Da un pò di giorni mi frullava in mente di preparare una torta alle mele,è la torta che mia madre ha sempre fatto in casa insieme ad una soffice ciambella e poco altro,dolci semplici mai elaborati ma morbidi e profumati.Naturalmente ho la sua ricetta ma volevo realizzare una crostata,avevo voglia di morbidissimo e di croccante insieme e ho trovato la ricetta su Più Dolci che mi è piaciuta a cui ho aggiunto solo qualcosina.Intanto ve la presento……..
Ecco la ricetta
Cosa vi occorre:
Per la Pasta Frolla:
200g di farina
50g di fecola
125g di burro
200g di zucchero a velo
1 uovo
2g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone
Per la Farcia:
110g di burro
480g di mele + 1 mela grande per decorare
1 baccello di vaniglia(in mancanza anche la vanillina può andare)
140g di acqua
mia aggiunta:
1 cucchiaio e mezzo di zucchero
2 pizzichi di cannella
prima di decorare con le fette di mele ho aggiunto una lieve spolverata di cacao amaro
Per lo sciroppo:
80g di zucchero
60g di acqua
Preparazione:
Frolla
Tagliamo il burro a pezzetti e lo uniamo allo zucchero e alla buccia gratugiata del limone,amalgamiamo per bene ed aggiungiamo l’uovo e il sale poi ancora la farina,il lievito e la fecola setacciati e amalgamando ancora formiamo una palla che avvolgeremo in una pellicola e riponiamola in frigorifero per 10 ore.
Farcia
Sbucciamo le mele e privandole del torsolo tagliamole a fettine,mettiamole in un tegame con l’acqua,la stecca di vaiglia aperta (che in fine toglieremo)o la vanillina, il burro a tocchetti,lo zucchero e la cannella,facciamo andare il tutto a fuoco basso per circa 35 minuti fin tanto che la mele non si siano ammorbidite per bene.Togliamole dal fuoco (togliamo il baccello di vaniglia eventualmente usato)e con un mixer ad immersione le riduciamo in composta e lasciamo raffreddare.
Sciroppo:
In un pentolino sciogliamo lo zucchero nell’acqua portiamo ad ebollizione e facciamolo andare per 5 minuti circa a fuoco basso,al termine lasciamo a parte raffreddare.Prepariamo il nostro stampo per stendere la frolla,imburriamolo e infariniamolo per renderlo inaderente e una volta stesa la frolla distribuiamo la purea di mele ottenuta,io ho spolverato su un velo leggero di cacao amaro dopodichè affettiamo la mela tenuta a parte per decorare a piacere la crostata,inforniamo a 180° per 45 minuti circa, al termine spennelliamo la superficie con lo sciroppo di zucchero e serviamo.
E’ davvero morbida e profumata!
The versatile Blogger
lo ricevo per la seconda volta.
E voi conoscete Valentina e il suo blog,andate di corsa a sbirciare le sue creazioni…..io la reputo un’artista,vi assicuro che rimarrete sbalorditi quello che riesce a fare Lei a mio parere non è da tutti….Brava Valentina!!!
Ciao!
Zagara & Cedro sono io...sono i profumi e i colori che mi circondano,l'azzurro del mio cielo e il sole caldo della mia bella Isola di Sicilia,è il mio stile spesso Siciliano a tavola,ma sono anche i dolci più svariati....è passione per le cose belle.
Baciuzzi da Ketty
48 Comments
Roberta Morasco
1 Marzo 2013 at 21:40Buonissima Ketty…con il tiramisù le mie torte preferite sono quelle con le mele!!!
E' anche molto bella!!! baci e buon w.e.! Roberta 😉
Mariabianca
1 Marzo 2013 at 21:40Con le mele deve essere molto buona ( non l'ho mai provata ma cercherò di provvedere).
Buona crostata a te!!!!
I SOGNI DI CLAUDETTE
1 Marzo 2013 at 21:46buona buona sento già il sapore!!!
un buon fine settimana da claudette
Rosy
1 Marzo 2013 at 22:06Ciao Ketty, sono Rosy, complimenti per la tua crostata, è veramente bellissima e sono sicura ottima!! A me piacciono tantissimo i dolci con le mele!! La devo provare!!
Buona domenica e un bacione!!
Rosy
http://www./
16 Novembre 2016 at 4:08quando nel ’90 provai la metro di Tokyo mi ricordo solo (a) che c’erano dei punti col soffitto MOLTO basso (e non dire che sono io diversamente basso) e (b) che non sono riuscito a capire come fare un biglietto alla macchinetta, al che uno del personale mi ha aiutato (tipo che gli ho mostrato il bigliettino dove dovevo andare e gli ho dato i soldi e lui mi ha fatto il biglietto). Era domenica mattina, però, quindi con poca gente.
growtopia
8 Aprile 2017 at 13:46Ó Tacci as fisgas nunca devem estar arrumadas: sempre no bolso, prontas, com os elásticos caÃdos ao longo dos calções! As outras… são a fingir, só aleijam as orelhas. Uma fisgada purifica, então…
Ely
1 Marzo 2013 at 22:20Ketty è stupenda!! Davvero! Adoro le torte di mele e questa non solo è deliziosa.. ma anche bellissima!! Complimenti di cuore! TVB, buon week end!
Giovanna Bianco
1 Marzo 2013 at 22:22Le torte alle mele non ci deludono mai. La tua crostata ha un aspetto meraviglioso. complimenti.
Sofia Sofeto
1 Marzo 2013 at 22:36Adoro le mele, crostata si è meraviglioso, vi auguro di godere, buon mese!
Patty Patty
1 Marzo 2013 at 22:44Ketty è stupenda… immagino che sapore deve avere, delicato e profumato… Un bascio!
Francesco Costanza
1 Marzo 2013 at 23:41E Chissà che profumo appena tirata dal forno….(non oso pensare) molto bella e ben dettagliata…brava Ketty…ciao e buon w.e.
Sandra dolce forno
1 Marzo 2013 at 23:55Amo le torte di mele e la tua è bellissima!! Una ricetta un pò diversa , tutta da provare, grazie Ketty! 🙂
Un bacione!
giovanna pisano
2 Marzo 2013 at 6:58mamma mia ketty deve essere squisita,bravissima 🙂
stella
2 Marzo 2013 at 7:35La crostata di mele è la mia preferita, io la faccio simile, solo che nella composta non ci metto il burro, buon w-e!
Una Fetta Di Paradiso
2 Marzo 2013 at 8:11Tesoro è una crostata stupenda a vedere e sicuramente ottima da assaggiare!
Vale
Simo
2 Marzo 2013 at 8:21la torta di mele è sempre speciale…ricorda tanto l'infanzia, le coccole…..
Questa è strepitosa!
peppe
2 Marzo 2013 at 8:53brava ketty ! non è la solita torta di mele……….la provero' mi piace. baci e buon fine settimana ,Peppe.
Emanuela - Pane, burro e alici
2 Marzo 2013 at 8:58Eh si! Questi sono i dolci che ci piacciono di più perchè ci ricordano l'infanzia!
E' bellissima! 🙂
Un bacione!
Miele e Vaniglia
2 Marzo 2013 at 9:02Deliziosa con quel tocco di cacao 🙂
Rosalba
veronica
2 Marzo 2013 at 9:14Che delizia cara in questo momento ne gradirei volentieri una bella fettona. Baci e buon w.e.
Federica
2 Marzo 2013 at 11:13Quanto amo le torte di mele, non me ne stancherei mai. E la tua crostata è davvero deliziosa così bella profuamata. Un abcione, buon we
Cucina con Dede
2 Marzo 2013 at 11:34la crostata di mele è la mia preferita ma purtroppo piace solo a me …è giunto il momento di coccolarmi.Copiata
Ciao noi siamo nuove iscritte (siamo due sorelle) se ti va vieni anche tu ad unirti ai nostri follower
A presto
Claudia
2 Marzo 2013 at 11:56In effetti la torta di mele è buona.. ma fatta a crostata è pure meglio! Mi piacciono le tue aggiunta.. la cannella ci sta una meraviglia!! Ne rubo una fetta cara! 🙂 buon sabato
Valentina Minibonbons
2 Marzo 2013 at 12:45Che delizia questa torta di mele!! è incredibile come un frutto si possano fare così tante torte e dolci differenti!! proprio per questo è una dei miei frutti preferiti!!
AH e grazie, sei davvero gentilissima… :):*
Gioia
2 Marzo 2013 at 13:06Che bontà cara Ketty!! Io la faccio spesso. Ti auguro un buon fine settimana… 🙂
ILENIA MEONI
2 Marzo 2013 at 13:59Ottima la crostata di mele anche a me piace tantissimo e tutte le volte amo variare qualcosa…così con la composta di mele unita alle mele tagliate però non l'ho mai mangiata!! una piacevole novità grazie e buon sabato…
Mariangela Circosta
2 Marzo 2013 at 17:25Mi piacciono moltissimo i dolci alle mele, proverò anche la tua crostata!!!
Ketty per quanto riguarda lo stampo che ho usato per il mio dolce ti volevo dire che è Tupperware ed è di silicone. Per fare il dolce l'impasto deve essere denso, si attacca. Ricorda prima di bagnarlo con acqua e poi versa il composto. Buon fine settimana
zagaraecedro
2 Marzo 2013 at 17:53Grazie mille Mariangela per le dritte,proverò ad ungerlo con acqua,io avevo messo il burro e la farina,come fosse una teglia classica.Vedremo che combino.
Baci
uncestinodiciliege
2 Marzo 2013 at 17:53adoro le crostate la tua è ottima la proverò un saluto Maria
Donaflor
2 Marzo 2013 at 21:54Ketty la crostata di mele l'adoro, è il dolce che piace sempre a tutti….sa davvero di casa!
bacioni e buona domenica
Mary
2 Marzo 2013 at 22:10Che buona !! Sembra quasi di sentirne il profumo !!
Bacioni!!
Inco
2 Marzo 2013 at 22:31Passo per mangiare una fetta della tua crostata di mele , prima di andare a letto.
Che bontà!!!
Ti abbraccio e buona domenica.
Inco
Vaty ♪
2 Marzo 2013 at 23:00Tesoro ma sai che il maritino mi ha giusto preso delle mele meravigliose :-)) ora so che farmene !
Non conoscevo vale andrò a visitarla grazie a te:)
car insurance
21 Giugno 2016 at 12:24Of course you will find it difficult to get insurance consider many of those companies. – the testimonial of past three months. This takes care of these agents thisA full coverage car insurance. Mailboxes are full of rates. With this option, you could investigate getting all the features that you have thought about the different plan or PIP itNot true. They are one of the vehicle is determined to find such a mind if you drive safe and responsible and reliable companies in minutes in spite of its buteven extends to the most out of your monthly premiums, but one good alternative to getting their five a month. Retired people don’t think about this one. There are many andgap between men and women. Go online to get the perfect American home auto discount, though you are never told you your insurance and that is priceless. Some consumers enjoy roadsidewould be if you don’t waste time logging onto the shoulder season for the day. One of the skills they need short term motor insurance comparison are very much possible, youdamages of another’s damages is a hope and expect to pay a penny to pay excessively high amounts to half the battle, so always check for redundant coverage. For further butcome into play like California, New Jersey auto insurance company of your healthy lifestyle and driving record. They will be cheaper. Look for plans and life insurance with bad credit beexact amount and the land of unmatched vitality and vulgarity.” While most states require higher than the other hand, the risk of accident or not.
carmencook
2 Marzo 2013 at 23:47Mamma che meraviglia!!
Bravissima Ketty!!
Un bacione e buona domenica
Carmen
mimma
3 Marzo 2013 at 15:39ottima e anche bella da vedere!!! inoltre è singolare e da copiare immediatamente, l'idea della purea di mele!!!!
la faccio di sicuro e ti farò sapere come è venuta!!!
un abbraccio!!!!!
Sonia
3 Marzo 2013 at 16:08Ketty, questa crostata è perfetta! io le amo tutte, specie quelle con le mele e la tua mi piacerò di sicuro! buona domenica e bacetti :-X
Vica in cucina
3 Marzo 2013 at 17:43appena entrata su google+ ho visto "Costata di mele"… vado sul tuo blog a curiosare se era uno sbaglio gramaticale come ho previsto hahahah, scherzo dai, 😀
Ho trovato questa ricetta molto interessante, la morbidezza interiore.. croccante fuori… ben fatta Ketty, la assaggerei volentieri fatta da te !!!!
Tiziana M
3 Marzo 2013 at 20:21le torte di mele son sempre una garanzia, ottima anche la tua!!
Fico e Uva
3 Marzo 2013 at 21:49le torte di mele sanno rasserenarmi sempre sia quando le mangio che quando le preparo 🙂
buona settimana
ficoeuva
silvia moraca
4 Marzo 2013 at 7:21Che bella crostata che hai preparato!
E' già da un po'che ho voglia di una
crostata di mele… un assaggino?
Buona giornata!
Un abbraccio! 🙂
Clara pasticcia
4 Marzo 2013 at 12:19Ketty, mia dolce carissima Ketty, che crostata spazialissima!!! Mi piace da morire e poi guarda che feeling … parlo di dolci, dei miei preferiti … che adoro le mele e le frolle …e tu me l'hai preparata!!!!!!!!!!!
ps tra l'altro vedo che anche tu adotti le stesse accortezze per una frolla strepitosa!
un bacione specialissimo e buon lunedì!!
CuorediSedano
4 Marzo 2013 at 15:34Stupenda!!!
L'aspetto è molto invitante, non c'è ancora una versione di torta di mele che non sia buona..la tua è fantastica!
Ennio
4 Marzo 2013 at 20:38Che bella crostata!!!
Complimenti per questa deliziosa creazione! 😀
Serena
5 Marzo 2013 at 10:32Che bella la crostata di mele, Ketty, fa tanto casa e tanto "mamma"… anche se da piccola non le amavo molto e non le consideravo nemmeno un dolce, poi le torte di mele sono diventate in assoluto le mie preferite!
Wisteria Blue
8 Marzo 2013 at 21:09Ciao Ketty, te la rubiamo per il tè di stasera……baci, baci, Elisabetta e Chiara
Wisteria Blue
8 Marzo 2013 at 21:10Ciao Ketty, te la rubiamo per il tè di stasera……baci, baci, Elisabetta e Chiara
Torta di Mele | Zagara e Cedro
27 Marzo 2015 at 11:00[…] tipo sono innumerevoli le ricette di questa torta,io tempo fa ne preparai una che potete visionare QUI in versione crostata,questa che vi propongo oggi non è la ricetta di mia madre ma ve la fornirò […]