Dolci/ Sicilian-style food

Biscotti con frutta secca

biscotti con frutta secca

Quest’anno ho visto sul web spopolare biscotti di tutti i tipi e per ogni gusto,davvero tanti e tutti molto molto belli,così ho pensato e ripensato anch’io come biscottare ed ho deciso di preparare dei biscotti alla frutta secca che per la preparazione somigliano un pochino ai Cantucci…che adoro oltretutto!

biscotti con frutta secca

Si tratta di una frolla dal cuore goloso di cacao , cioccolato e frutta secca…provare per credere.

scorze arancia candite


Ricetta biscotti con frutta secca

Biscotti con frutta secca

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

Per la frolla

250 g di farina

1 uovo

70 g di zucchero

80 g di burro

½ cucchiaino di lievito per dolci

 

Per la farcia di frutta secca

4 o 6 fichi secchi

50 g di noci sgusciate

50 g di mandorle

50 g di cioccolato fondente

1 cucchiaino di cacao amaro in polvere

60 g circa di marmellata di arance

50 g di miele

60 g di zucchero

 

Per la glassa

150 g di zucchero a velo

Succo di limone filtrato quanto basta ad ottenere una glassa liscia e a nastro.

 

Preparazione

Per prima cosa mettete l’uvetta in una ciotola con dell’acqua,nel frattempo preparate la frolla unendo semplicemente gli ingredienti,aiutatevi con le fruste elettriche,dovete ottenere un impasto liscio,quindi fatelo riposare avvolto in pellicola alimentare in frigorifero per circa 30 minuti.

Mischiate adesso tutti gli ingredienti per la farcia,tagliate in pezzi grossolani i fichi secchi e ricordate di togliere il picciolo. Se preferite,passate in padella la frutta secca per una veloce e saporita tostatura.

Riprendete adesso la frolla in frigorifero e stendetela in un rettangolo,adagiate per tutta la lunghezza la farcia ottenuta,compattatela con le mani e cercate di arrotolare l’impasto sulla farcia delicatamente come ad ottenere un cilindro,punzecchiate l’impasto con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a doratura.

Appena sfornate lasciate raffreddare completamente e solo dopo proseguite al taglio per ricavare i biscotti,tagli dritti o obliqui come preferite.

Avendo preparato anche la glassa,procedete a decorare i biscotti ottenuti.


Il tempo sta scorrendo via velocemente,mi sembra ieri quando parlavo d’Autunno e già è giunto Natale.

Ma c’è ancora tempo per gustare dolcezze in vista proprio dei preparativi ,a presto…anzi no,a prestissimo!!!

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Simona Milani
    20 Dicembre 2019 at 12:03

    Sono semplicemente meravigliosi mia cara amica! Posso rubarne uno?!
    baci!

  • Reply
    Francesco
    20 Dicembre 2019 at 13:21

    Tutto è relativo e non solo nella nostra vita. Il tempo è rapido se sei impegnato in ciò che piace, è lento, addirittura fermo, se sei annoiato. La scelta, di qualsiasi genere essa sia, crea nuove situazioni che impongono ancora una scelta e, ognuna di esse, provoca conseguenze nuove, magari non previste e che ti lasciano interdetto. Ogni giorno cambiano gli orizzonti e i panorami,
    è, in sostanza il viaggio della vita, con sempre nuove prospettive e opportunità, ma l’importante sarà non fermarsi, proseguire sempre e senza sosta.
    Oggi, come dicevo, si apre una nuova prospettiva come questi tuoi dolcissimi biscotti , che , certamente, saranno la delizia del giorno di Natale e renderanno tutti noi ancora più gioiosi, quando parleremo di te e, se sentirai le orecchie fischiare nel tuo dopo pranzo, ne saprai il motivo.

  • Reply
    Rosa
    26 Dicembre 2019 at 23:33

    Mamma mia, saranno buonissimi!
    Tanti auguri di buone feste!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.