colore delicatissimo! 🙂
Baci!
Idee nel gusto
17 Maggio 2013 at 20:07Bellissimi i macarons e anche le foto!Bravissima sono davvero belli dolci ed immagini!Ciao Lia
zagaraecedro
17 Maggio 2013 at 20:38Carissime vi ringrazio di cuore tutte e mi scuso con quante di voi non ho risposto….ma vi ho lette una per una e non sapete che gioie mi avete regalato con i vostri commenti,siete state tutte carinissime.Vi abbraccio tutte <3
Inco
17 Maggio 2013 at 21:18Ketty cara scusa se non sono passata ..
perdonami, con tre bambini e lavoro ho le giornate piene.
Ma non mi scordo mai di te.
Bellissimi i macarons, ti sono venuti da Dio.
Come hai fatto a far venire liscio il cappellino.
Io li ho fatti ma non mi sono venuti da tale bellezza.
Un bacione grande
Notte!!.
Incoronata
zagaraecedro
17 Maggio 2013 at 21:34Non so forse è proprio la ricetta di Maurizio Santin ad essere perfetta,grazie comunque per il pensiero….ti capisco perfettamente gli impegni sono davvero tanti,baci e grazie ancora!
Claudia
17 Maggio 2013 at 22:40sono perfetti, bravissima
Gloria Baker
18 Maggio 2013 at 4:03what lovely and beautiful macarons!!xo
terry giannotta
18 Maggio 2013 at 7:35Guarda a me i macarons non piacciono, comunque ti sono venuti bellissimi e le foto? Spettacolari!!! Bravissima 😉
Damiana
18 Maggio 2013 at 16:36Auguri per il contest Ketty,sono davvero dei gioiellini!Essere giudicati mette sempre un pò d'ansia,ma fossi in te sarei orgogliosa,perchè sembra che tu li faccia da sempre….pensa,io non ho ancora provato,nonostante ne sia innamorata!
Un abbraccio e in bocca al lupo di nuovo!
Francesca
19 Maggio 2013 at 5:58Buona domenica Ketty …grazie per la tua simpatia. Spero di poterti conoscere…:)
Baci a presto!
Arianna
19 Maggio 2013 at 11:36Troppo belli questi biscottini!!!!!
lalexa
19 Maggio 2013 at 14:43mi sembrano per-fe-tti!!! miodddio Ketty! sei stata incredibilmente brava!io non potrei mai cimentarmi con i macarons…sono una di quelle cose un pò utopiche per me…farei danni più che guadagni! un bacio grande bella!
Ely Valsecchi
20 Maggio 2013 at 7:40wowwww splendidi!!!! Ne ho visti una versione verde dalla Simo e devo dire che anche la tua è perfetta perfetta e perfetta! Me le segno entrambe per le mie sperimentazioni!!!!! Un bacione
Babe - La Cucina di Babe
20 Maggio 2013 at 12:24Sono perfetti.
Io non ho parole!
Rosetta
20 Maggio 2013 at 13:38Mamma mia che belli, e bellissime anche le foto.
Mandi
Cristiana Beufalamode
20 Maggio 2013 at 20:48Mai affrontati…da come mi hanno detto è in senso assoluto la miglior ricetta in giro, a vederli da fuori sembrano riuscitissimi…un abbraccio e in bocca al lupo!
lucy
23 Maggio 2013 at 5:48che bella una tavola cos', romantica, dolce come i tuoi macarons.io devo ancora provare a farli ma arrivo…
Valy C.
23 Maggio 2013 at 13:16sono perfettissimi!!! troppo brava! io li ho fatti ieri, e per la prima volta mi hanno dato davvero soddisfazione!
Plumcake al limone panna e more | Zagara e Cedro
16 Settembre 2016 at 9:31[…] tutto questo set mi ricorda una rubrichetta che tenevo 4 anni fa,chi la ricorda? l’Afternoon Tea ^.^ un’aspetto totalmente diverso dal carattere di Zagara & Cedro,direi un pò British ma […]