Dolci

Vanilla ocean blue zuccotto

vanilla ocean blue zuccotto

Eccomiii ma buongiorno amici,chiedo perdono sono un pò in ritardo con la pubblicazione della ricettina del mio Vanilla ocean blue zuccotto  ( chi mi segue su Instagram ha già visto il reel preparato per questo magnifico zuccotto gelato e aspetta la ricetta) purtroppo la vita “reale” a volte chiede prepotentemente la nostra attenzione ma mi reputo fortunata perchè nel mio caso l’ha richiesta solo per cose belle grazie al Cielo e dunque torno con il mio solito sorriso ( lo conoscete vero? 😀 mi trovate su Instagram ) a lasciarvi questa bontà incredibile che sono certa in queste giornate afose allieterà il vostro palato e quello dei vostri commensali alla fine di una cenetta in terrazzo ( o in salone/cucina al fresco del condizionatore 😉  )

 

Ma bando alle ciance passiamo subito alla ricetta

vanilla ocean blue zuccotto

Ci terrei tanto che vedeste il reel sul profilo Instagram preparato per questa ricetta dove racconto cosa mi ha ispirato e perchè a creare questo zuccotto che richiama i colori dell’Oceano,la musica e le parole che accompagnano le immagini sono sempre magiche…vi aspetto 😉


Ricetta vanilla ocean blue zuccotto

Vanilla Ocean blue zuccotto

 

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

( Stampo per zuccotto diamentro  cm 18 per 6 persone)

Per la pasta biscuit alla base

6 uova

180 g di zucchero

180 g di farina 00

aroma vaniglia

colorante alimentare gel blue o verde ottanio

Per il gelato alla vaniglia

1 vasetto di yogurt alla vaniglia

I semini di mezza bacca di vaniglia ( o essenza )

200 ml di panna da montare di buona qualità

170 g di latte condensato

un pizzico di sale

colorante gel blue

Per il decoro finale

350 g panna da montare di buona qualità

colorante gel blue e blue scuro oppure 1 o 2 gocce di nero per ottenere un blue più scuro

 

Preparazione

per prima cosa preparare la pasta biscuit, separare quindi i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimi a neve ferma,a parte montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,unire di seguito la vaniglia e la farina setacciata ma in piccole dosi da alternare agli albumi,mescolare il tutto con una palettina,movimenti leggeri e circolari, ruotare dall’alto verso il basso per non smontare il composto,in ultimo aggiungere il colorante gel e mescolare delicatamente fino ad ottenere il colore desiderato e che sia omogeneo,quindi foderare una teglia da forno (circa cm 35 x cm 28 ) con carta forno e versare il composto,cuore in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 15 minuti,al termine capovolgere su un altro foglio di carta forno e lasciare raffreddare,solo dopo procedere a staccare la carta e ritagliare la base tonda che andrà a chiudere il nostro zuccotto ( per farlo aiutatevi con lo stesso stampo da zuccotto,tracciate il bordo interno)

Per il gelato

Per prima cosa montare la panna che consiglio fredda da frigorifero,unire tutti gli ingredienti elencati per il gelato in una boule, amalgamare per bene con una palettina in silicone o una frusta a mano,togliete metà composto che è da colorare in blue,quindi foderare con pellicola trasparente per alimenti lo stampo da zuccotto e versare dentro entrambi i composti, anche contemporaneamente,non mescolare tanto ma pochissimo così da creare all’interno delle onde di colore distinte,adagiare adesso la base precedentemente creata di pasta biscuit blue,andrà a chiudere lo zuccotto che una volta capovolto avrà la sua forma sferica perfetta.

Ci vorrà qualche ora.

Decoro finale

Nel frattempo montare la panna e dividere in 4 parti di cui 1 rimarrà bianca e le altre 3 saranno da colorare come in foto,scegliere quindi una bocchetta per il decoro finale con la sac a poche e una volta sformato lo zuccotto decorare iniziando dall’alto che sarà la parte più scura.

Prima di servire lasciare fuori dal frizzer circa 20 minuti così da gustarlo alla giusta temperatura.


vanilla ocean blue zuccotto

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.