Piatti di Riso/ Primi piatti

Risotto con asparagi selvatici e fiori di zucca

risotto asparagi e fiori di zucca

risotto asparagi e fiori di zucca

Bhè si è un periodo un pò stressante questo per me,sarà il cambiamento della stagione,il calore esagerato di questi giorni e l’allergia appena arrivata che già non mi da tregua…e altre pensieri grazie a Dio non gravi ma che comunque mi mettono di malumore,insomma capita di avere dei periodi out e questo è il mio ! ripensando però all’anno scorso proprio in quest giorni soffrivo pene più grosse con la salute di mio Padre…che spavento mi sono presa ma alla fine grazie a Dio anche questa si è conclusa positivamente e dunque tiro un sospiro di sollievo e mi rinfranco.

Sapete che non sono solita scrivere pensieri negativi o tristi di alcun che ,temo di annoiarvi e siccome il mio blog è la mia Isola felice qui riservo solo cose belle e in tutta spensieratezza ^.^qui sto sempre bene !

Vi lascio un risotto delizioso,ma proprio buono buono le foto non sono granchè fanno parte del periodo out anche loro,l’obiettivo”sente” tutto il nostro nervosismo o la poca ispirazione e ritrae di conseguenza viceversa noto che quando sto bene,mi sento ispirata e appassionata la differenza si nota alla grande,vengon fuori delle cose carine o che perlomeno sento molto mie e di cui sono soddisfatta…non è questo il caso ma la ricettina merita e quindi ve la propongo.

risotto asparagi e fiori di zucca

risotto asparagi e fiori di zucca

Risotto con asparagi selvatici e fiori di zucca
Recipe Type: Primi Piatti
Cuisine: Italian
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 35 mins
Ingredients
  • 200 g di Riso
  • 4-6 zucchinette piccole(come in foto)
  • circa 6 fiori di zucca o meno se sono grandi
  • 100 g di asparagi selvatici
  • l 1,2 di brodo vegetale
  • base per un soffritto(carota,sedano,cipolla)
  • 20 g di burro
  • parmigiano reggiano q.b.
  • olio evo
  • sale q.b.
Instructions
  1. Lavate per prima cosa gli asparagi e tagliati in pezzi fino alla parte tenera la parte legnosa va scartata,pulite i fiori di zucca dall’interno date loro una pulita sotto acqua corrente e lo stesso fate con le zucchinette,quindi preparate in una casseruola la base classica per un velocissimo soffritto,carota,sedano,cipolla che io uso in quantità ridottissime,solo per insaporire non voglio si sentano nel risultato finale.
  2. Per prima cosa andranno gli asparagi,poi unite le zucchinette e per ultimo i fiori di zucca tagliati grossolanamente,lasciate insaporire e intenerire il tutto per qualche minuto.
  3. Il passo successivo e unire e tostare il riso,poi procedete secondo la classica cottura di un risotto unendo il brodo vegetale fino a cottura,quindi mantecate con il burro e il parmigiano prima di servire.Un risotto che mi ha lasciato soddisfatta saporito e delicato alla stesso tempo.

 

risotto asparagi e fiori di zucca

risotto asparagi e fiori di zucca

Non perdetevi il prossimo post in compagnia di un Grande Marchio Italiano leader nella frutta secca….stay tuned !!!

You Might Also Like

9 Comments

  • Reply
    Melania
    19 Aprile 2016 at 9:09

    Ketty credo capiti a tutti di attraversare momenti non semplici, ed io ti auguro di cuore che questa nuvola che si è posata su di te passi in fretta. Adoro il riso fatto così e gli asparagi non li ho ancora presi. Urge rimediare!!!
    Ti abbraccio tesorino!

  • Reply
    Claudia
    19 Aprile 2016 at 13:31

    E’ un vero spettacolo.. Ho assaggiato gli asparagi selvatici un mese fa.. e mi son resa conto che son tutt’altra cosa.. molto più buoni! Quella sera ci feci una frittata.. ora voglio provare un risotto.. Ottimi abbinamenti.. smack

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    19 Aprile 2016 at 15:49

    capita a tutti mia cara di passare dei periodi no, riguardati mi raccomando!!!!Questo piatto e’ strepitoso e le foto sono bellissime, sei troppo severa con te stessa!!!Baci Sabry

  • Reply
    Simo
    19 Aprile 2016 at 16:07

    amica mia, mi spiace…i periodi out capitano a tutti e non dirmi nulla, io ci son dentro un giorno si ed uno pure!
    Questo risotto è meraviglioso davvero, secondo me anche terapeutico, e non mostra assolutamente la tua tristezza, anzi è un tripudio di colore, gioia e allegria…grande Ketty!
    Un abbraccione e se hai bisogno di due chiacchiere, sai dove trovarmi!

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    19 Aprile 2016 at 18:33

    I periodi negativi purtroppo capitano a tutti, l’importante è superarli e riprendersi anche se non nell’immediato..
    questo risotto è una meraviglia: troppo invitante e sfizioso, adoro gli abbinamenti che hai utilizzato, bravissima:))
    un bacione:))
    Rosy

  • Reply
    Damiana
    19 Aprile 2016 at 18:56

    Vero, non lo fai mai… Mai ti lamenti, un po’ come me, ma è normale che dentro la nostra”vita reale”ci siano preoccupazioni,a volte pesanti e a volte meno. Sono periodi tesoro, spero passi in fretta e che su di te, splenda il sole piu’bello. Guarda le foto accompagnate dal velo di tristezza delle tue parole, a me sembrano pure piu’ belle, oltre che invitanti… Tu sei sempre bella amica mia, col sole splendente o anche all”ombra di una nuvola di passaggio.
    ???

  • Reply
    Damiana
    19 Aprile 2016 at 18:57

    La sagra della parola bello… Colpa tua, mi ispiri… Pardon ?

  • Reply
    Mila
    20 Aprile 2016 at 11:41

    Può capitare a tutti un periodo no e proprio perchè questa è la tua isola, ci sta uno sfogo!!!
    Sai che ho scoperto che da queste parti le zone dove ci sono gli asparagi selvatici sono “riserve di caccia”, se ti beccano i vecchietti che vai a prenderli ti riempiono di parole….direi vergognoso, visto che madre natura li lascia crescere spontanei!!!!
    bellissimo il tuo risotto!!!

  • Reply
    Veronica
    21 Aprile 2016 at 10:32

    Tesoro mi spiace sentirti giù spero che questo periodo di stress passi presto, gustiamoci questa prelibatezza che almeno a tavola tutti i pensieri svaniscono ❤️

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.