Antipasti/ Sicilian-style food

Cardi e Cavolfiore in pastella (“Cadduna e Vrocculi a’ pastetta”)…….e Premio Contest

In questo periodo sono tante le preparazioni di piatti tipici Siciliani che per tradizione imbandiscono le nostre tavole deliziando i nostri palati e……”allaggannu a nostra panza!” (….allargando la nostra pancia”),diciamo che a Dicembre “tutto è lecito” e con questa giustificazione continuiamo a sfornare piatti luculliani.
Questa frittura in pastella di cardi e cavolfiore è stata preparata pochissimi giorni fà in casa di mia madre….eccoli….

Andiamo agli Ingredienti:

Cardi q.b. (dipende da quanto ne volete fare)

Cavolfiore q.b. ( ” )

2 limoni
sale q.b.

Per la pastella vi do’ la dose che serve a pastellare cardi e cavolfiori per 4/6 persone.

500g di Farina 00
1 panetto di lievito di birra da 25g
sale q.b.
acqua q.b.

Preparazione.
Iniziamo a togliere le parti dure dei cardi lasciando quelle più tenere,via anche le foglie,tagliamo i cardi per una lunghezza di 25 cm circa laviamoli e mettiamoli in tegame con acqua salata,un limone spremuto ed uno tagliato in 4 parti,questo per evitare che anneriscano completamente.E’ importante che durante la bollitura i cardi rimangono sempre coperti di acqua,addirittura mia madre mi ha insegnato a mettere dentro il tegame un coperchio dalla circonferenza più piccola che faccia da peso.Una volta cotti li lasciamo raffreddare per poi scolarli e mettere a parte fino al momento di pastellarli.Puliamo e mettiamo a bollire in acqua salata anche i nostri ciuffetti di cavolfiore,per questi invece l’importante e tirarli fuori molto aldenti,altrimenti si sfaldano e non si potranno manipolare per pastellarli.

Prepariamo la pastella:
Sciogliamo il lievito di birra in poca acqua tiepida,appena pronto formiamo una fontana con la nostra farina ed uniamolo,lavoriamo con le mani aggiungendo poco alla volta dell’acqua tiepida,continuiamo a lavorare,bisogna aggiungere tanta acqua fino ad ottenere un composto denso paragonabile ad una besciamella non troppo liquida ma abbastanza rappresa.finita la lavorazione dovrà stare al caldo per tutto il tempo della sua lievitazione,coperta con canvacci e magari lasciate in forno spento ma con la luce accesa,dovrà raddoppiare il suo volume e ci vorrà almeno un’ora poco più.
Quando la pastella sarà pronta,mettiamo a scaldare l’olio in padella ed iniziamo a pastellare i nostri cardi e i ciuffetti di cavolfiore che butteremo subito in padella a friggere,devono avere un aspetto dorato non eccessivamente cotti (vedi foto) poi li passiamo su carta assorbente per lasiare l’olio in eccesso e serviamo,sono ottimi sia caldi che freddi.

Adesso vi faccio vedere il pacco con i prodotti Molinari che mi è arrivato proprio oggi,ricordo per chi non l’avesse letto che si tratta del premio che ho Vinto nel Contest a cui ho partecipato di Antonella del blog Anto-Nella-Cucina,una ragazza dolcissima e simpaticissima che vi consiglio di conoscere visitando il suo blog.
Non ho ancora provato i prodotti,ma vi posso già dire che la cortesia,disponibilità, professionalità e puntualità dello Staff Molinari sono di certo garanzia di ottima qualità,mi sembra davvero una bella Azienda.Pensate che mi hanno anche inviato gratuitamente la tazza che vedete in foto più un voucher di € 5,00 da spendere presso il loro sito.
Per chi volesse visitarlo basterà cliccare QUI

Ed ora un doppio ringraziamento a due amiche blogger che mi hanno pensato con questo Premio

Ringrazio Rosalba del blog Miele e Vaniglia
Siete state carinissime a pensarmi,è la prima volta che ricevo questo graziosissimo e coloratissimo premio e ne sono davvero contenta.
Andiamo alle regole del Premio:
Ecco
le regole del premio :
1)
Includere il logo premio in un post o nel tuo blog:
2)Rispondere
a 10 domande su se stesso;
3)
Nominare 10-12 blogger favolosi;
4)
Far sapere ai tuoi contatti che li hai nominati;
5)
Citare la persona che ti ha nominato.

10
Domande su se stesso:

1. Colore preferito: Oro,Verde smeraldo,Amaranto
2.Animale preferito:Cane
3.Numero preferito:3 per tantissimi motivi.
4.Drink preferito non alcolico:Sanbittèr,
5.Preferisci FB o Twitter: FB
6.La tua Passione: rivestire e decorare piccoli oggetti di arredamento (qualche volta vi posto qualche scatto),ed ovviamente cucinareeeeee
7.Preferisci ricevere o fare regali:devo dire che mi dà molta emozione farli,ma certo anche riceverli non mi dispiace,più che altro m’imbarazza!
8.Modello preferito:se intendiamo come icona di bellezza,la grande Audrey Hepburn,Sofia Loren,altrimenti Madre Teresa di Calcutta.
9.Giorno preferito della settimana:Venerdì,Sabato….”l’attesa stessa (della Domenica) è fonte di piacere!”
10.Fiore Preferito:Rosa Vendela,Gelsomino,Tuberosa,anche la Violetta e l’Iris ma di questi amo perticolarmente l’odore.
Il post si è davvero fatto lunghetto,ed io purtroppo devo scappare.Oggi è la Vigilia di S.Lucia la Patrona(o meglio conpatrona insieme all’Immacolata Concezione) di Belpasso…..ci sono mille cose che devo fare io ed il mio piccolo,perdonatemi se non nomino i 10 amici blogger ma purtroppo stavolta sono costretta a saltare questo rito…uno più importante mi aspetta……vadoooo

Ma vi saluto con………………

“Il mio Natale”

You Might Also Like

34 Comments

  • Reply
    Mariangela Circosta
    12 Dicembre 2012 at 16:28

    Ciao Ketty anche questa ricetta è buonissima per non parlare della presentazione, mi sa che un giorno di questi vengo a pranzo a casa tua!!!! Hihihihi!

  • Reply
    Roberta Morasco
    12 Dicembre 2012 at 16:37

    Ciao Ketty!!!
    Ottima la ricetta dei cardi a cavolfiore pastellati!!!
    Complimenti per il contest vinto!!!
    Baci, Roberta

  • Reply
    giovanna pisano
    12 Dicembre 2012 at 17:11

    BUONIIIIIIIIIII LI FACCIO SPESSO ANCHE IO 🙂

  • Reply
    Radici di zenzero
    12 Dicembre 2012 at 17:37

    Dolcezza adoro questa fritturina, la pastella è deliziosa…complimenti per i premi e mi è piaciuto tantissimo leggere di te, bellissimo conoscerti sempre di più e avere voglia di abbracciarti dal "vivo". Un bacio e buona S. Lucia!
    P.

  • Reply
    Anto- nella-Cucina
    12 Dicembre 2012 at 18:15

    Sono contentissima e felicissima che ti sei trovata bene con lo staff della Molinari. Mi fa piacere che tu abbia gradito il premio del mio Contest. Un bacione grande grande.

  • Reply
    Valentina
    12 Dicembre 2012 at 18:20

    Ciao dolcissima Ketty 🙂 Che bello aver conosciuto un po' più di te, mi piaci sempre di più 🙂 Questa ricettina mi piace un sacco, sfiziosa e saporita, bravissima! 😀 Un bacione e complimenti anche per i meritatissimi premi! Un abbraccio 🙂

  • Reply
    Ilenia - senticheprofumino
    12 Dicembre 2012 at 18:35

    Bravissima!!!! super complimenti….questa ricettina è davvero buona ed il contest!!!! Bravissimissima!!!! buona serata!!!

  • Reply
    Francesco82
    12 Dicembre 2012 at 18:44

    Ketty complimenti per questo premio!
    ma sai che sono decenni che non mangio i cardi?
    Bacioni

  • Reply
    Patty Patty
    12 Dicembre 2012 at 18:45

    Ketty ti posso correggere? nella ricetta non scrivere q.b., ma tantisssssssssssimi!!! Mi è venuta una bauscia che ho allagato la tastiera! Dalle tue risposte ho la conferma dell'idea che mi ero fatta di te: una ragazza molto sofisticata! Un bascio!

  • Reply
    Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)
    12 Dicembre 2012 at 19:27

    Lo stesso numero preferito… Che buona la tua ricetta…ciao

  • Reply
    Luca Monica
    12 Dicembre 2012 at 20:13

    Che fameeeee!!!!
    Sto aspettando che il mio fotografo finisca le sue opere e non ho ancora cenato…..passami un frittino non ne posso più!!!!!!!

    Un bacione
    Monica

    (fotocibiamo)

  • Reply
    Federica
    12 Dicembre 2012 at 21:04

    Sai che i cardi non li ho mai mangiati? In compenso amo il cavolfiore e preparati così devono essere super gustosi. Complimenti per il contest e per i premi. Un bacio, buona serata

    P.S: l'orzo al ginseng è buono ma quel caffè di più, lo compro spesso 🙂

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    12 Dicembre 2012 at 21:04

    deliziose le verdure in pastella, per la vigilia poi sono un rito. Complimenti per il regalo adesso avrai tante cose buone da prepararci… e poi i figli hanno precedenza in tutto 🙂 Bacio a presto. Rosalba

  • Reply
    Ely
    12 Dicembre 2012 at 21:13

    Ketty.. sei proprio un tesoro 🙂 Bella bella. E che buoni questi cardi e cavolfiori! Amo sempre di più la Sicilia e le sue tradizioni!! 😀 Grazie tesoro.. ci regali sempre delle bontà! Buonanotte..!

  • Reply
    Dana Ruby
    12 Dicembre 2012 at 21:59

    Ma che buoni questi fritti, adoro la cena della vigilia, è così ricca di tradizioni! Un abbraccio felice notte

  • Reply
    speedy70
    12 Dicembre 2012 at 22:54

    ma sai che i cardi li uso pochissimo???? Grazie dell'idea, un abbraccio!

  • Reply
    Elisabetta S.
    13 Dicembre 2012 at 2:38

    Il fritto è sempre il fritto!
    Complimenti per il contest vinto…
    Baci

  • Reply
    Zonzo Lando
    13 Dicembre 2012 at 8:07

    Guarda i cardi non li amo particolarmente, ma fritto si sa che è proprio buono tutto per cui mi butto! I cavolfiori li adoro letteralmente fatti così 🙂 Un abbraccio cara!!!

  • Reply
    Serena
    13 Dicembre 2012 at 8:48

    Sai che ti ho pensata ieri sera, proprio leggendo un articolo sui piatti tradizionali natalizi siciliani, su Sale&Pepe Living… parlavano appunto di fritturine di verdure, come (parte dell') antipasto!

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    13 Dicembre 2012 at 9:28

    Mamma mia cardi e cavolfiori sono spettacolari fatti così !!!! Il fritto non lo faccio spesso ma mi piace tanto:)
    Che bella la collaborazione:)))
    Baciotti

  • Reply
    Claudia
    13 Dicembre 2012 at 9:54

    Ketty!!!!! i cardi non li ho mai mangiati.. ma ic avolfiori in pastella si!!! son troppo buoni… baci e buona giornata 🙂

  • Reply
    Elle
    13 Dicembre 2012 at 10:36

    Il fritto mi piace, riesce a rendere buona qualsiasi verdura. Queste puoi sembrano favolose. Un bacio

  • Reply
    cquek
    13 Dicembre 2012 at 13:51

    A great write up.

  • Reply
    carmencook
    13 Dicembre 2012 at 15:10

    Adoro le fritture!!!!
    Credimi, solo a guardare le tue foto mi è venuto un languorino!!!
    Bravissima Ketty!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

  • Reply
    Roberta
    13 Dicembre 2012 at 15:45

    Ketty, lo sai che noi in famiglia per tradizione cardi e cavolfiore pastellati così li mangiamo la sera della Vigilia di Natale, insieme al baccalà?? Che belli, sembrano proprio quelli che fa mia mamma! Non vedo l'ora di mangiarli!
    Un bacio 🙂

  • Reply
    nonna papera
    13 Dicembre 2012 at 15:45

    rendono moltissimo le foto che hai fatto, sei proprio brava!

  • Reply
    Valentina
    13 Dicembre 2012 at 16:29

    i cardi non li ho mai mangiati ma i cavolfiori fritti… li adoro!!!grazie per essere passata da me!!

  • Reply
    Arianna
    13 Dicembre 2012 at 16:41

    Me le sto mangiando con gli occhi queste verdurine in pastella, brava!!!!

  • Reply
    Vaty ♪
    13 Dicembre 2012 at 17:30

    che bontà che bontà Ketty!! li voglio fare anch'io:) adoro le verdure così con la pastella! grazie tesoro per le precise indicazioni.

  • Reply
    Artemisia1984
    13 Dicembre 2012 at 18:16

    ecco dopo la tua preparazione …ho famissima! brava!

  • Reply
    Maria Pia Sc
    13 Dicembre 2012 at 19:09

    come mi piacciono i fritti con le pastelle lievitate! un abbraccio e buona serata!

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    13 Dicembre 2012 at 20:28

    buoniii,adoro la verdura in pastella..complimenti anche per i premi,il caffè è qualcosa di sublime ^_^

  • Reply
    Donaflor
    13 Dicembre 2012 at 23:22

    i cardi…fritti sono divini, li preparava sempre mia madre! e i cavoli poi …gustosissimi, mio figlio ne mangia a volontà, non bastano mai!
    bacioni

  • Reply
    Mamma Angela
    14 Dicembre 2012 at 16:21

    ciao Ketty, buonissimi i carduna e i brocculi, noi li chiamiamo cosi, li prepariamo la vigilia di natale, ti sono venuti benissimo io li mangerei tutto l'anno! ciao cara…….

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.