In questi giorni ho pensato ad un dolcetto monoporzione che fosse carino ed elegante e che si potesse donare al/la proprio/a amato/a….e già la festa di S Valentino è vicina e di certo starete pensando a qualche golosità….per chiudere una cena o un pranzo credo che questa Mud-cheesecake sia perfetta,ha quel tocco di golosità alla base che ho voluto proporre con una mud cake (al posto del consueto biscotto)e la freschezza e la delicatezza del mascarpone e frutti rossi.
Ma andiamo subito alla ricetta…..
Ingredienti
per una monoprozione
vi servirà
anzitutto un coppapasta quadrato da 10 cm circa e alto 5 o 6 cm
per la base della Mud Cake vi rimando
QUI troverete la ricetta
60g di mascarpone
60g di panna zuccherata
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di liquori di gelsi neri (o altro frutto a vostra scelta)
1 foglio di gelatina da 3 g circa
poca acqua tiepida
ribes rosso per guarnire o altro a vostro piacere
zucchero a velo o gelatina di frutta
Preparazione
Preparate un vassoietto o un’alzatina sulla quale volete presentare il vostro dolcetto,come fosse un gioiello prezioso.
Mettete subito ad ammorbidire il foglio di gelatina in poca acqua tiepida e iniziate a preparare la base della vostra cheesecake,con un coppapasta quadrato coppate la mudcake dovrà avere un’altezza di circa cm 1,5 non più,adagiatela su un vassoio con carta forno così sarà più facile trasportarla sulla vostra alzatina quando sarà pronta(durante la lavorazione della cheesecake lasciate il coppapasta che toglierete solo alla fine). In una ciotolina iniziate a lavorare il mascarpone con la panna,unite lo zucchero, scaldate appena il liquore di gelsi neri e dopo aver prelevato la gelatina dall’acqua e averla strizzata,unitela al liquore questa si scioglierà completamente e adesso potrete unire il liquore al composto di mascarpone,mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo quindi versate il tutto all’interno del coppapasta,passate quindi in frigo a rapprendere per bene il tutto,ci vorranno almeno 2 ore,dopo questo tempo,prendete la vostra cheesecake e adagiatela nella sua destinazione di presentazione,ricordate di togliere la c.forno da sotto,quindi sformatela delicatamente dal coppapasta,per questa operazione vi consiglio di passare la lama bagnata finissima di un coltello per staccare bene le pareti,quindi togliete il coppapasta.Guarnite con ribes rosso o altra frutta e spolverate se vi piace con zucchero a velo oppure mettete gelatina di frutta.
Servite e stupite 😉
A presto
Zagara & Cedro sono io...sono i profumi e i colori che mi circondano,l'azzurro del mio cielo e il sole caldo della mia bella Isola di Sicilia,è il mio stile spesso Siciliano a tavola,ma sono anche i dolci più svariati....è passione per le cose belle.
Baciuzzi da Ketty
25 Comments
Emanuela Martinelli
11 Febbraio 2015 at 11:31Ma che bellezza questo dolce! Ti giuro se non si sciogliesse sarebbe pereffetto da esposizione in casa tutto l'anno! bravissima hai fatto un capolavoro.
Tamara @
11 Febbraio 2015 at 11:32ma che bella idea una cheescake con la base "mud"! e non solo bella, già sento il cioccolato fondersi insieme alla panna ai frutti di bosco… eh sìsì, la sento nel palato e nel naso, oltre che gustarla con gli occhi!
Complimenti 🙂
laura
11 Febbraio 2015 at 11:37Che bella!!!molto elegante e chissà che bontà! 🙂
in cucina con lety
11 Febbraio 2015 at 11:40è uno spettacolo…un peccato mangiarlo ^_^
Claudia
11 Febbraio 2015 at 12:02Ha un aspetto meraviglioso!!!!! io non son capace a fare simili golosità. smackkk
Damiana
11 Febbraio 2015 at 12:08Per noi cioccolato e mascarpone,abbiamo avuto quasi la stessa idea tesoro!Ma qui da te quel tocco di "rosso passione"è il gioiellino che rende il tutto pieno d'amore!Che bello l'amore,che bella tu e le tue ricette…Un bacione tesoro,buon San valenytino!
veronica
11 Febbraio 2015 at 12:16Gia' te l' ho detto cara, e' una meraviglia, elegante, delicata e romanticissima, poi la variante della mudcake al posto del biscotto mi piace tantissimo. Bacioni bella.
Angela Dolcinboutique
11 Febbraio 2015 at 13:03Davvero bellissima idea Ketty, mi piace tanto l'idea di rendere più golosa la cheesecake con la mud cake al cioccolato, e poi i ribes danno quel tocco di eleganza che fa la differenza 🙂 Un abbraccio
Ale
11 Febbraio 2015 at 14:22E' semplicemente splendida!
Simo
11 Febbraio 2015 at 14:26ma che meraviglia….a parte la foto meravigliosa, il dolcetto è perfetto, delicato e invitantissimo….
bacioni grandi e complimentissimi cara!
SABRINA RABBIA
11 Febbraio 2015 at 15:11e' molto invitante, chissa' che figurone farai con la tua dolce meta'!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry
La Cassata Celiaca
11 Febbraio 2015 at 16:54STREPITOSO! non so cosa più bello se il dolce o le foto meravigliose che hai scattato! ormai sei una professionista in cucina a dietro la reflex! grandiosa davvero, Il dolce è quanto di più goloso e sofisticato si possa immaginare! bacioni
Michela Sassi
11 Febbraio 2015 at 17:25Non so con cosa mi hai conquistata di più… se le foto o questo dolce straordinario!!!
Bravissima veramente, un abbraccio
Mirtilla
11 Febbraio 2015 at 17:31woooooooooooow 🙂
Fabiana Del Nero
11 Febbraio 2015 at 18:06La seduzione dei riflessi rubini, la ricchezza di una crema generosa, profumata, con il tocco prezioso del liquore di gelso…il tutto comodamente seduto sull' "umido cuscino" della mud cake.
Questa bisogna meritarsela!!!!!:)))))))
Mila
12 Febbraio 2015 at 8:28Deliziosa!!! Bravissima
Mariabianca
12 Febbraio 2015 at 8:47Le tue presentazioni hanno un'eleganza impareggiabile.
giovanna pisano
12 Febbraio 2015 at 9:42Cara Ketty io il tuo dolce lo mangerei tutto da sola altro che regalarlo, ahahhahah
Dolcemeringa Ombretta
12 Febbraio 2015 at 13:58Ketty devo dire che e' davvero una presentazione molto elegante e per una cenetta romantica e' un dolce perfetto!!!!
Rosy
12 Febbraio 2015 at 16:28Ciao Ketty, che meraviglia, bravissima, ti faccio i miei migliori complimenti:)) il tuo dolce è splendido, perfetto a dir poco e golosissimo:)) mi hai fatto venire l'acquolina, chissà che bontà:)) complimenti inoltre per le bellissime foto:)).
Un bacione:))
Rosy
Clara pasticcia
12 Febbraio 2015 at 17:50Un dolce assolutamente divino e strepitoso! E che presentazione!!
Conosco la mud cake e il modo in cui l'hai personalizzata e l'hai presentata è davvero splendido.
Ketty sei proprio brava!
un bacione
Any
12 Febbraio 2015 at 18:14Quella fettina è sublime, troppo troppo bella!
Sugar Ness
12 Febbraio 2015 at 22:33Cara Ketty, questo dolcetto si presenta davvero come un gioiellino!!! E poi l'idea della mud cake come base per un cheesecake mi sembra semplicemente geniale! 🙂
Federica Simoni
17 Febbraio 2015 at 15:09quanto mi piacciono le tue foto, rendi tutto così bello, complimenti questa mini mud cheesecake è da vetrina!! ciao!
Valentina
14 Aprile 2015 at 20:10Stavo per perdermi questa morbidezza racchiusa in uno scrigno prezioso….bell’alzatina e dolce sublime!