Pesto/ Piatti unici/ Primi piatti

Crepes asparagi e pistacchio

crepes asparagi e pistacchio

crepes asparagi e pistacchio

Crepes con asparagi,salsa al parmigiano e pesto di pistacchio su uovo in camicia no no troppo lungo i titoli elaborati non mi sono mai piaciuti,danno l’idea di una ricetta complicata con troppe preparazioni mentre invece in questo caso è davvero semplice,sono 4 velocissime preparazioni che insieme danno vita ad un piatto fondente squisito

crepes asparagi e pistacchio

Per il pesto poi ho usato quello dell’Azienda Pennisi che è squisito e profuma di pistacchio appena lavorato,ovviamente è quello d’oro di Bronte…che bontà!

crepes asparagi e pistacchio

Andiamo subito alla ricetta,questa di seguito,per le crepes,è la ricetta che ho preso da uno dei libri di Alice cucina.

 

Ingredienti per 4 persone

Per le Crepes

130 g di farina 00

250 ml di latte

2 uova grandi

40 g di burro fuso

2 g di sale

olio

 

Per la salsa al parmigiano

500 ml di latte intero

250 g di parmigiano grattugiato

50 g di farina 00

50 g di burro

noce moscata un pizzico

sale un pizzico

E ancora…

1 uovo

1 l di acqua

100 ml di aceto di mele o classico

(circa 300 g ) di asparagi selvatici

un trito fine di carota,cipolla e sedano

50 g  di pesto di pistacchio

 

Preparazione :

Per prima cosa lavate gli asparagi e tagliate la parte legnosa del gambo,in una padella rosolate carota,sedano e cipolla e una volta tagliati gli asparagi a pezzi da circa 2 o 3 cm tuffateli in padella per qualche minuto.

Si insaporiranno e si ammorbideranno un pò.mettete da parte.

Preparate le crepes

In un contenitore miscelate tutti gli ingredienti tranne l’olio,setacciate la farina e incorporate le uova piano piano,mescolate bene il tutto con una frusta a mano, dovrete ottenere un composto senza grumi.Lasciate riposare per 30 minuti con un panno sopra.Al termine del tempo prestabilito,ungerete di olio una padella che farete  scaldare,quindi colate nella stessa un mestolo di composto che farete roteare per tutta la base della padella,aspettate un paio di minuti a fuoco vivo e poi girate la crepes per cuocerla dall’altro lato,non è affatto complicato anzi è anche divertente.

Consumato tutto il composto mettete le crepes da parte e proseguite con la salsa al parmigiano.

Si procede come per la preparazione di una besciamella,ma in questo caso si aggiunge agli ingredienti il parmigiano grattugiato ed in fine il composto non deve essere troppo cremoso ma tenuto per l’appunto come una salsa.

In fine preparate l’uovo in camicia.

Portate ad ebollizione l’acqua con l’aceto e create un vortice mescolando continuamente con una frusta a mano quindi tuffate l’uovo all’interno,vedrete che pian piano l’uovo inizia a solidificare la parte bianca tutt’intorno creando un pacchettino che è per l’appunto il nostro uovo.

Assemblaggio:

Adagiate in una crepes gli asparagi,quindi irrorate con  la salsa al parmigiano e chiudete a portafoglio come in foto; adagiate l’uovo in camicia e guarnite con la salsa al parmigiano ed il pesto di pistacchio.

 

Bontà e figurone sono assicurati.

 

 

 

crepes asparagi e pistacchio

crepes asparagi e pistacchio

A prestoooooo

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Francesco
    24 Maggio 2017 at 10:35

    Che graditissima, ma inaspettata, sorpresa stamane!!
    Ancora una volta mi lasci a bocca aperta per la tua bravura e per la tua ricca fantasia!!
    A me piace scrivere versi, a te, invece, comporre vere e proprie poesie, fatte di gusto, leggerezza, saporosità ed il tutto condito con la tua creatività, resa ancora più affascinante dalle fantastiche tue foto, così vere, realistiche che, non te lo nascondo, mi è venuto il desiderio di allungare la forchetta per poter assaggiare questa delizia!!

  • Reply
    damiana
    24 Maggio 2017 at 20:14

    Mi diverte a far l’uovo in camicia,il vortice mi fa venire un giramento di testa che non ti dico però,sara’ la mia labirintite??Ma questo piattino fondente vale qualche sbandamento,tanto poi mi siedo e gusto?
    Veroooo,meglio farci pranzo,di sera l’obiettivo mi fa brutti scherzi?

  • Reply
    damiana
    24 Maggio 2017 at 20:15

    ?????l’obiettivo…Sta tastiera,intendevo l ovetto?

  • Reply
    Claudia
    24 Maggio 2017 at 20:28

    Mi sto leccando le dita.. ho un languorino pazzesco.. Complimenti per questa idea.. :-**

  • Reply
    Simo
    24 Maggio 2017 at 20:42

    Un capolavoro queste crêpes..e quel pesto, che dire!?
    Devo trovarlo…chissà se qui da me ci sarà…magari da Eataly…
    Un grande abbraccio e buona serata mia cara

  • Reply
    Melania
    25 Maggio 2017 at 15:06

    Mi piace moltissimo questo piatto Ketty! Lo trovo creativo, sano ed un valido motivo per vestire gli ingredienti con abiti nuovi. Adoro l’uovo fatto in questa maniera?! Mi inviterei volentieri a casa tua bedda per gustare tutta sta bontà!

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    30 Maggio 2017 at 18:35

    Da quanto tempo zietta non passavamo a trovarti 🙁 Finalmente eccoci di nuovo qui, ci sei mancata tu e insieme a te le tue idee sempre super!! Queste crepes poi mettono una voglia incredibile solo a guardarle, con l’uovo cremoso che ci manda in estasi… un piatto raffinatissimo per stupire gli ospiti, assolutamente da provare!
    Buona serata cara, un bacione!

  • Reply
    Mara
    30 Ottobre 2017 at 16:27

    Ciao Ketty,
    ce spettacolo !!
    non vedo l’ora di provare queste crepes, ho già l’acquolina in bocca.
    Ho sempre qualche asparago selvatico conservato in freezer,
    provo e ti faccio sapere.
    A presto Mara

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.