Buongiorno e ben trovati,buon 2017 a tutti voi che passate da qui.
Primo post del nuovo anno per Zagara & Cedro,ho aspettato fino all’Epifania per rientrare nel web per godermi fino all’ultimo giorno il calore della famiglia…calore si! avete visto quanta neve in tutta Italia in questi ultimi giorni?! incredibile tutta imbiancata,anche qui in Sicilia che la neve è una chimera è arrivata con tutto il suo candore,freddo e gelo,in casa quindi barricati per giorni,camino accesissimo,riscaldamenti a go go e l’immancabile cioccolata calda.
Inizio il nuovo anno con questa ricetta del riciclo,a voi ne sono rimasti panettoni o pandori? a me si e non pochi quindi ricicliamo a tutto sapore,trovate QUI un’altra ricetta con panettone del riciclo facile,squisitissima e bella anche da presentare.
Io ho usato questo panettone al cioccolato dalla bontà infinita donatomi dall’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana che mi accompagna in molti post da un anno,per il finto semifreddo/gelato ho usato una ricetta che avevo sperimentato già QUI cambiando un pò i sapori,quindi è già collaudatissima.
Ricetta
Semifreddo alla nocciola con panettone
www.zagaraecedro.it
Si tratta di un finto semifreddo,si realizza con pochi ingredienti e in poche mosse si gusta un finto semifreddo/gelato gustoso e ricco che ben si accoppia al panettone al cioccolato.Ricetta del riciclo veloce e scenografica e senza cottura,necessita solo di 5 ore di riposo in frizzer.
Ingredienti
200 ml panna per dolci e zuccherata
90 g di crema di nocciole, io uso Pennisi La Dolceria Siciliana
170 g latte condensato
2 cucchiai scarsi di cacao amaro in polvere
sale un pizzico
1 fetta spessa di 2 cm di panettone al cioccolato,io ho usato quello Pennisi La Dolceria Siciliana
per guarnire
50 g cioccolato fondente fuso nocciole quanto basta
nocciola in granella
cioccolato fondente in gocce
Preparazione
Per prima cosa montate la panna,meglio se fredda da frigorifero,si monterà più velocemente.
In una ciotola in vetro unite la panna montata,la crema di nocciole,il latte condensato,il cacao amaro in polvere e il sale,mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Foderate con pellicola trasparente per alimenti uno stampo da plum cake e versate all’interno il composto,chiudete con uno strato,spesso circa 2 cm di panettone al cioccolato e coprite con la pellicola.Lasciate riposare in frizzer per circa 5 ore.
Sformate al termine del tempo previsto,guarnite con nocciole intere e in granella,aggiungete gocce di cioccolato fondente e finite coprendo qua e la con il cioccolato fondente che avrete fatto fondere a bagnomaria. servite.
Note
E’ necessario usare il latte condensato per la buona riuscita del finto semifreddo/gelato.
20 Comments
Imma
9 Gennaio 2017 at 11:04Che meraviglia amica mia questo semifreddo è uno spettacolo e anche un modo goloso per consumare il panettone avanzato che ormai gira per casa:-))!!Un bacione grande,Imma
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:40Grazie Imma un bacione anche a te <3
Francesco
9 Gennaio 2017 at 13:35E’ bello e dolce, seduto davanti alla fiamma danzante nel camino, interrompere i pensieri nei quali ti perdi e ritrovare il tuo blog, come sempre allettante e intrigante per la delicatezza della ricetta del riciclo. Una preparazione che risponde anche al risparmio e alla condivisione di quel calore delle feste natalizie, che sa continuare grazie alla tua delicatezza, carissima Ketty.
E come non restare incantati, di fronte alla golosità, che le tue foto fanno sorgere al solo guardarle.
Insomma sei in grado di far continuare la magia di questo ultimo periodo e al convincimento che, con te e il tuo blog, tale prodigio continuerà per tutto questo nuovo anno.
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:42Si è vero,se potessi fermerei il tempo al periodo Natalizio,lo sento tanto vicino al mio cuore,amo quella magia che vuoi o non vuoi si crea in casa e per le vie della città e fin tanto che questo verrà percepito sarà ancora Natale…Santo e anche un pò magico.
Grazie per le tue parole,sempre così partecipate e gradevoli <3
damiana
9 Gennaio 2017 at 14:43Nocciola,nocciola,nocciola…Leggo nocciola e sospiro,mi si apre cuore,fegato,stomaco,insomma io le adoro.Guardo le foto e ne gusto il sapore, è una delizia che tu crei con fantasia e sapienza.Ketti’ sentì…Io non ho propositi per l ‘ anno nuovo,meno che meno diete e dintorni.Ecco mi darò una regolata,diciamo così,quindi il tuo semifreddo mi aiuterà a regolarmi?
P.s le pause son necessarie,soprattutto quando ti godi i tuoi cari
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:44Cara Damiana,non c’è una volta che ti leggo e non mi nasce un sorriso spontaneo e spesso anche ricco in faccia,sei fantastica,l’allegria e la simpatia fatta persona e quanta verità fra una risata e l’altra 😉
Melania
9 Gennaio 2017 at 14:49Ketty, felice anno a te e ben tornata! Il tuo rientro non poteva che essere scoppiettante e pieno di calore. I colori e l’atmosfera che si respira altro non sono che il proseguo di ciò che è stato e l’anticipo di quel che sarà.
La tua pietanza stringe attorno a se i colori della nostra Sicilia che ultimamente pare volerci regalare attimi indelebili.
Ti stringo forte e ancora buon rientro.
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:49Si è vero la morsa del gelo ci attanaglia il che per noi è davvero inconsueto,passerà.Nel frattempo ci scaldiamo con le nostre “dolcezze” cara Melania, <3 un abbraccio
laura flore
9 Gennaio 2017 at 15:11Ketty, sono incantata da questa delizia…come sempre mi lasci senza parole! Bravissima é un vero capolavoro di dolcezza sublime! Un caro abbraccio e felice 2017! ?? con affetto, Laura?
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:50Grazie di cuore sei gentilissima,buon anno 2017 anche a te <3
Natalia
9 Gennaio 2017 at 15:26Si presenta bene questo semifreddo! Che incanto!
Io sto ancora consumando gli avanzi 🙂
Baci e buon anno!
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:51E fai bene…grazie molte <3
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:53E fai bene…grazie molte un abbraccio <3
SABRINA RABBIA
9 Gennaio 2017 at 18:10qui fa freddissimo per ora neve no ma deve arrivare domani!!!Si sta bene solo a casa ma con il lavoro e la scuola non si puo’!!!!stupendo il tuo semifreddo, mi vien voglia di provarlo!!!Baci e buon anno nuovo cara!!!
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 18:58Anche qui persiste sai,aspettiamo un’altra ondata di gelo ed è talmente inconsueto in Sicilia che non siamo neanche ben preparati,pazienza,ce la faremo 😉 un abbraccio anche a te <3
Claudia
9 Gennaio 2017 at 20:08Ti dico la verità.. a me il panettone piace mangiarlo!! hihihi sono una vera golosa.. Ma la tua è una golosissima idea per riciclarlo.. baci e buon inizio settimana :-*
Ketty Valenti
10 Gennaio 2017 at 19:05Oh ma anche a mee he he,si ricicla quando ci sono rimanenze e questo vuol dire anche abbondanza grazie a Dio,altrimenti si mangia tutto 😉 grazie Claudia sei sempre gentilissima a presto <3
Simo
10 Gennaio 2017 at 19:21Buon rientro e buon anno nuovo amica mia….sei partita alla stra-grande con questo dolce che è un vero capolavoro!!!!
Che meraviglia….
Un bacione e a prestissimo
Veronica
12 Gennaio 2017 at 16:03Che squisita bonta’ ! Un’ idea di riciclo raffinata e buonissima. Buon inizio anno Cara ?
Sonia
16 Gennaio 2017 at 18:02no niente, spettacolare!!! baciuzzi gioia mia!