Ben trovati cari amici trascorso bene il Natale ? mi auguro di si,certo siamo un pò più appesantiti ma abbiamo ancora il cenone di fine anno,il pranzo di Capo d’anno e l’Epifania da superare,eh si una vera maratona,ma alla fine se siamo in buona compagnia,in armonia e serenità fa tanto piacere condividere la tavola più del solito. Ancora una volta la tavola è protagonista,mezzo di aggregazione,festosa convivialità vi auguro quindi ancora giorni di grasse risate ma soprattutto un anno 2017 molto più positivo di quanto non lo sia stato il 2016.
Vi lascio questo primo piatto che ho preparato in questi giorni,ghiottissimo,dalla presentazione raffinata e che potete preparare per tempo e servirlo in tutta calma.
Andiamo alla ricetta,per il metodo di cottura dei broccoletti (“affogati”) andate QUI
Per la Besciamella,procedete secondo la vostra ricetta tradizionale,io la preparo come trovate scritto QUI
Ricetta
Conchiglioni farciti con broccoletti affogati e tritato e gli altri ingredienti qui elencati che fanno di questo piatto una preparazione davvero molto saporita e di grande effetto.
Ingredienti
500 g pasta tipo conchiglioni
350 g broccoletti
3 cucchiai di passata di pomodoro
500 g vitello tritato
10 olive nere infornate
80 g formaggio tipo auricchio semi piccante
500 ml besciamella
200 ml brodo vegetale
formaggio parmigiano grattugiato quanto basta
sale q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
Preparazione
Per prima cosa,pulite e lavate i broccoletti, affogateli secondo il metodo consigliato nel link appena sopra la ricetta,quando saranno pronti unite il tritato e fatelo cuocere con i broccoletti che lo insaporiranno,unite infine dadini di auricchio e se è necessario aggiustate di sale,ed un filo d’olio.
Preparate il brodo vegetale secondo vostro uso ed anche la besciamella,di questa trovate il link alla ricetta appena sopra.
Adesso avete tutte le basi pronte,non vi resta che sbollentare i conchiglioni in acqua salata,non cuoceteli totalmente lasciateli abbastanza al dente. In una teglia disponete alla base un filo di besciamella,farcite poi i conchiglioni con i broccoletti e il tritato quindi disponeteli sulla teglia e cospargeteli ancora di besciamella e una spolverata di parmigiano grattugiato,andate avanti così stratificando fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti.Completate con lo strato di besciamella e parmigiano,irrorateli con il brodo vegetale.
Coprite la teglia con carta alluminio e infornate in forno preriscaldato a 190° per 15 minuti,poi togliete l’alluminio e fate proseguire ancora per altri 15 minuti con forno ventilato e a 180°.Otterrete una gratinatura succulenta.
Buon Anno amici
9 Comments
Veronica
29 Dicembre 2016 at 11:42Che prelibatezza cara ! Questo piatto è succulento e raffinato. Tanti auguri di buon anno a te?
Francesco
29 Dicembre 2016 at 11:49Il Natale è trascorso sereno e la salute, anche se lascia un po’ a desiderare, tuttavia c’è.
La cura per guarire completamente è stare a tavola con parenti ed amici, cari ed affettuosi.
Il buon cibo ce lo offri tu, con queste tue splendide idee, gustose e sontuose, rese ancora più stupefacenti per la bellezza delle immagini che ci mostri.
Oggi hai scelto un giusto mix di carne e vegetali, riunito in una pasta che ricorda la gondola veneziana e, al primo assaggio, ti invita a chiudere gli occhi, a sentire la romantica dolcezza di un giro sul Canal Grande e a sognarne la bellezza.
E’ giusto dirti che, in cucina e non solo, sei in grado non solo di offrirci gustosità eccezionali, ma anche capace di non perdere la tua bacchetta magica di mirifica fata!!
damiana
29 Dicembre 2016 at 13:15Una maratona,hai ragione amica mia.Per ora spero di sopravvivere al cenone da preparare,se mi resta un po’ di fiato,conchiglioni a tutta forza.Ancora auguri Kettina mia,per un anno pieno di gioia e serenita’a voi tutti??
SABRINA RABBIA
29 Dicembre 2016 at 16:11se in buona compagnia come dici tu e’ bellissimo stare a tavola, faro’ ancora questo sforzo.Delizioso il tuo primo, mi sta facendo venir voglia di prepararlo. Buon anno cara, baci Sabry
raffaella agnesetti
29 Dicembre 2016 at 17:33E’ vero, quasi una maratona…..ma ce la possiamo fare! conchiglioni ottimi, soprattutto perchè con questi piatti gioco d’anticipo 😉
tanti tanti auguri per un grande 2017!
raf
Simo
29 Dicembre 2016 at 17:46Che delizia, un primo piatto sontuoso e stra goloso!!!!
Tanti auguri di buon anno cara Ketty, che sia pieno solo di cose belle
Chiara
30 Dicembre 2016 at 23:39un bel modo per gustare i broccoletti che amo particolarmente ! Felice 2017 cara Ketty, un bacione grande !
Laura e Sara Pancetta Bistrot
3 Gennaio 2017 at 20:37Amiamo questo tipo di maratone zietta, avere la scusa per poter mangiare tanto e di gusto in mezzo ai propri cari non ha prezzo e allora bisogna solo approfittarne.
Il nostro natale è trascorso sereno tra lunghe tavole con i menù della tradizione e altrettanto lunghe passeggiate in montagna.
Questi conchiglioni sono eccezionali e vorremmo proprio provarli, per broccoletti intendi i broccoli o tipo le cime di rapa?
Grazie e speriamo che questo nuovo anno sia iniziato nel migliore dei modi.
Auguri di cuore!
Un abbraccio grande
Mimma Morana
7 Gennaio 2017 at 15:06diviniiiiiiiii!!!!! anche se è già ora di merenda, ne assaggerei volentieri una dozzina!!! bravissima amica mia e mille auguri di cose bellissime e buonissime!!!