Buongiorno a voi e buon inizio settimana,come procede piuttosto l’inizio di questo mese? qualcuno è ancora in ferie o sta per andare altri invece,forse la maggior parte,riprendono con gli impegni di sempre.
Settembre è l’inizio di tutto forse più che al 1° Gennaio,la scuola,il lavoro,il solito tram tram e richiede tanta energia,forza di volontà,tanta pazienza e perseveranza perché abbiamo tutto un anno da affrontare prima delle prossime meritate vacanze.
Io oggi vi lascio la ricetta di questi biscotti che mi hanno rapito sfogliando le belle immagini di pinterest,sono pieni di dolcezza per fare il giusto pieno di calorie ma anche tanto fresco limone,si perchè qui il limone va proprio frullato nell’impasto,sono davvero squisiti e morbidissimi,la ricetta l’ho presa QUI ma ho modificato qualche piccola cosa per renderli miei,ho voluto aggiungere la crema al limone dell’Azienda Pennisi la Dolceria Siciliana che è una delle nuove delizie nate in casa Pennisi,ci sono tante nuove bontà in verità che pian pianino sperimenterò e condividerò con voi.
Biscotti al limone
Biscotti con limone frullato
Ingredienti
220 g farina
100 g burro
150 g limone biologico
120 g zucchero semolato
1 uovo
6 g lievito per dolci
semi di mezza bacca di vaniglia o essenza
zucchero a velo q.b.
Per la Glassa al limone
150 g zucchero a velo
q.b. succo di limone
70g crema di limone Pennisi La Dolceria Siciliana
Istruzioni
Lavate accuratamente i limoni,cercate di togliere i semini interni e frullateli con lo zucchero semolato.
Setacciate la farina con il lievito,aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e impastate velocemente con le mani il tutto.
Unite adesso l’uovo e il frullato di limone precedentemente ottenuto,quindi aiutatevi con le frutte elettriche per ottenere un composto omogeneo.
Formate quindi un panetto,avvolgetelo in pellicola alimentare,fatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo,prelevate con un cucchiaio una porzione di impasto dal totale,formate una pallina aiutandovi con le mani e fatela arrotolare prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo,ponete su una teglia rivestita di carta forno e via così fino all’esaurimento dell’impasto,fate cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Nell’attesa che si raffreddino preparate la glassa con lo zucchero a velo e il succo del limone,più succo utilizzerete più la glassa sarà diluita e trasparente con meno invece otterrete una glassa più consistente.
A questo punto non vi resta che aggiungere ai biscotti la crema al limone e sigillarla con la glassa che farete colare a filo,aiutatevi con un cucchiaio o un piccolo conetto di carta forno.
Note
Sono molto morbidi e umidi si conservano per vari giorni all’interno di un contenitore ermetico.
A prestissimo
17 Comments
Imma
12 Settembre 2016 at 12:00Carissima sono davvero stupendi questi biscotti arricchiti poi da questa crema al limone Pennissi che deve essere una favola cosi come sicuramente quella al pistacchio:-)!!Un grande abbraccio,Imma
Melania
12 Settembre 2016 at 13:30Ketty sono davvero deliziosi! Io poi, ho sempre detto di amare i biscotti più di qualunque altro dolce. I tuoi al limone sembrano delle piccole nuvolette. :))
Un abbraccio e felice settimana a te.
TEODORA ALAMPI
12 Settembre 2016 at 14:13Che meraviglia…una ricetta davvero golosa!
ipasticciditerry
12 Settembre 2016 at 14:53Mamma mia che sublime bontà! Questi mi tocca provarli … Bravissima Ketty e complimenti anche a Pennisi, prodotti stupendi direi
Natalia
12 Settembre 2016 at 16:10Sono adorabili. Mi fai venire voglia di mettermi subito all’opera.
Bravissima come sempre.
Claudia
12 Settembre 2016 at 16:13Hanno un aspetto a dir poco delizioso.. me ne porti un bel vassoio???? baci e buon lunedì :-*
Ely
13 Settembre 2016 at 11:04Ed eccomi qui.. qui da te, da queste meraviglie al limone! <3 Ho assaporato la bellezza di queste foto così candide e delicate, prima di immaginarmi il sapore dei tuoi capolavori! Che bellezza, sarebbero perfetti per il mio caffettino.. adoro il limone!! E adoro te amicaaaa <3 Un abbraccio immenso!
damiana
13 Settembre 2016 at 13:27torno a rifarmi gli occhi mica ti spiace?;)
damiana
13 Settembre 2016 at 13:27prova
damiana
13 Settembre 2016 at 13:38riprovo
m4ry
13 Settembre 2016 at 15:09Io adoro il limone e giuro che lo metterei ovunque ! Di conseguenza i dolci che lo contengono mi fanno andare fuori di testa…questi biscotti hanno un aspetto che mi fa impazzire e sai cos? Riesco quasi a sentirne anche il profumo 🙂
Un bacio grande dolce Katty <3
m4ry
13 Settembre 2016 at 15:10*Ketty ( scusa ma ho schiacciato il tasto sbagliato)
damiana
13 Settembre 2016 at 16:01Sempre io?
Simo
13 Settembre 2016 at 16:32…..si gustano prima con gli occhi tanto son belli…immagino di sentirne il profumo e poi che dire di quella cremina golosa e colante, mmmmmmmm….
un abbraccio cara e buona giornata!
Maria bianca
13 Settembre 2016 at 20:04Deliziosi biscotti,niente altro da dire….
Lakeisha
3 Ottobre 2016 at 15:37Your answer was just what I nedeed. It’s made my day!
Afternoon Tea 10 | Zagara e Cedro
22 Dicembre 2016 at 18:18[…] Mentre per i Cantucci andate QUI e per i biscotti limonosi QUI […]