Dolci

Torta di Mele

Quando parlo di Torta di Mele mi viene subito in mente la torta che fra tutta mi ricorda la specialità di mia Madre,il suo “cavallo di battaglia” un dolce intramontabile,un vero comfort food,ne esistono di vario tipo sono innumerevoli le ricette di questa torta,io tempo fa ne preparai una che potete visionare QUI in versione crostata,questa che vi propongo oggi non è la ricetta di mia madre ma ve la fornirò quanto prima ……è una vera golosità! la protagonista di questo post è una versione che vidi tempo fa alla tv nel programma della Parodi e che mi piacque molto per la sua semplicità di preparazione,velocità e morbidezza….ma dovete piegarvi ad  una bella dose di burro….:DDD
Ultimamente la mia attenzione si posa in modo particolare sui dolci,ma il salato non mancherà mai nel mio blog,sapete che amo la pasta 😛

Ingredienti:
250g di burro
250g di zucchero semolato
250g di farina 00
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
3/4 mela
1 pizzico di sale
a piacere essenza di vaniglia o scorza di limone grattugiata q.b.
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Come vedete ci sono pochissimi ingredienti ma la quantità di burro è tale che conferisce da solo morbidezza e piacere al palato che non vi dico.
Iniziate ad affettare le mele cospargetele con dello zucchero e lasciatele a parte.
Sciogliete ora il burro a bagno maria ed unitelo allo zucchero,unite i tuorli d’uovo e l’essenza di vaniglia o la scorza grattugiata di limone e amalgamate per bene.A parte lavorate gli albumi a neve con il sale ed uniteli poco alla volta al composto alternandoli alla farina e al lievito che setaccerete,lavorate il composto con una spatola mescolando dal basso verso l’alto fino a quando non diventa omogeneo,a questo punto passate il composto in una teglia già imburrata ed infarinata,io ho usato una teglia dal diametro 24,poi potete farcirla con le fette di mele che adagerete a vostro piacimento,mettete in forno a 180° per circa 35/40 minuti (io in forno statico).
Appena pronta lasciatela raffreddare prima di sformarla,spolverate con zucchero a velo,servite e gustate.

Cari amici alla Prossima

Z&C

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    Claudia
    11 Novembre 2013 at 18:17

    Son sicura che sia buonissima.. ma io salto stavolta.. non posso consumare burro… smack cara 🙂

  • Reply
    Marisa. Uncicloneincucina
    11 Novembre 2013 at 18:17

    Ciao Ketty! Con la torta di mele non si sbaglia mai….ed è uno dei miei dolci preferiti!!
    Buona la tua versione!
    bacione
    Mari

  • Reply
    Margherita N.
    11 Novembre 2013 at 18:39

    ultimamente la tua attenzione si è focalizzata sui dolci??? per me sono invece un'ossessione continua! Potrei anche non pranzare, ma qualcosa d dolce lo devo addentare! Ecco, la tua elegantissima ed intramontabile classica torta di mele, mi ha steso! Qualora leggesse il mio commento, le risulterei per certo antipatica, ma quello che ho da dire, non lo nascondo: avrai pure preso spunto dalla parodi, ma dubito, pasticciona com'è, che abbia creato un qualcosa di così elegante quanto quella che ci proponi oggi tu!
    A presto carissima
    Buona serata
    Marghe

  • Reply
    Fabiola Palazzolo
    11 Novembre 2013 at 19:01

    le torte di mele ricordano le mamme o le nonne, questa tua versione è incantevole..
    Baci

  • Reply
    Ely Mazzini
    11 Novembre 2013 at 19:14

    Ciao Ketty, adoro la torta di mele in tutte le sue varianti, la tua versione è particolarmente golosa, avrà anche un bel po' di burro, ma ha una consistenza favolosa!!! Brava come sempre!!!
    bacioni, buona serata…

  • Reply
    Lara Bianchini
    11 Novembre 2013 at 19:25

    E' vero, la quantità di burro è notevola, ma la mitica 4/4 è una torta fantastica… senza il burro non è lo stesso. favolosa questa versione alle mele

  • Reply
    romitta
    11 Novembre 2013 at 19:29

    Io la faccio più leggera sostituendo il burro con mezzo bicchiere di olio… Ottima ugualmente, viene più altina aggiungendo un po' di più di farina! Ok

  • Reply
    Simona Mirto
    11 Novembre 2013 at 19:51

    Vada per l'abbondate dose di burro… ogni tanto ci sta, sopratutto se il risultato è un dolce morbidissimo, goloso e comfort come una torta di mele 😉 il dolce per eccellenza…:)
    un abbraccio Ketty:*

  • Reply
    Valentina
    11 Novembre 2013 at 20:19

    Ciao Ketty 🙂 Io adoro la torta di mele, in tutte le sue versioni… e la tua mi ha fatto venire subito l'acquolina! Deliziosa! Complimenti e un abbraccio, buona settimana :**

  • Reply
    Francesca P.
    11 Novembre 2013 at 20:59

    Io per la torta di mele, classica, tradizionale, rassicurante e soffice ho un debole… a mio gusto vince sempre, come valore affettivo e come bontà! 🙂

  • Reply
    Mimma Morana
    11 Novembre 2013 at 21:23

    il burro ci vuole….è un cibo di conforto..e anche le mele!!!! complimenti per il magnifico dolce e per la superba presentazione!!!!

  • Reply
    Patrizia Monica
    12 Novembre 2013 at 5:57

    Tra me e la torte di mele c'è un rapporto di odio ed amore: sono troppo golosa ne mangerei una quantità industriale.
    La tua ricetta è molto bella ed hai spiegato bene il procedimento ed ha poco burro.
    Grazie
    buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

  • Reply
    Greta Giordano
    12 Novembre 2013 at 7:50

    Ciao, ma altro che dieta…. questa torta è da provare!!!! Sono tua follower se ti va di passare da me sei la benvenuta 😀

  • Reply
    monica zacchia
    12 Novembre 2013 at 7:57

    burro burro burro, approvo naturalmente. i dolci si fanno così senza mezze misure! E' morbidissima e davvero allettante, grazie cara Kitty per la ricetta, quella paletta con i ghirigori me la porterei via 🙂 un abbraccio

  • Reply
    Ada Cantarella
    12 Novembre 2013 at 9:14

    Ah, è proprio il periodo delle torte di mele!! Domenica ne ho fatta una con le mele gentilmente regalate dal mio vicino di casa. È piaciuta anche ai bimbi. Io, però, al posto del burro ho messo 250 gr di mascarpone. Buona!!

  • Reply
    Serena
    12 Novembre 2013 at 9:34

    Io alla buona dose di burro mi piego volentieri… ma anche alla magnificenza cremosa delle mele profumate e a quel bel giallo zafferano dell'impasto, che sembra morbido da commuoversi….

  • Reply
    Monica Chiocca
    12 Novembre 2013 at 9:45

    Io sono rimasta colpita dalle posate,sono meravigliose con gli intrecci!! La torta di mele io la colloco alla cima dei comfort food dolci 🙂 Un bacio!

  • Reply
    VicainCucina
    12 Novembre 2013 at 9:45

    dal aspetto sembra buonissima!
    anche se le porzioni di burro, zucchero e farina sono abbondanti chi se ne frega, viva la torta di mele!!!! ♥

  • Reply
    veronica
    12 Novembre 2013 at 10:31

    Ciao cara, che bella torta ci offri oggi si deve sciogliere in bocca. Un fantastico confort food. Bacioni.

  • Reply
    peppe
    12 Novembre 2013 at 11:31

    meraviglia delle meraviglie!!!semplice e buona..la mia preferita. un abbraccio,Peppe.

  • Reply
    enza accardi
    12 Novembre 2013 at 11:54

    la torta di mele sa di casa….. di famiglia…. di calore……di dolcezza a 360° ! La tua torta è meravigliosa. IO ho scelato la torta di mele per il compleanno di mia madre …… si ! questa torta rappresenta gli affetti più cari! Un bacio Ketty

  • Reply
    Sandra dolce forno
    12 Novembre 2013 at 13:30

    E burrosa sia !! 😀 cara Ketty , questa torta è una delizia e me ne prenderei una fettina…anzi, meglio fettona al volo , se potessi!
    A presto cara 🙂

  • Reply
    Valy C.
    12 Novembre 2013 at 14:07

    molto comfort!!! io adoro la torta di mele!

  • Reply
    giovanna pisano
    12 Novembre 2013 at 14:31

    Io non ho nessun problema ad abbondare col burro,mmmmm sembra divina 🙂

  • Reply
    carmencook
    12 Novembre 2013 at 17:55

    Che buona la tua torta di mele Ketty!!
    E' il dolce che amo di più in assoluto!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Reply
    Chiara Giglio
    12 Novembre 2013 at 22:39

    molto elegante e di certo deliziosa! Un bacione

  • Reply
    Vaty ♪
    13 Novembre 2013 at 9:42

    TESORO, sai che la faccio uguale uguale con le stesse dosi? ma la tua presentazione è DIVINA!! vedo che le foto sono sempre piu belle ^_^
    un abbraccio grande Ketty

  • Reply
    zagaraecedro
    13 Novembre 2013 at 14:54

    Grazie di cuore ad ognuno di voi,siete gentilissime!
    a presto,spero di riuscire a passare da tutte <3

  • Reply
    terry giannotta
    13 Novembre 2013 at 16:14

    Cara Ketty che dolce sarebbe senza il burro? Certo si può fare ma vuoi mettere? Noi in lombardia il burro lo mettiamo ovunque, figurati. Hai visto il mio Pandoro alieno che ho pubblicato questa mattina? C'è dentro quasi il 100% di burro! Ero convinta di averti già detto quanto è bella la tua torta ma poi mi è venuto in mente che l'avevo commentata su Fb e non qui. Baci

  • Reply
    Günther
    14 Novembre 2013 at 20:45

    una gran bella torta di mele presentata in modo molto raffinato

  • Reply
    Ketti
    15 Novembre 2013 at 15:51

    ciao Ketti eccomi nel tuo dolcissimo blog! ottima la tua torta di mele,uno di quei dolci intramontabili,perchè buonissimi 😉

  • Reply
    Simo
    15 Novembre 2013 at 16:08

    evviva la torta di mele, sempre apprezzata e amata…fa tanto casa, merenda in famiglia….
    Un abbraccio carissima!

  • Reply
    CQUEK
    15 Novembre 2013 at 16:10

    Yes I always take snacks so might have to add these

  • Reply
    Sonia
    15 Novembre 2013 at 18:43

    io sono amante dei dolci e questa torta è fantasticamente morbidosa e gustosa! baciuzzi gioia!

  • Reply
    serena
    15 Novembre 2013 at 19:03

    ciao cara ketty, è morbidissima e si vede, certo la quantità di burro è notevole, ma chi non fa un piccolo strappo alla regola?! un abbraccio e buon w-end!

  • Reply
    Carmine Volpe
    17 Novembre 2013 at 11:42

    una torta di mele molto bene eseguita, perfetta oserei dire

  • Reply
    Marta Varotto
    8 Gennaio 2015 at 21:29

    Io adoro la semplicità delle torte di mele, pochi ingredienti, ma gusto intramontabile!!

  • Reply
    Mimma Morana
    9 Gennaio 2015 at 18:56

    che bel vedere!!!! il classico che diventa un grandissimo successo di gusto e semplicità!!! meraviglia allo stato puro!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.