Dolci

Fudge Cioccolato e Nocciole

Fudge Cioccolato e nocciole

 

Fudge Cioccolato e nocciole

Il Fudge è un godurioso cioccolatino facilissimo da preparare e senza cottura,tipico del Regno Unito ma anche molto diffuso in U.S.A. ve lo propongo per la sua bontà e facilità da fare in quattro e quattrotto anche da confezionare in comodi sacchettini per riempire le calze della Befana.

Fudge Cioccolato e nocciole

Sul Portale di iFood trovate anche la  videoricetta per prepararlo della nostra Valentina,vi lascio il link QUI

Fudge Cioccolato e nocciole

Fudge Cioccolato e Nocciole
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Regno Unito
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 2 hour 20 mins
per circa 30 pezzi
Ingredients
  • 500 g di Cioccolato Fondente
  • 75 g di Burro
  • 400 g di Latte Condensato
  • Vaniglia 1-2 cucchiaini (essenza o semini o polvere)
  • Nocciole quantità a piacere
Instructions
  1. Per prima cosa bisogna tritare il cioccolato,mettetelo poi in un pentolino insieme al burro e al latte condensato,fate sciogliere bene il tutto mescolando ma senza portare a bollore.
  2. A questo punto toglietelo dal fuoco e mescolate con le fruste elettriche,unite la vaniglia.
  3. Aggiunte adesso le nocciole e mescolate con una palettina per rendere tutto omogeneo.
  4. Ungete una piccola teglia 20×20 o rettangolare con olio e mettete la carta forno che aderirà perfettamente,abbiate cura di far aderire bene la carta anche agli angoli,quindi versate il tutto.
  5. Livellate bene e unite ancora qualche nocciola in superficie quindi mettete in frigo e lasciate così per circa 2 ore.
  6. Al termine sarà facilissimo sformarlo e aiutandovi con un tagliere porzionate formando dei quadratini come in foto,servite.

 

Fudge Cioccolato e nocciole

Fudge Cioccolato e nocciole

 

You Might Also Like

15 Comments

  • Reply
    ipasticciditerry
    5 Gennaio 2016 at 14:15

    Come faccio a non farlo? Facile e buonissimo!

  • Reply
    Claudia
    5 Gennaio 2016 at 14:43

    Sto con la lingua di fuori.. che bontà! sembra proprio un torrone! 😀 baciotti e non ti stancar troppo stanotte hihihihi :-*

  • Reply
    Sonia
    5 Gennaio 2016 at 15:57

    matrimia!!! lo voglio anche io!!! che una calza piena di questa bontà mi venga recapitata per la mia festa di domani plis!!! che foto, che foto!!!! baciuzzi

  • Reply
    Valentina
    5 Gennaio 2016 at 19:39

    Tesoro ti è venuto stupendo con tutte queste buonissime nocciole e mi hai fatto felice! Grazie!!! Sai che io non l’ho fatto?? Ahahaha e vabbè sarà per la prossima volta, intanto ammiro il tuo e ti faccio tanti complimenti! Sei sempre bravissima <3 Un abbraccio grande e buona Epifania! :**

  • Reply
    Federica
    5 Gennaio 2016 at 20:51

    ci ho provato due volte a fare il fudge e per due volte ho fatto impazzire il cioccolato. ma la sfida al fudge è ancora aperta! come si fa a resistere a quei golosissimi quadrotti? un bacio, tanti auguri di buon anno

  • Reply
    paola
    5 Gennaio 2016 at 23:10

    complimenti,io l’ho fatto ma non è venuto così sodo,da poterlo taglaire alla perfezione,buonissimo vero,grazie cara e felcie festa dell’Epifania

  • Reply
    Giuditta
    6 Gennaio 2016 at 10:40

    Sembra davvero squisito e io non l’ho Mai assaggiato, quindi perché non provarlo? Mi vado subito a cercare la video ricetta come supporto ?
    Un abbraccio
    Giudy

  • Reply
    Andreea
    6 Gennaio 2016 at 13:43

    Un dolce semplice ma tanto goloso, da mangiare in ogni occasione e ogni momento della giornata ! Buon anno 2016 !

  • Reply
    Chiara
    6 Gennaio 2016 at 22:35

    sei un gran tentatrice…vabbè se nessuno mi vede ne pendo uno, io “ufficialmente” sarei a dieta! Buon 2016, un bacione

  • Reply
    Vanessa
    8 Gennaio 2016 at 5:49

    Deliziosi, li ho provati qualche tempo fa e proprio in questi giorni, in vista della calza della befana, mi erano tornati in mente. Bellissime le tue foto!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    8 Gennaio 2016 at 15:49

    Che bontà e bellezza Ketty questi fudge al cioccolato, da lunedì saremo tutte a dieta, ma ancora possiamo concedercelo^^ Che incanto ed eleganza queste foto!!
    Ancora buon anno, che possa portarci tante bellissime cose <3
    Un abbraccio forte!

  • Reply
    Veronica
    8 Gennaio 2016 at 19:36

    Ciao Ketty cara buon inizio anno mamma mia gli avevo già visti su Facebook sono adorabili tra i miei dolci preferiti complimenti anche per le foto ?

  • Reply
    speedy70
    8 Gennaio 2016 at 21:00

    Mamma mia Ketty, quanto sono golosi, bravissima!!!!

  • Reply
    Melania
    9 Gennaio 2016 at 20:25

    È godurioso! Viene di mangiarlo senza smettere mai!!! Io lo preparo spesso, è semplice e quando lo presento beh…hai capito!
    Felice di ritrovarci qui in questo anno appena iniziato! Buon fine settimana Ketty

  • Reply
    barbara
    11 Gennaio 2016 at 18:55

    premetto che non l’ho mai assaggiato ma ora non so resistere,devo assolutamente provarlo!!!
    l’unico dubbio che mi assale è il dove trovare il latte condensato..
    ti abbraccio forte!!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.