E con questa ricettina del riciclo chiudo ufficialmente e molto a malincuore il periodo delle feste natalizie.
Pandoro al rum con crema pasticcera e croccante di mandorle,ciuffi di panna,ribes rosso e tanto zucchero a velo,con l’Epifania si chiude un periodo magico,almeno per me,che va dall’Autunno fino al 6 Gennaio,ovviamente me ne farò una ragione ma concedetemi un velo di malinconia.
Per l’occasione ho guarnito il pandoro “ubriaco” ^.^ con il croccante di mandorle di Pennisi la Dolceria Siciliana aggiunto ribes rosso,ciuffi di panna e zucchero a velo a simular un dolce caduta di neve <3
Pandoro al rum
Ingredienti
2 pandori
crema pasticcera ( la trovate QUI ma fate il doppio della dose per farcire il pandoro )
rum 50 ml da aggiungere alla crema pasticcera
Per la bagna
200 ml di acqua
150 ml di rum
80 g di zucchero
Per il decoro
Croccante di mandorle ( io uso quello Pennisi La dolceria Siciliana )
Ribes rosso
Zucchero a velo
Panna montata 200 ml
Preparazione
Affettate i due pandori ricavando fette orizzontali,per la base dovrete procedere come in foto,allargando la base per ottenere un pandoro più alto e più largo, ( ecco perché ne ho impiegati 2 regolatevi a seconda dei commensali )da uno otterrete la prima base e poi ricavatevi dal secondo taglio i spicchietti a punta,dovrete tagliare a croce la fetta.
Avendo pronta la bagna,che miscelerete precedentemente,iniziate ad irrorare la base poi procedete così per ogni piano,quindi farcite con la crema pasticcera di cui trovate procedimento QUI
Andate avanti così fino ad arrivare in cima,io l’ho decorata ritagliando altri spicchietti di pandoro.
Montate la panna e decorate con dei ciuffetti qua e là,usate magari una bocchetta a stella nella sac a poche così da formare piccoli ciuffi decorati, guarnite con ribes rosso,croccante di mandorle e zucchero a velo.
Vi lascio prestissimo ma ci vedremo ancora qui con altre golosità.
Buona Epifania !
4 Comments
Francesco
5 Gennaio 2020 at 14:48Le feste, ormai, sono agli sgoccioli e, domani, finiranno per un bel pezzo di strada da percorrere e non è strano a dirsi, ma quanto più sei felice, tanto più prevale in noi uno sgradito senso di triste malinconia, che ci fa abbandonare la giovialità e noia e malinconia s’insinuano lentamente fin nelle ossa. Anche l’inverno con la sua rigidità e piovosità contribuiscono a farci sentire tristi. Per te, però, sarà diverso in quanto le tue dolci idee ti terranno compagnia e ti spingeranno a proporre altre tue specialità, evitando che la malinconia ti affligga per molto tempo.
La dimostrazione di ciò è questa meraviglia di “pandoro ubriaco” che sarà la fine del mondo quando anche io preparerò l’ultimo rimasto dalle feste passate. Per me non è solo il pandoro, ma il rum, la panna, lo zucchero, la crema pasticcera, i ribes, le mandorle, insomma un’orchestra di sapori che suonano la melodia della dolcezza. Sono certo che assaggiandolo ogni malinconia prenderà la fuga da ogni animo , trasformando in serenità i nostri cuori.
Simona Milani
5 Gennaio 2020 at 21:28…è veramente un capolavoro amica mia!
Che dirti?! Io non lo mangerei per paura di rovinare la sua bellezza!
Un abbraccio e buona Epifania
Patrizia
6 Gennaio 2020 at 17:01Che meraviglia… una poesia! Un bascione grande e buona Epifania
CLAUDIA
7 Gennaio 2020 at 11:11Altro che riciclo di pandoro.. è un’autentico capolavoro!!!!!! :-* un bacione