Pesto/ Primi piatti

Gnocchi con pesto di Cardelli e zucca

Apro la settimana con un primo piatto,e già ho trovato ancora una bella zucchetta al mercato di certo l’ultima sperduta ma  non ho resistito dovevo portarla via con me,io l’adoro e come spesso ho detto la trovo versatile,dolce e gustosa,avevo poi in casa dei cardelli fantastici,me li aveva donati mio cognato che li aveva raccolti nella sua casa di campagna,è una verdura selvaggia da non confondere con i cardi che sono un’altra cosa,i cardelli invece sono delle verdurine spontanee esili a foglia non troppo larga e solitamente si possono gustare bolliti,tipo piatto serale scalda cuore oppure anche crudi in insalata,mio marito ne va matto! ovviamente poi sta anche alla fantasia della padrona di casa declinarli in vari modi; io ho voluto provare un pesto,si proprio così un pesto di Cardelli,non male affatto,più amarostico rispetto al classico pesto di basilico che in questo caso è stato compensato ampiamente da questa dolcissima zucca..Ne è nato un primo piatto delicato,saporito e neanche troppo complicato…. passiamo alla ricetta…..a proposito da voi è giunto il carnevale? mio figlio ha già dato inizio ai festeggiamenti. 🙂

Mi spiace non avervi offerto uno scatto di questa ottima verdura….la prossima volta non mancherò ?

Ingredienti
per 2 persone
300g di Gnocchi di patate
250g circa di zucca
circa mezzo cucchiaino di cannella
un trito di carote sedano cipolla
sale q.b.
olio evo q.b
Per il Pesto di Cardelli:
andate un pò ad occhio con le dosi
cardelli selvaggi quanto ne bastano per un pesto
30g di pinoli
25g di mandorle
2/3 cucchiai di  parmigiano
olio evo q.b.
sale un pizzico
Preparazione
Iniziate a pulire la zucca,tagliatela a dadi e rosolatela per bene in padella con un trito di cipolla,sedano e carota,dovrà ammorbidirsi ed insaporirsi unite la cannella mescolate e mettete da parte.
Preparate il pesto di cardelli come di consueto,lavate le verdure e prediligete il fogliame per il pesto non i gambi in quanto decisamente più duri e aciduli.Quindi mettete le foglie in un tritatutto con pinoli,mandorle,parmigiano e olio.ricavatene un pesto finissimo e  regolate di sale se necessario.Sbollentate gli gnocchi ci vorrà 2 max 3 minuti quindi conditeli con il pesto e la zucca,servite e gustate.

You Might Also Like

22 Comments

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    8 Febbraio 2015 at 20:42

    Bellissimi……. super invitanti!
    Un abbraccio Claudette

  • Reply
    angie
    8 Febbraio 2015 at 21:03

    grazie per la ricetta deliziosa e grandi immagini per !!! amare saluti da Angie dalla Germania

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    8 Febbraio 2015 at 21:14

    sono davvero molto invitanti, anch'io non so resistere di fronte alla zucca, la adoro!!!!!Bellissime foto, complimenti cara!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Any
    8 Febbraio 2015 at 21:25

    Che bello il tuo piatto Ketty, e che belle le foto che hai fatto! Anche qui si trova ancora la zucca, riconosco che ultimamente non l'ho più comprata, ma per un piatto così vale la pena. Brava!
    Buonanotte!

  • Reply
    laura flore
    8 Febbraio 2015 at 22:28

    Un piatto fantastico Ketty, io adoro la zucca e questi gnocchi sono una vera bontà! Bellissime foto e splendida presentazione!
    Bravissima!!!
    Un abbraccio Laura ^_^

  • Reply
    Simo
    9 Febbraio 2015 at 7:59

    non avevo mai nè visto nè sentito parlare dei cardelli, sai?!
    che meraviglia di piatto ne hai ricavato, chapeau!
    Bacioni e buon lunedì

  • Reply
    Dolci a gogo
    9 Febbraio 2015 at 8:52

    Quando vedo glio gnocchi tesoro io vado in estasi e come restare indifferenti a questa tua proposta cosi invitante…I cardelli sono una novità anche per me!!un abbraccio forte forte,Imma

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    9 Febbraio 2015 at 9:53

    Buonissimi! Anche io adoro la zucca in tutte le sue versioni. Ottimo piatto, bravissima

  • Reply
    Mirtilla
    9 Febbraio 2015 at 10:31

    Che spettacolo,e le foto..meravigliose!!
    un bacione,Patrizia 🙂
    http://www.angolocottura.com

  • Reply
    Claudia
    9 Febbraio 2015 at 13:16

    Non conosco i cardelli!!! devo documentarmi.. Comunque sia.. ottimo condimento per gli gnocchi! baci e buon lunedì 🙂

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    9 Febbraio 2015 at 15:40

    Ciao Ketty!!! Questi cardelli sono una novità anche per noi! Bellissimo piatto , ci piace il profumo di cannella che hai dato alla zucca, bel tocco brava!!!
    Buona giornata, un bacio

  • Reply
    Mimma Morana
    9 Febbraio 2015 at 15:54

    Un sogno…come ogni tuo piatto…come ogni tuo post…Bravissima!!!!

  • Reply
    veronica
    9 Febbraio 2015 at 16:11

    Ma lo sai che non li conosco i cardelli !!! Forse nel Siracusano vengono chiamati in altro modo ! Devo comunque rimediare perché questo piatto è strepitoso !!! Bacioni cara

  • Reply
    Virginia S. Il GattoPasticcione
    9 Febbraio 2015 at 16:39

    Gli gnocchi sono fra i miei primi preferiti e i tuoi così colorati mi invogliano molto, quasi quasi vado in cucina ad impastare! Bacioni cara

  • Reply
    Rosy
    9 Febbraio 2015 at 19:15

    un piatto bellissimo da vedere oltre che originale e meravigliosamente invitante:))gli abbinamenti mi ispirano e attirano parecchio, bravissima, complimenti:))
    un bacione e buona settimana:))
    Rosy

  • Reply
    speedy70
    9 Febbraio 2015 at 19:58

    Un piattino molto invitante e ghiotto, bravissima cara!!!!

  • Reply
    Ely Mazzini
    9 Febbraio 2015 at 20:15

    Che bello questo piatto di gnocchi, hanno un aspetto gustosissimo, bravissima Ketty!!!
    Bacioni…

  • Reply
    carmencook
    9 Febbraio 2015 at 20:52

    Uno spettacolare e gustosissimo piatto di gnocchi!!
    Complimenti Ketty !!
    Un mega abbraccio e buona settimana
    Carmen

  • Reply
    Grace H
    10 Febbraio 2015 at 9:28

    Ciao che gusto questa ricetta!! me la segno 🙂
    Mi piace il tuo blog lo aggiungo e spero vorrai ricambiare mettendo il mio blog tra quelli che segui, grazie
    That’s amore

    ps. da noi non si festeggia il carnevale.. 🙁

  • Reply
    Mila
    10 Febbraio 2015 at 9:31

    Vado subito a vedere sul web cosa sono i cardelli, mi piace un sacco la tua ricetta!!!

  • Reply
    Fabiana Del Nero
    10 Febbraio 2015 at 17:40

    Molto stimolante questa combinazione di sapori, dolcezza e pungenza, davvero un piatto curioso!
    Se avessi anche impastato due gnocchetti avrei addirittura fatto l'applauso;)))
    Interessante!!

    Saluti liguri al "profumo di un altro pesto"!:))

  • Reply
    Federica Simoni
    17 Febbraio 2015 at 15:11

    non conosco i cardelli ma credo che questo piatto sia sublime!! 😛

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.