Dolci/ Sicilian-style food

Cannolo in torta

Cannolo in torta

Questo dolce è un cannolo a tutti gli effetti,vabbhe panna a parte, ma “smontando” le consistenze e “rimontandole” in un altro modo è sorprendente vedere come prende vita un dolce dalla forma totalmente diversa,eppure all’assaggio la sensazione è quasi la medesima…quasi ^.^

Cannolo in torta


Ricetta

https://www.zagaraecedro.it

Cannolo in torta

 

Ingredienti

Per uno stampo dal diametro 20

Per la base :

350 g di bucce di cannoli ( io uso quelli Pennisi La Dolceria Siciliana )

150 g di burro fuso freddo

Per la farcia :

500 g di ricotta di pecora completamente priva del suo siero

250 g di zucchero a velo

 

Per guarnire

ciuffi di panna montata

ciliegie candite

gocce di cioccolata fondente

 

Preparazione

Per prima cosa passate al mixer le bucce di cannoli così da ottenere una grana sottilissima,unite il burro fuso freddo e mischiate il tutto.

Foderate la base dello stampo con carta forno e procedete a riempirlo con il composto ottenuto,appiattite per bene e rendetelo più livellato possibile continuate a foderare lo stampo con il composto anche ai lati e fino al bordo.

Riponete lo stampo nel freezer per almeno 30 minuti.

Setacciate la ricotta,assicuratevi che sia completamente priva del suo siero meglio se prima di usarla la lasciate scolare per un giorno e una notte.

Unite alla ricotta lo zucchero e mescolate vigorosamente ,il composto dovrà essere omogeneo e setoso senza grumi.

Versate la ricotta all’interno dello stampo e riponete ancora in freezer per qualche ora.

Aiutandovi con una sac a poche e una bocchetta a stella o a vostro piacere decorate la torta con dei ciuffi di panna,gocce di cioccolato fondente e ciliegie candite,togliete la torta dal freezer 20 minuti prima di servirla.


Cannolo in torta

Ovviamente per realizzare il mio guscio di torta ho usato le bucce di cannoli dell’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana,non posso più farne a meno. Croccanti anche dopo giorni e giorni e soprattutto il guscio è fantasticamente asciutto non unto di frittura,in una parola li trovo davvero perfetti !

cannoli

Cannolo in torta

Vi offro virtualmente una fetta fresca fresca,non so da voi ma qui c’è ancora abbastanza caldino soprattutto fino alle 15:00,questa torta ci sta ancora perfettamente bene ^.^

Mercoledì inizia la scuola per mio figlio e dovremo riabituarci a nuovi ritmi,orari stretti e tante corse ma pazienza l’importante e proseguire con il vento in poppa.

Cannolo in torta

Baci cari lettori a presto <3

Cannolo in torta

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Francesco
    10 Settembre 2018 at 11:51

    Nooooooooooooo!! Non posso iniziare una nuova settimana in tal modo!!
    E’ troppo bello, troppo fantastico, troppo dolce, troppo elegante, insomma è troppoooooooooooo!!
    A Napoli diremmo “ma comm fai??”
    Sei di una fantasia speciale, di una valentia senza pari, di una perizia ineguagliabile, insomma sei troppo di tutto!!
    Sei “UNICA” dolcissima Ketty!!

  • Reply
    Damiana
    10 Settembre 2018 at 13:03

    Un cannolo in torta,come se da solo non bastasse…no no devi trasformarlo in torta,come a quadruplicare quella bontà fatta di ricotta insuperabile e cialde croccanti.Volevi trafiggerlo il cuore?Ci sei riuscita?con te non parlo più
    PS ma solo per un oretta??ciao tesoro bello,hai fatto un altro capolavoro siculo?

  • Reply
    Simona Milani
    13 Settembre 2018 at 5:38

    No vabbè….un capolavoro, mi ci tufferei dentro!!!!!!
    Bacioni amica, chapeau

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.