Dolci

Torta con cuore di ricotta

Ecco un altro mio debole….la ricotta! direte voi…ma hai un debole per tutto….e già sono una gran golosona e poi come si fa a resistere ad una torta così ricca dal cuore morbido e goloso,quando la vidi sul blog di Stefania stavo praticamente affondando i denti nel monitor :P,poi lei è bravissima,vedrete se non dico la verità!!!
Io come al solito l’ho resa un pò più golosetta aggiungendo delle goccine di cioccolata fondente,è fantastica e si prepara in due mosse,provatela e la rifarete ancora e ancora.

 

 

Ingredienti:
per uno stampo dal diametro 20
210g di farina
80g di burro
120g di zucchero
2 uova
50ml di latte
60 ml di liquore all’arancia (tipo Cointreau o simile)
10g di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per il ripieno:
2 uova
350g di ricotta
50g di zucchero
buccia d’arancia grattugiata 1
goccine di cioccolato q.b. o in pezzetti
Preparazione:
Iniziate mettendo a sciogliere a bagnomaria il burro,a parte in una ciotola setacciate farina e lievito,ancora a parte montate le uova con lo zucchero in questo composto unite il burro fuso freddo,il liquore ed il latte,di seguito aggiungete la farina con il lievito e il sale,quindi amalgamate il tutto e versate in uno stampo imburrato e infarinato.
Preparate il ripieno:
Sempre con le fruste elettriche mescolate le uova con lo zucchero,la buccia grattugiata d’arancia, la ricotta (messa a scolare almeno tutta una notte),lavorate fino ad ottenere un composto cremoso in ultimo unite le gocce di cioccolata,quindi versate il tutto nella stesso stampo sull’impasto precedente.
 Infornate in forno statico e preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.
Sformate quando si sarà ben raffreddata e spolverate con zucchero a velo,servite e gustate magari accompagnandola ad un caffè non troppo dolce.

 

 

 

 

 

 

 

You Might Also Like

52 Comments

  • Reply
    Fairyskull
    25 Febbraio 2015 at 12:04

    WoW golossima questa torta e con un super ripieno! Ciao! 😉

  • Reply
    Claudia
    25 Febbraio 2015 at 12:12

    Che meraviglia quel cuore di ricotta con il cioccolato!!!! Piacerebbe tantissimo anche a me.. un bacione

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    25 Febbraio 2015 at 12:19

    anche io ho un debole per la ricotta, e questa torta deve essere davvero buona con quel cuore morbido!!!

  • Reply
    Angelica M
    25 Febbraio 2015 at 13:03

    Che delizia!! Complimenti davvero! Un salutone! 🙂

  • Reply
    Valentina
    25 Febbraio 2015 at 13:17

    Anche io ho un debole per la ricotta, sia in versione dolce che salata! Prendo nota, deve essere fantastica e voglio provarla al più presto!!! Bravissima dolce Ketty <3

  • Reply
    veronica
    25 Febbraio 2015 at 13:30

    Meravigliaaa!!! E con questa mi fai felice !! Veramente deliziosa , bravissima Ketty

  • Reply
    Erica Di Paolo
    25 Febbraio 2015 at 14:39

    Anche io adoro la ricotta e i dolci di ricotta mi conquistano senza se e senza ma. Poi a guardare questa meraviglia, dimmi, come si fa a resistere? Doppia consistenza e sapori travolgenti. La amo di già ^_^

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    25 Febbraio 2015 at 14:46

    le foto parlano da sole, anch'io adoro la ricotta, la uso spesso nei dolci perche' li rende piu' morbidi, bella l'idea di aggiungere le gocce di cioccolato!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Simona Roncaletti
    25 Febbraio 2015 at 15:01

    Adoro i dolci con la ricotta! Mi salvo la tua ricetta che è fantastica!!!!
    Un bacione

  • Reply
    Mimma Morana
    25 Febbraio 2015 at 15:36

    adoro la ricotta,m adoro questo connubio che hai creato….l'aspetto è da premio Oscar…le foto da urlo…insomma….prendo appunti!!!!!

  • Reply
    Marghe
    25 Febbraio 2015 at 15:44

    Mamma mia tesoro, quel ripieno chiama a gran voce!!
    E' veramente una bomba di gusto questa torta, e pure bellissima!
    Un abbraccio forte e una bella giornata

  • Reply
    giochidizucchero
    25 Febbraio 2015 at 15:59

    Eccomi qui cara, che meraviglia di foto… e dolce sublime! Di solito non amo fare i dolci con la ricotta, la prediligo per i preparati salati… ma qui potrei fare un'eccezione… ti abbraccio! <3

  • Reply
    peppe
    25 Febbraio 2015 at 17:10

    è meravigliosa e sicramente buonissima questa torta ma non ho capito come l'impasto riesce a coprire la ricotta . se non ho capito male tu versi l'impasto sotto poi sopra la ricotta , allora è in cottura che l'impasto passa sopra oppure bisogna dividerlo mettendone una parte sotto e l'altra sopra la ricotta? illuminami perchè questa torta la voglio provare a tutti i costi!!!!un abbraccio, Peppe.

    • Reply
      zagaraecedro
      25 Febbraio 2015 at 17:23

      Ciao Peppe intanto grazie per la tua visita.Allora e'in cottura che l'impasto lievutandi copre la ricotta,quedta essendo molto morbida scende lentamente giu' e sopra la forma resta piu o meno variegata a meta…fra impasto e ricotta,ma fa tutto lei noi dobbiamo limitarci a mettere dotto l'impasto e subito sopra versare la crema di ricotta,e il gioco e'fatto,prova e poi mi dici. 😉

    • Reply
      zagaraecedro
      25 Febbraio 2015 at 17:31

      O Mamma perdona gli errori! 😛

    • Reply
      peppe
      25 Febbraio 2015 at 18:07

      grazieee. c'era una torta simile in una rivista bimby ma altra storia!!!!un abbraccio

    • Reply
      zagaraecedro
      25 Febbraio 2015 at 20:19

      Grazie a te,buona serata!

  • Reply
    Rosy
    25 Febbraio 2015 at 18:03

    che meravigliosa torta: una vera goduria, buonissima e molto adatta a mio marito che impazzisce per la ricotta:))ti faccio i miei migliori complimenti Ketty, bravissima come sempre:))
    un bacione:))
    Rosy

  • Reply
    Ale
    25 Febbraio 2015 at 18:05

    Oh che delizia…salvo la ricetta 😉

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    25 Febbraio 2015 at 18:37

    ecco e adesso io che non posso mangiare la ricotta come faccio? Eh?disdetta…..anche io sto sbavando e divorando il monitor…non è giusto!!!!

  • Reply
    Federica
    25 Febbraio 2015 at 18:49

    ce li affonderei anch'io i denti nel monitor davanti alla visione di quella fetta dal godurioso ripieno 🙂
    un bacio, buona serata

  • Reply
    uncestinodiciliege
    25 Febbraio 2015 at 20:03

    Che meraviglia salvo la ricetta voglio provarla!!!
    Un forte abbraccio e buona serata!<3

  • Reply
    Damiana
    25 Febbraio 2015 at 20:15

    È una poesia hai ragione. Tempo fa la feci anch'io incantata dalla magia della ricotta che affonda appena nell'impasto creando quello strato bello e goloso… L'aggiunta poi delle gocce di cioccolato la rende ancora piu invitante e le foto come al solito sono la cornice perfetta ad un post altamente peccaminoso
    Un baciuzzo tesoro. Buona serata

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    25 Febbraio 2015 at 20:21

    mi piace un sacco…. ricetta copiata…magari domenica mi cimento!!
    un abbraccio da claudette

  • Reply
    Maria
    25 Febbraio 2015 at 20:52

    ma e' stragolosa ketty, con quel cuore morbido. mi piace. ti mando un abbraccio

  • Reply
    conunpocodizucchero Elena
    25 Febbraio 2015 at 20:52

    ci credo! ti devo dire io dove sto affondando i denti adesso?? mamma mia Ketty che roba divina! 🙂

  • Reply
    Mariabianca
    26 Febbraio 2015 at 10:00

    Mi piace moltissimo questo cuore di ricotta……la voglio!!!

  • Reply
    Lara Bianchini
    26 Febbraio 2015 at 12:49

    sai che invece a me la ricotta nei dolci manca come espeienza? Ecco una cosa cui porre immediatamente rimedio, questa tua proposta convince, ne sento il goloso profumo…

  • Reply
    Giulia
    26 Febbraio 2015 at 13:10

    Questa torta dev'essere una delizia! La ricotta è anche uno dei miei deboli, perciò segno subito la ricetta, perché dalle foto sembra davvero irresistibile.
    Buona giornata
    Giulia

  • Reply
    Günther
    26 Febbraio 2015 at 13:39

    questa versione di torta ricotta non è niente male, perchè rimane all'interno che una crema morbida, brava

  • Reply
    Simo
    26 Febbraio 2015 at 14:23

    anche io potrei fare carte false per una meraviglia così…adoro la ricotta e mi piace un sacco come l'hai impiegata, eheheh 😉
    Bacioni grandi cara

  • Reply
    Chiarapassion
    26 Febbraio 2015 at 22:38

    Delle foto che fanno sognare ed una crostata che è una vera visione goduriosa, bravissima come sempre!

  • Reply
    Polvere di Riso
    26 Febbraio 2015 at 22:59

    ti ho appena scoperta e adoro tutte le tue ricette, le tue foto splendide e il tuo blog favoloso…sei grande!ti seguirò per non perdere le tue prossime ricette!!!un bacione grande, Ilaria!!!

  • Reply
    Vaty ♪
    27 Febbraio 2015 at 11:04

    oddio oddio tesoro.. prima di tutto QUANTO MI PIACE IL TUO HEADER NUOVO <3 <3
    E' stupendo!!! mi piace tanto tanto sai? grande ketty.. sempre elegante e raffinata in tutto!
    e questa torta mamma mia che si intravede tutta la parte interna.. che delizia ketty <3

  • Reply
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    27 Febbraio 2015 at 14:42

    o mamma che buona questa torta!! anch'io impazzisco per la ricotta.. se poi aggiungi anche il cioccolato diventa un mix perfetto!! 😉

  • Reply
    Barbara Froio
    27 Febbraio 2015 at 16:36

    Buonissima, non c'è che dire, i dolci con la ricotta sono impareggiabili.

  • Reply
    speedy70
    27 Febbraio 2015 at 23:36

    Sìììììì, questi sono i dolci che adoro!!!! Grazie della golosa ricetta!

  • Reply
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    1 Marzo 2015 at 19:01

    Ketty, ma che bello il nuovo header….anche noi ne abbiamo uno pronto, ma lo teniamo "al caldo" per il trasloco 🙂
    Deliziosa questa morbida torta, belli gli strati che si creano e il gioco di consistenze….bravissima!!
    Bacioni!!!

  • Reply
    Sabrina B.
    3 Marzo 2015 at 11:58

    Ciao Ketty,
    sono "approdata" stamane sul tuo blog, saltellando da un blog ad un altro e…che dire se non: "come ha fatto a sfuggirmi fino ad ora questa meraviglia?" 🙂
    Se ti va, ti aspetto da me.
    Un caro saluto,
    Sabrina.

  • Reply
    Cuor di ricotta | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani
    18 Maggio 2015 at 17:41

    […] mi viene l’acquolina.La ricetta l’ho vista tempo fa per la prima volta nel blog di ketty ma la ricetta originale appartiene a Stefania, una torta soffice che racchiude al suo […]

  • Reply
    Sabrina
    7 Giugno 2015 at 16:57

    Ciao Ketty
    ho replicato anche io questa fantastica torta di Stefania e, come te, ho aggiunto le goccine di cioccolato 😉
    Il post lo trovi qui, se ti va passa da me a dare un’occhiata http://mielemandorle.blogspot.it/2015/06/torta-con-cuore-morbido-di-ricotta-e.html
    Buona domenica,
    Sabrina

  • Reply
    Assunta
    17 Giugno 2015 at 11:06

    Eccola!!! Ma sai che è bellissimo l’effetto che hai ottenuto? Mi piace un sacco lo strato di ricotta affondato tra l’impasto!!! E l’aggiunta delle gocce di cioccolato? Scelta goduriosa ed azzeccatissima!!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      17 Giugno 2015 at 11:12

      Eccoti ma grazie per la tua visita gentilissima!
      mi fa piacere ti sia piaciuta la torta in se è fantastica e si può migliorare sempre come hai fatto tu! un abbraccione!

  • Reply
    Mila
    2 Ottobre 2015 at 8:42

    Era già invitante l’originale, ma anche la tua che addirittura immagino in cottura l’impasto sormonta la ricotta è davvero bello anche da vedere!!! Bravissima

  • Reply
    daniela
    26 Gennaio 2016 at 8:38

    Da svenire!!!!!!!

  • Reply
    martino malandrino netto
    6 Febbraio 2016 at 14:14

    Posso solo scaricare il ripieno sopra la pasta? spiegare meglio, grazie, mi guardo qui in Brasile

    • Reply
      Ketty Valenti
      6 Febbraio 2016 at 14:17

      Intanto buon pomeriggio e grazie di essere passato da qui.
      Si versa il primo impasto dentro lo stampo e poi versa il secondo impasto di ricotta sopra.
      Buona Domenica

  • Reply
    martino malandrino netto
    6 Febbraio 2016 at 22:19

    Grazie per la vostra pronta risposta. Mi ha fatto piacere dal vostro contatto. Farò la prossima settimana, qui in Brasile, e vi darò un ritorno. giusto? Continuare con una tale delicatezza mai!

  • Reply
    martino malandrino netto
    6 Febbraio 2016 at 22:21

    una buona Domenica anche a te, grazie!

    • Reply
      Ketty Valenti
      6 Febbraio 2016 at 22:25

      Grazie infinite per le tue parole e per tutto …ancora buona domenica ?

  • Reply
    Valeria
    12 Luglio 2016 at 8:30

    La torta è spettacolare!!! Grazie mille???

    • Reply
      Ketty Valenti
      13 Luglio 2016 at 0:05

      Oh che bello mi fa tanto piacere,grazie a te grazie anche per essere passata da qui <3

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.