Dolci

Savoiardi

savoiardi

Ecco finalmente come promesso presto presto la ricettina di questi favolosi biscotti Savoiardi,consistenza delle nuvole,dolcezza lieve e leggeri come cotone idrofilo.

Ve li lascio per la colazione delle prossime mattine,ottimi da inzuppo,ma perfetti anche a merenda o impiegati nei dolci come nel famosissimo Tiramisù.

( vi lascio qualche idea con link alle ricette per poterli impiegare )

Io li ho adorati,oltretutto la ricetta è davvero semplicissima e perfetta,tratta dal sito “La cucina Italiana“.

Andiamo subito alla ricetta


Ricettasavoiardi

Savoiardi

www.zagaraecedro.it

(tratta dal sito “La Cucina Italiana”)

Ingredienti

6 uova
200 g farina 00
150 g zucchero
scorza di limone

per finire zucchero a velo

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 170 gradi e foderate due teglie di carta da forno. In una ciotola capiente montate a neve gli albumi con 100g di zucchero, a parte sbattete i tuorli con i restanti 50 g di zucchero e aggiungete la scorza di limone. Quando saranno ben lavorati, aggiungeteli molto delicatamente agli albumi aiutandovi con una spatola,successivamente unite anche la farina poco alla volta e ben setacciata e con movimenti lenti per non sgonfiare il composto, quando sarà tutto ben amalgamato inseritelo in una sac a poche quindi formate dei bastoncini lunghi circa 8 cm e larghi 3 cm spolverateli con zucchero a velo e fate cuocere in forno per circa 20 minuti o qualche minuto in più a seconda del vostro forno.

 

N.B.

Se volete dare la classica forma del biscotto Savoiardo vi basterà semplicemente farli più stretti non più di 1,5 cm .

Si conservano benissimo in un contenitore ermetico per vari giorni.


 

Domani è il 4 Maggio 2020,mai data fu più importante ultimamente,è il momento in cui inizieremo a convivere con il Sig Covid-19 ma conviviamo da tempo anche con altri virus e magari altri ne arriveranno (noi speriamo di no) ma è la vita,cerchiamo semplicemente di rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 m ,usare guanti e mascherine ed evitare al momento assembramenti di qualunque tipo…il resto verrà da se passo dopo passo e se saremo bravi ed intelligenti come confido torneremo presto alla nostra piena libertà e gioia di vivere,abbracciarci e baciarci.

Spero però con una consapevolezza maggiore, sul rispetto della natura,dell’ambiente e della vita stessa.

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Mimma Morana
    3 Maggio 2020 at 20:37

    Cara…. la farina quando???

  • Reply
    CLAUDIA
    4 Maggio 2020 at 10:27

    Mai fatti.. eppure sono il dolcetto preferito di Riccardo (il mio compagno).. Sono proprio belli i tuoi.. baciotti e buona settimana :-*

  • Reply
    Francesco
    4 Maggio 2020 at 12:25

    Stamane, quando ormai il sole brilla nell’azzurro del cielo, dopo i violenti scrosci di pioggia di ieri pomeriggio, all’apparir della primavera, ritrovo una delle più gradite sorprese per la colazione mattutina, che potrà accompagnare il mio caffè, rendendolo dolce, considerando che lo prendo amaro e senza zucchero. Da domani ricorderò le colazioni, fino ad esaurimento dei tuoi savoiardi che preparerò in doppia porzione.
    Essendo una meravigliosa giornata, oggi, mi siedo in poltrona sul mio terrazzo e respiro a pieni polmoni e lo sguardo si perde nella limpidezza di questo colore marino, che fa palpitare il cuore affondato nei ricordi del mare.
    Comportiamoci ancora bene e con responsabilità in questa seconda fase di covid19 ed allora, carissima Ketty, ti lascio, da molto lontano il mio abbraccio, sperando che, per questa estate si possa ritornare nel tuo mare della magica terra che ti accoglie.
    Grazie per questa tua fantastica preparazione.

  • Reply
    edvige
    4 Maggio 2020 at 17:19

    Anhe se mi piacciono molto me li hanno fatti odiare, siccoma mi chiamo Savoia gia dalle elementare diventavo “savoiardo” e ancora oggi il ricordo mi fa rifiutare ma se qualcuno me li offre non rifiuto. Buonissimi e brava ciaooo

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.