Settembre,tempo di riprese,di nuovi inizi,progetti e nuove sfide.
Come scrivevo qualche giorno fa su Instagram, ( mi trovate QUI ) il mese di Settembre segna da sempre per me il nuovo anno che ha inizio,molto più che al 31/12,forse perchè coincide con l’inizio della scuola per mio figlio (quest’anno 5 elementare ^.^ ) ma la verità è che dopo la pausa estiva,le vacanze e la spensieratezza Settembre impone di rimboccarsi di nuovo le maniche e lasciare i giorni di calma senza orari,senza fretta e di affrontare un nuovo inverno,nuove “corse “…insomma una routine che nulla ha che vedere con le vacanze.
Quest’anno do’ inizio a questo mese con tanti nuovi propositi che spero di realizzare portare avanti e mantenere fino alla fine,è una bella sfida per me e per il mio carattere ma se riesco non solo ne sarò fiera ma apporterà positività alla mia Famiglia.
Intanto visto ancora il sole caldo e le temperature estive inizio Settembre con un gelato senza gelatiera con i fiori bianchi che tanto amo,i gelsomini.
preparazione veloce,gusto delicato e ottimo da offrire con dei biscottini o delle cialde da accompagnamento.
Nel sito trovate il Biancomangiare al gelsomino e un Latte di mandorla in piedi con cioccolato di modica al gelsomino e gelsi neri , questo fiore mi ricorda tanto i miei nonni paterni che lo coltivavano da sempre,i miei genitori hanno nel loro cortiletto di casa una bellissima ramificazione che nasce proprio dai gelsomini dei miei nonni. Ne esistono diverse varietà,ma quella profumatissima e tipicamente siciliana è…
- Lo Jasminum grandiflorum originario dal Nepal e noto come ‘gelsomino di Spagna’ (Catalugno) o ‘gelsomino di Sicilia a foglie persistenti e fiori grandi che sbocciano dalla primavera all’autunno, e nelle regioni a clima mite anche d’inverno, è una pianta rampicante poco rustica, adatta a climi miti, dove viene utilizzata per ricoprire pergole, muri e recinzioni. ( notizie tratte dal web : Jasminum – Wikipedia )
e adesso la ricetta…
Gelato al gelsomino
( senza gelatiera )
Ingredienti
125 ml di acqua
30 g di gelsomino
125 g di latte condensato
200 ml di panna zuccherata
1 pizzico di sale
Preparazione
Mettete a macerare,in una ciotola coperta,l’acqua con i fiori di gelsomino per un giorno e una notte,premete con le mani anche gli eventuali boccioli,al termine filtrate l’acqua al gelsomino.
Montate la panna con delle fruste elettriche,deve risultare ben ferma,unite l’acqua di gelsomino e mescolate,unite ancora il latte condensato e il pizzico di sale,amalgamate bene il tutto otterrete un composto omogeneo.
A questo punto riponete in uno stampo adatto per gelato o come preferite,coprite con pellicola alimentare e riponete in freezer per almeno 6 ore.
Basterà uscire il gelato dal freezer pochi minuti prima di servirlo perché si ammorbidirà velocemente.
A presto cari lettori,ho in servo tante buone ricettine da condividere con voi.
Z&C
5 Comments
Francesco
3 Settembre 2018 at 10:43Ben tornata, carissima Ketty,
hai appena iniziato e già avverto il profumo della bellezza, dell’eleganza, della dolcezza di questo magico fiore che, con il suo elisir ci tiene compagnia nelle notti d’Estate, quelle calde ed infuocate, quelle che rendono difficoltoso il nostro sonno e ci invitano a sederci in terrazzo e appisolarci in poltrona, accompagnati dal profumo del gelsomino.
La tua creatività è partita proprio da questo incanto, da quel sensuale profumo che essa ha trasformato in un gusto, mai assaggiato da me, ma che, suppongo, trasformi il suo odore in un sapore che avrà la forza di stregare le papille e imbrigliarle in quella soavità, che trascina il cuore e l’anima.
Bravissima, non potevi iniziare in modo migliore, Ketty, coinvolgendoci in questo nuovo inizio che ha già l’idea di una avventura gustosa e ricca di fascino!!
Ketty Valenti
3 Settembre 2018 at 15:46Buon pomeriggio e ben ritrovato Francesco,sei ormai parte integrante del mio blog ^.^
Grazie per le tue gradite parole,sempre gentile,sempre attento e costante.
Si ricomincia…con estremo piacere,ci leggiamo.
Damiana
6 Settembre 2018 at 8:37Chi me le rimbocca le maniche?Il mio cervello fa finta di essere ancora agli inizi di luglio,bisogna gli dia un cazzotto?…no vabbè non esageriamo,una sgridatina?Guarda bella guagliona,io sto già comoda,non mi basta il profumo,vorrei assaggiare…e magari ti siedi un po’ con me?
Melania
7 Settembre 2018 at 14:02Che bdll’inizio Ketty. Dolce a tratti malinconico della stagione che sta per lasciarci, ma carico di profumo e sapore perché resti nel tempo. Anche per me Settembre rappresenta una partenza, un inizio, una strada nuova. E pronta a percorrerla sono certa di ritrovare il nuovo che ho tanto atteso. Buon inizio Ketty! Buon settembre e a prestissimo :)))
Sonia
8 Settembre 2018 at 19:19ma wow! heee altri livelli qui! intanto il gelato deve essere squisito, ma vogliamo parlare delle foto? WOWW! Tu sei molto determinata ragazza, ogni proposito verrà mantenuto specie se è per il bene della tua famiglia che so essere al primo posto per te. Già in 5°? mamma mia! In bocca al lupo per la ripresa e bon courage a te, dai dai che sono gli ultimi step e l’anno prossimo si cambia musica! baciuzzi amica mia.