Comunicazioni/ Dolci

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

torta mandorla6

E con questa tortina facile,morbida e gustosa,ci lasciamo l’autunno alle spalle,nuove ispirazioni prossimamente saranno protagoniste sul blog,qualcosa di più “primaverile” voglia di luce anche nelle foto,nell’aria e in casa,voglia di leggerezza un pò in tutto.

Per questa deliziosa torta mi sono servita del Croccante alla Mandorla Pennisi usato come topper che dona non solo colore e lucentezza ma soprattutto bontà ed un tocco di croccantezza che sta benissimo in tanta morbidezza…ho fatto la rima 😛

Pennisi La Dolceria Siciliana è un marchio d’eccellenza per me a cui mi affido spesso,se volete trovate tutto nel loro sito QUI .

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

Provate questa tortina facile e che si prepara in pochi gesti,il risultato è davvero grandioso!

in basso anche un facilissimo passo passo 🙂

(Qui in foto Confezione da 120 g)

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

Torta di Mandorle e croccante Pennisi
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 1 hour
Torta per 4 o 6 persone stampo utilizzato diametro 20 Ricetta tratta dalla collana Newton Compton Editori liberamente tratta e modificata parzialmente da me.
Ingredients
  • 125 g di mandorle dolci pelate (ma anche con la pelle vanno bene)
  • 125 g di fecola di patate
  • 125 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • la buccia di 1 limone bio grattugiata
  • 3 uova grandi
  • Per il decoro
  • per la glassa:
  • 100 g di zucchero a velo
  • circa 50 ml di succo d’arancia filtrato (regolatevi aumentando o diminuendo a seconda della consistenza che vi piace ottenere)
  • Croccante di Mandorle ( Per me Pennisi La Dolceria Siciliana)
Instructions
  1. Tostate leggermaente le mandorle in forno o in padella,attenzione a non bruciarle,quindi aiutandovi con un cutter (tritatutto) riducetele in farina finissima insieme a 50 g di zucchero preso dal totale.
  2. Separate i tuorli dagli albumi e montati i primi con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un bel composto chiaro e spumoso,quindi unite la scorza grattugiata del limone,la fecola di patate setacciata,la farina di mandorle ottenuta,il burro che precedentemente avrete fatto sciogliere e raffreddare e per finire gli albumi montati a neve fermissima.
  3. Mescolate il tutto delicatamente con una spatola,movimenti leggeri dal basso verso l’alto per non smontare,quindi versate il composto nello stampo imburrato ed infarinato e mettete in forno preriscaldato a 180° statico per circa 45 minuti,fate la prova stecchino.
  4. Appena sarà pronta lasciate raffreddare prima di sformare e nel frattempo preparate la glassa.
  5. Setacciate lo zucchero a velo e unite del succo d’arancia filtrato poco alla volta ed eventualmente regolatevi con la quantità, se vi piace una glassa più liquida e quindi più trasparente unite altro succo altrimenti meno succo per ottenere una consistenza più densa e intensa di colore,per finire tagliate grossolanamente del croccante alle mandorle da sbriciolare come topper.

Torta di Mandorle e croccante PennisiTorta di Mandorle e croccante Pennisi

 

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

Torta di Mandorle e croccante Pennisi

A presto,buon inizio settimana e mi raccomando…sempre in dolcezza!!! ^.^

 

 

 

 

 

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Melania
    4 Aprile 2016 at 10:50

    C’è sintonia oggi tra di noi che ci lasciamo alle spalle l’autunno con delle torte semplici ma gustose.
    C’è ancor di più la voglia di rinnovarsi e di illuminare di luce nuova le nostre giornate. Buon lunedì amica mia!

    • Reply
      Ketty Valenti
      4 Aprile 2016 at 22:10

      Si Melania oggi siamo proprio entrambe all’unisono stessa ispirazione,stesso mood,forse anche un pò per salutare definitivamente il clima freddo ^.^

  • Reply
    Francesca P.
    4 Aprile 2016 at 11:37

    Ketty, ciao! Da un po’ non ti sento ma quando torno qui trovo spesso con piacere l’ingrediente che più associo a te: le mandorle! E questa torta croccante, con quel mare bianco che fa da copertura, fa venire voglia di un dolce spuntino (generoso!) di metà mattina! 🙂

    • Reply
      Ketty Valenti
      4 Aprile 2016 at 22:12

      E’ vero hai ragione,siamo in tante e rimanere tutte sempre costantemente in contatto non è facile,ma il bello è che ogni tanto ci si ritrova e sempre piacevolmente <3

  • Reply
    Claudia
    4 Aprile 2016 at 12:27

    Eh si.. sembra la primavera sia arrivata!!!!!! buonissima.. anzi stra golosa questa torta.. e con quel croccante.. gnamm gnamm.. baci e buona settimana 😀

  • Reply
    Damiana
    4 Aprile 2016 at 12:53

    Ahhhh quel croccante, ahhh la morbidezza, ahhhh la croccantezza, ahhhh la tortina, ahhhh se solo fossi li! Ti darebbero per dispersa! Si, non ne potresti piu’ di me e delle mie incursioni a tutte le ore! Meraviglia amica mia! ??

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    4 Aprile 2016 at 17:52

    che voglia di primavera che ci lasci oggi, pero’ devo dire che una fetta di questa meraviglia l’assaggerei volentieri!!!!Baci Sabry

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    4 Aprile 2016 at 18:18

    Ketty questa torta è una favola *.* Un concentrato di sapori siciliani, come non innamorarsene!!
    Qualcuno ci ha preso gusto con i passo passo eh?
    Bravissima, ti è venuto bellissimo come tutte le altre foto!
    Un bacione grande grande <3 <3
    Le tue amate pancettine 😀

  • Reply
    Veronica
    5 Aprile 2016 at 16:17

    Che delizie ci regali cara !!! Con questa torta la merenda croccantella e’ assicurata. Un abbraccio cara ?

  • Reply
    ipasticciditerry
    7 Aprile 2016 at 19:52

    Che buona questa tortina Ketty! Quella glassa che cola di cui immagino tutto il profumo della bella Sicilia. Quel croccante che scrocchia in mezzo ai denti tra la morbidezza della torta. Bravissima. Buona serata tesoro

  • Reply
    Simo
    8 Aprile 2016 at 8:16

    Che meraviglia di dolce! Perfetto per dare la giusta carica… 😉
    Un abbraccio cara e buonissima giornata

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.