Lo so è la settimana di Carnevale e “regola” vuole che dovrei pubblicare ricette a tema,frittelle,chiacchiere ecc ma siccome a dir il vero in queste cose non si può seguire una regola precisa,almeno io non riesco e se lo faccio è esclusivamente quando preparo delle ricette che devono “ispirarmi” devo proprio “sentirle” mi devono dare qualcosa,forse è un discorso il mio che può risultare poco comprensibile ma sapete (almeno chi mi segue da un bel pò) che io mi faccio trasportare dalle emozioni e dovendo poi fotografare al meglio ciò che prepariamo tutto deve confluire in un vortice emozionale che darà vita a tutto l’articolo qui sul sito.
Quello che mi ha ispirato in questi giorni è questo Rotolo salato farcito con pesto di pistacchio, pomodori secchi e finocchietto selvatico.
Il pesto di pistacchio più buono del mondo io non lo mollo più,è quello dell’azienda Pennisi La Dolceria Siciliana
per chi fosse interessato potrete trovare lo shop online sul loro sito.
Vi lascio presto perchè devo ultimare tante ricettine e devo recuperare,baci e divertitevi fra coriandoli e maschere <3
Rotolo salato con pistacchio,finocchietto
e pomodori secchi
Ingredienti
(ricetta tratta da “I quaderni di Alice”)
500 g di farina 00
260 ml di acqua fresca
10 g di lievito di birra
30 g di olio di oliva
13 g di sale
Origano in polvere
Per il ripieno
10 pomodori secchi sott’olio
200 g di auricchio semi piccante
150 g di pesto di pistacchio
Finocchietto selvatico quanto basta
Per il decoro
Granella di pistacchi
Preparazione
In una boule fate la fontana ( una piccola apertura ) al centro della farina dove unirete il lievito di birra sciolto nell’acqua e iniziate ad impastare,unite poi l’olio,quando la farina avrà assorbito il liquido unite anche il sale e l’origano,ne basta poco.
Lavorate fino ad ottenere un impasto morbido,liscio ed elastico,coprite e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Pulite e lavate i finocchietti selvatici,togliete le parti dure e tenete quelle più tenere ,tagliateli in piccoli pezzi,se volete potete sbollentarli leggermente prima di utilizzarli,io li ho messi crudi.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto,stendetelo su un piano di lavoro infarinato allo spessore di 1 cm,quindi iniziate a stendere il pesto di pistacchio e poi man mano unite gli altri ingredienti,finocchietto,auricchio e pomodori secchi.
Arrotolate delicatamente l’impasto in modo da ottenere un rotolo,spennellatelo con acqua e ricopritelo con granella di pistacchi ,coprite e lasciate lievitare per circa un’ora,trascorso questo tempo infornata in forno preriscaldato e statico a 200° per circa 15 minuti,ma ricordate che questo tempo può variare a seconda dei forni.
Lasciate intiepidire prima di affettare e servire.
6 Comments
Francesco
21 Febbraio 2020 at 9:47Non bastano più le parole per complimentarmi con te, carissima Ketty!!
Non bastano nemmeno più i pensieri da trascrivere in questo mio commento per la tua nuova preparazione.
Oggi devo solo lasciar parlare il cuore con i suoi sentimenti di gratificazione, dolcezza e poesia, poiché la piccineria dei pensieri non è all’altezza di questo delicato e squisito rotolo, oltre alla bontà di gusti e l’originalità della ricetta.
E’ questa la difficoltà, che, oggi, provo ed allora lascio che il cuore mi detti questi versi per te:
Tu, che sei così genuinamente dolce,
accendi il cuore di chi ha la fortuna
di seguirti in questo tuo angolo poetico.
Tu, nella prosa della vita, sei una poesia
e rendi bello anche ciò che è brutto.
L’universo è piccolo, le parole limitate,
i pensieri piccini, ma l’amore per queste
tue squisite preparazioni è infinito.
Sei sempre magica e, con tutta la tua
originale ispirazione, hai fatto sì, che
questo giorno sia diventato, per me,
ricco di quella felicità che rende questo
giorno di febbraio davvero indimenticabile.
Ketty valenti
21 Febbraio 2020 at 10:14Non sai quanto spesso sei stato “terapeutico” difficile dopo anni fare a meno della bella persona che sei, della delicatezza, della poesia e della gentilezza che distribuisci gratuitamente… quasi come farebbe un angelo, con la stessa discrezione, leggerezza e costanza… con me riesci ? A volte mi chiedo se esisti davvero… il mio é un accorato grazie ❤️
Francesco
21 Febbraio 2020 at 10:54Grazie per queste tue parole, così belle, commoventi per la sincerità che emanano, per la finezza e gradevolezza che appartiene a te, carissima Ketty!!
Ketty valenti
21 Febbraio 2020 at 10:57❤️
Simona Milani
24 Febbraio 2020 at 14:42….strepitosa ricetta, semplice ma perfetta! (fa pure rima ahahahahah 😉 )
bacioni cara, ne rubo una fetta e scappo!
Elena
24 Febbraio 2020 at 21:13Ketty che meraviglia, io sarò una voce fuori dal coro ma preferisco sempre i salati al dolce e quindi questo rotolo pesteggia perfettamente la settimana grassa, almeno per me, un bacione!