Piatti unici

Cavolfiore viola Catanese al gratin

La ricetta di oggi è uno di quei piatti gustosi e semplici che amo tanto,il Cavolfiore al gratin,si lo so in casa si forma un certo odorino cucinandolo,ma ne vale la pena…io lo amo e se non avesse qualche “effetto collaterale” ne mangerei a tonnellate,allora oggi proviamo a farlo gratinato,gustoso e con quella crosticina saporita in superficie non può che trovare l’approvazione dei commensali.Per l’occasione ho usato un Cavolfiore viola,effettivamente è quello che uso sempre perchè qui nel Catanese il cavolfiore ha questo caratteristico colore viola acceso,è veramente pittoresco e molto saporito,in cottura però accade una cosa strana…..perde il suo colore completamente come spiego nella ricetta.
Subito ai fornelli…….

Ingredienti:
 per 2/4 persone (a seconda della fame 😛 )
 400g di broccolo viola catanese
4uova
150g di pancetta affumicata
 6 fette circa di galbanino o altro formaggio filante
una manciata di parmigiano grattugiato
pan grattato q.b.
sale q.b.
olio evo q,b,
 un pizzico di pepe nero se vi piace
Preparazione:
Vi basterà pulire e sbollentare i ciuffetti di cavolfiore,per chi non lo sapesse il cavolfiore viola in cottura gioca uno strano scherzo….perde il suo meraviglioso colore,subisce come un’ossidazione per cui diventa verde chiarissimo,quindi se vi dovesse capitare state tranquilli è tutto regolare!
se volete dare una nota di sapore in più al vostro cavolfiore vi consiglio di Affogarlo la ricetta la trovate QUI non appena sarà pronto lasciatelo raffreddare in una boule,quindi scolatelo da eventuale brodo di cottura e iniziate a schiacciarlo un pò con una forchetta,unite adesso le uova precedentemente sbattute regolate di sale e mescolate per bene,il cavolfiore dovrà diventare quasi una crema.quindi disponete un primo strato sul fondo di una pirofila da forno,schiacciate ancora e adagiate su qualche fetta di galbanino,pancetta,parmigiano grattugiato e se volete del pepe nero,coprite quindi con un ultimo strato di cavolfiore e finite come precedentemente fatto,aggiungete solo pangrattato ed un filo di olio,mettete in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 10/15 minuti,poi lasciate raffreddare completamente prima di sformare e servire.

You Might Also Like

24 Comments

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    19 Febbraio 2015 at 10:10

    Io non riesco a trovarlo viola, e vorrei tanto perché sono curiosa di conoscerne il sapore, golosa come sono di cavolfiore bianco e broccolo……ora immagino di assaggiare il tuo sformato va…..almeno mi rincuoro!

  • Reply
    veronica
    19 Febbraio 2015 at 10:39

    Che meraviglia mi piace tantissimo, al gratin deve essere eccezionale. Bravissima cara.<3

  • Reply
    Simo
    19 Febbraio 2015 at 14:00

    peccato non digerire il cavolfiore, magari lo farò coi broccoletti 😉
    Che bella ricetta, me gusta mucho!
    bacioni cara

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    19 Febbraio 2015 at 14:26

    qui non l'ho mai visto il cavolfiore viola, ma lo stesso piatto lo posso fare con quello bianco o verde, no????davvero gustoso e nutriente, ma anche molto sano perche 'il cavolfiore ha un sacco di proprieta'!!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry

    • Reply
      zagaraecedro
      19 Febbraio 2015 at 14:41

      Certo Sabry viola,bianco o verde non ha molta importanza sempre cavolfiore e'! Ah ah

  • Reply
    speedy70
    19 Febbraio 2015 at 14:58

    Quanto mi piacciono queste preparazione gratinate… ottima questa al cavolfiore, bravissima!!!

  • Reply
    Simona Roncaletti
    19 Febbraio 2015 at 15:11

    Che colore meraviglioso ha questo cavolfiore!!! sai che non l'ho mai visto?
    Complimenti per le foto e per la golosissima proposta!!! Un bacione cara!!

  • Reply
    Fabiana Del Nero
    19 Febbraio 2015 at 15:58

    Un gratin perfetto e golosissimo!!!!!
    Anch'io amo i cavolfiori e ne ho di svariate qualità nell'orto, questo è di una bellezza mozzafiato, amo grattugiarlo crudo sopra le insalate, le paste ed i risotti, regala un extra di croccantezza ed una spruzzata di colore meravigliosa!:)))

  • Reply
    Mimma Morana
    19 Febbraio 2015 at 16:41

    adoro il cavolfiore al gratin!!!!! lo faccio un pò diverso e con quello verde, tipico palermitano maproverò questa deliziosa ricetta!!!! bravissima!!!!!!

  • Reply
    Ely Mazzini
    19 Febbraio 2015 at 16:42

    Ha un aspetto fantastico, la gratinatura è perfetta e chissà che buono, brava Ketty!!!
    Bacioni, a presto…

  • Reply
    Beauty Follower
    19 Febbraio 2015 at 17:15

    OMG looks so delicious!

    http://beautyfollower.blogspot.gr

  • Reply
    Federica
    19 Febbraio 2015 at 19:08

    che bello di quel colore, qui non ho mai visto il cavolfiore viola
    il tuo gratin dev'essere davvero gustoso e quella croccante crosticina mette proprio l'acquolina…anche con la rima :))
    un bacio, buona serata

  • Reply
    Angelica M
    19 Febbraio 2015 at 20:50

    Non ho mai mangiato il cavolfiore viola 🙂 questo piatto è molto gustoso! Complimenti Ketty! Un abbraccione 🙂

  • Reply
    Rosy
    19 Febbraio 2015 at 22:33

    Cara Ketty, conosco benissimo il cavolfiore viola in quanto è presente anche qui nel ragusano e lo utilizziamo come uno dei tantissimi ripieni delle scaccie (specialità di questa zona), a me piace tantissimo e lo cucinerei molto più spesso ma purtroppo mio marito non mangia tantissime verdure che io al contrario adoro, compreso ovviamente il cavolo..chissà se presentato così insaporito e gustosissimo secondo questa splendida ricetta lo mangerebbe..io ci proverò;))
    un bacione e grazie mille per la bellissima idea:))
    Rosy

  • Reply
    Damiana
    20 Febbraio 2015 at 5:53

    Uhhhhhhh io invece affogo nelle foto tra il viola del cavolo e la foto della fetta! Ignoro l'odorino, ignoro l'effetto collaterale e mi godo un piatto unico, semplice, saporito e che si presenta anche molto bene…Ti ruberei la teglia intera sicula bedda..ee che foto ragazza!
    Bravissima tesoro..un bacio e una giornata meravigliosa!

  • Reply
    Claudia
    20 Febbraio 2015 at 12:02

    E' bellissimo il cavolfiore viola..io non l'ho ancora mai visto!! Gustosa idea farne un bel gratin.. un bacione 😀 buon w.e.

  • Reply
    Chiara Giglio
    20 Febbraio 2015 at 21:03

    adoro il cavolfiore ma di trovarlo viola non ho molte speranze….Splendida ricetta Ketty, buon fine settimana, un bacione

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    20 Febbraio 2015 at 21:11

    Ciao Ketty! Magnifico questo cavolfiore viola! Che colore stupendo, peccato che in cottura si perda, ma per le foto è super fotogenico! Buonissima la tua proposta, davvero gustosa, brava!!
    Buon weekend, un bacio!

  • Reply
    An Lullaby
    20 Febbraio 2015 at 22:05

    Che meravigliaaa!!! Preparo spesso il cavolfiore al gratin ma non ho mai trovato quello viola al supermercato purtroppo, è stupendo!!! E tu hai esaltato la sua bellezza con le tue foto ^_^

  • Reply
    carmencook
    20 Febbraio 2015 at 22:23

    L'ho assaggiato da poco e mi è piaciuto tantissimo, forse più del cavolfiore tradizionale bianco, quindi ti assicuro che proverò prestissimo questo tuo gratin!!
    Complimenti Ketty!!
    Un caro abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply
    enza accardi
    21 Febbraio 2015 at 7:00

    Non ho mai pensato di farlo così eppure lo faccio in tutte le salse. Meravigliosa presentazione. Grazie per questa nuova idea. Un abbraccio

  • Reply
    i Pasticci di Terry
    21 Febbraio 2015 at 7:29

    Adoro, veramente adoro il cavolfiore, come tutte le verdure in genere. Bellissima questa qualità, sembra un fiore, un colore meraviglioso. Fa niente se perde il colore cucinandolo, di sicuro è buonissimo. Bello questo tortino, un bacio cara Ketty

  • Reply
    Simona (Biancavaniglia Rossacannella)
    23 Febbraio 2015 at 20:06

    A me il cavolfiore piace davvero tanto e la tua idea di farlo al gratin è davvero sfiziosa cara Ketty 🙂
    Devo dire anche che il cavolfiore di questo colore (per me che ho un debole per i colori) è davvero bellissimo, si trova spesso anche quì nella Sicilia nord-occidentale.
    Tutto bello e buono da te ;-*

  • Reply
    Mila
    24 Febbraio 2015 at 10:49

    Pensa che il mio "pusher" di prodotti siciliani ha sempre questo cavolo viola e me lo compero spesso!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.