Vi lascio oggi dei mini plumcake all’arancia super vitaminici,l’interno ha un cuore davvero morbidissimo l’esterno invece è coperto da una dolce glassa che vi darà le giuste calorie e la grinta per affrontare l’intera giornata.L’idea nasce da una ricetta di Alice cucina che io ho un pò riadattato secondo gusti ed esigenze,spero vi piaccia e vi invito a provarli poi mi direte se un solo assaggio vi è bastato 😉
Dolci
Mini Plumcake all’Arancia e semi di Papavero

Ingredienti:
Dose per 3 mini plum cake o per uno stampo da cm 25 x cm 12
180g di Farina
170g di zucchero
150g di burro
125g di succo di arancia
3 uova
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di semi di papavero
1/2 bustina di lievito per dolci
la buccia grattugiata di 1 limone
1 arancia
un pizzico di sale
Zucchero fondente
Preparazione:
Mettete a sciogliere dolcemente il burro,lavate e grattugiate la buccia del limone e mettetela da parte,in una boule unite uova e zucchero e sbattete con frutte elettriche fin tanto che non otterrete u composto spumoso quindi aggiungete la farina setacciata con il lievito,il burro fuso freddo,i semi di papavero,il succo dell’arancia,la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale,mescolate per bene e versate il composto nello stampo apposito precedentemente imburrato ed infarinato,mettete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Nel frattempo in una padella mettete lo zucchero di canna e alcune fette d’arancia tagliate molto sottili,lasciatele caramellare un pò da ambo le parti poi mettete da parte.
Per la copertura io ho usato dello zucchero fondente sciolto con 2 o 3 cucchiai di acqua,lo stesso potete fare con lo zucchero a velo,in questo caso la glassa all’acqua avrà un colore più velato.
Non appena il vostro plumcake sarà giunto a cottura lasciate raffreddare bene prima di sformare,quindi guarnitelo con lo zucchero fondente,le fette di arancia e qualche seme di papavero.
26 Comments
Unafettadiparadiso
22 Febbraio 2015 at 1:50Proprio buono, immagino l'inzuppo domani mattina. .. op. ..tra qualche ora….ihihih …. ho fatto le ore piccole stasera…..
buona domenica.
Mimma Morana
22 Febbraio 2015 at 9:16che bontààààààààààà!!!!! profumato, gustoso e con la marcia in piu'…i semi di papavero!!! bravissima anche per le foto…..vorrei eesere come te!!
Maria
22 Febbraio 2015 at 10:53MERAVIGLIOSAMENTE GOLOSO , MI PIACE TANTISSIMO ………….BUONA DOMENICA
Claudia
22 Febbraio 2015 at 11:40Adoro i dolci all'arancia.. ne ho fatto uno anche io giorni fa.. Ottimo abbinamento con i semini che adoro.. e la glassa rende tutto più goloso.. Si vede che all'interno è bello umido come piace a me.. baci e buona domenica 🙂
Simona Roncaletti
22 Febbraio 2015 at 13:48Meravigliosi Ketty!!! Adoro i dolci agrumati!!:)
Un bacione e buona domenica
SABRINA RABBIA
22 Febbraio 2015 at 16:41CON UNA DELIZIA SIMILE CREDO CHE UN ASSAGGIO NON BASTI, MIA CARA!!!!!BACI SABRY
Mariagrazia Continisio
22 Febbraio 2015 at 16:49Che bontà questa ricetta . . . devo assolutamente riproporla sulla mia tavola in versione gluten free ! Presentazione impeccabile e invitantissima ^_^
Ti volevo fare i miei complimenti per il blog al quale mi sono appena unita per on perdere di vista alcuna novità culinaria . . . se ti va di passare dalla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree 🙂
A presto 🙂
monica
22 Febbraio 2015 at 18:09Stupendo plumcake e che foto meravigliose!
Bravissima!!
Valentina
22 Febbraio 2015 at 19:44Ma quanto sono belli e invitanti!!! Foto stupende e poi posso immaginare la bontà… adoro i dolci all'arancia 🙂 Bravissima Ketty, un bacio enorme e felice settimana! 🙂 <3
Rosy
22 Febbraio 2015 at 20:09l'aspetto è splendido, perfetto a dir poco, meraviglioso:))) così come la sua consistenza interna (visibile dalle foto) immagino il profumo inebriante di arancia..buonissimo!!!!!Assolutamente da provare, adatto a me che adoro pazzamente gli agrumi:))
bravissima Ketty, ti faccio i miei migliori complimenti sia per la ricetta che per le foto magnifiche:))
un bacione:))
Rosy
Ely Mazzini
22 Febbraio 2015 at 20:23Che meraviglia le foto, e che delizia i mini cake, hanno un aspetto davvero golosissimo, bravissima Ketty…come sempre!!!
Bacioni…
Elena Siano
22 Febbraio 2015 at 21:03Sono deliziosi e con le tue foto c'e' un non so che di gioiosa attesa del bel tempo che presto arrivera'…..baci!!!
speedy70
23 Febbraio 2015 at 0:04In versione mini sono uno spettacolo… di golosità, bravissima!!!!!!!!
Serena
23 Febbraio 2015 at 8:49Bellissima luce, la glassa sembra neve che scintilla al sole…
Damiana
23 Febbraio 2015 at 11:24E secondo te,mi è bastato l'assaggio?Stai scuotendo la testa,ti vedo e hai ragione…impossibile accontentarsi di un boccone,lo finisco tutto e ne mangio pure un altro,sempre che tu acconsenta!Ahahaha certo che mi dici di si,sei buona e golosa quanto me…Tesoro sono bellissimi poi con quella glassa candida,bellissime foto, bellissimo tutto…Un bacio bella sicula al profumo di zagara!
Martina
23 Febbraio 2015 at 12:54L'avevo propvato anche io qualche tempo fa quest'abbinamento, seguendo la linea del piu' classico tra limone e semi di papavero! Mi piace tanto la tua versione da mini plumcake…un bacio e buona settimana!
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
23 Febbraio 2015 at 13:57meravigliose! sono davvero belle queste mini cake e sono sicura siano buonissime! chissà che profumo di arancia!
veronica
23 Febbraio 2015 at 17:44Quanto sono belli questi mini plumecake e sicuramente avranno un gusto delizioso. Bravissima cara <3
La Cassata Celiaca
23 Febbraio 2015 at 21:50noooooo così mi uccidi! a quest'ora! che visione!! braverrima tesoro! bacioni
Chiara Giglio
23 Febbraio 2015 at 22:24immagino il profumo, deve essere deliziosa !
Mila
24 Febbraio 2015 at 10:45L'aspetto è davvero invitante, me le immagino per colazione, per merenda, come dopo pasto!!!
Dolcemeringa Ombretta
24 Febbraio 2015 at 12:06un plumcake profumato e belissimo da vedere ottimo per una golosa colazione o una bella merenda!
elenuccia
24 Febbraio 2015 at 14:44Che meraviglia devono essere davvero morbidi e profumati. Per succo d'arancia intendi la spremuta o quello che si compra al super?
zagaraecedro
24 Febbraio 2015 at 17:52Ciao Elenuccia intanto grazie per essere passata dal mio blog. Intendo proprio il succo dell'arancia spremuta.
Un affettuoso saluto.
enza accardi
25 Febbraio 2015 at 8:51Adoro tutto ciò che è fatto con gli agrumi e con l'arancia soprattutto. Semplicemente appetibili e di più. Bellissime foto. Complimenti !
Simo
25 Febbraio 2015 at 8:56Ddevono essere assolutamente deliziosi…da provare, insomma!
Uso i semi di papavero davvero troppo poco, io….